Inquietanti risultati di una ricerca universitaria sul campo “Ambiente e salute tra scienza e progresso”: un convegno ha messo in luce significative differenze tra adolescenti che abitano in zone a rischio ambientale e i coetanei di aree non degradate.
Inquinamento, il prezzo più alto lo pagano i bambini.
A Perdasdefogu ed Escalaplano gli studenti delle medie hanno valori di uranio superiori rispetto ai loro compagni di Jerzu; nel Sulcis, i ragazzini contaminati dal piombo crescono meno (…)
Home > contributions
contributions
-
PICCOLI UOMINI (all’uranio) CRESCONO
23 aprile 2008 -
Chiedi condizioni di lavoro dignitose e sostenibili per gli operai sfruttati
23 aprile 2008http://www.playfair2008.org/index.php?option=com_chronocontact&chronoformname=ioc_form2&lang=en
Rapporto playfair
In Cina i lavoratori incollano le scarpe sportive per meno di 2 dollari al giorno e cuciono palloni per 50 centesimi di dollaro l’uno. Gli stessi possono arrivare a 232 ore di straordinario al mese con salari pari alla meta’ di quelli minimi.
La ditta Yue Yuen di Hong Kong fabbrica 1/6 delle scarpe mondiali per oltre 30 multinazionali. "Nel 2007, essa gestiva in (…) -
Lettera di Mauro Busa
23 aprile 2008http://www.informa-azione.info/lettera_di_mauro_busa
Cari compagni, vi scrivo velocemente per comunicarvi e far sapere alle compagne e ai compagni con me solidali che il Tribunale di Sorveglianza di Napoli mi ha fissato la camera di consiglio il giorno 20/5/2008 per discutere la detenzione domiciliare. Non mi faccio illusioni, so già che verrà rigettata. In ogni caso io non intendo sospendere la mia lotta che porterò avanti fin quando non mi siano concessi o i domiciliari o il (…) -
Cara Sinistra, hai sbagliato tutto
22 aprile 2008di Amerigo Rutigliano
Senza confronto e discussione, nessuno t’affida un mandato. E, in questo dibattito, sarà importantissimo il contributo che potrà portare la sinistra - senza trascurare certo altre istanze e tradizioni - "depurata", però, del pessimo teatrino degli ignavi che ci ha mostrato nell’ultimo decennio. È morto il Re, viva il Re
Anche io, caro Fausto, militavo nello PSIUP nel lontano 1972: allora, ero un giovane studentello, tu un piccolo bonzo sindacale. Già a quel tempo - (…) -
Paolo Ferrero: “Troppi i nostri no? Dovevamo dirne di più”
22 aprile 2008Ferrero: “Troppi i nostri no? Dovevamo dirne di più”
di Gino Cavallo
ROMA. La due giorni di San Lorenzo ha sancito che la linea su cui Rifondazione comunista dovrà procedere verso il congresso di luglio è quella di Paolo Ferrero, ministro della Solidarietà sociale. Che il governatore pugliese Nichi Vendola, leader dell’area più restia a chiudere con l’esperienza unitaria della Sinistra arcobaleno, il deposto Franco Giordano e, soprattutto, il sempre più lontano (ed assente) Fausto (…) -
Roma, penuria di poltrone e prime "vittime"
22 aprile 2008di Ida Rotano
Se Rutelli dovesse battere Alemanno, la nomina di Patrizia Sentinelli come vicesindaco, in verità mai ufficializzata dal candidato del centrosinistra, non sarebbe più così scontata: Sinistra/Arcobaleno pronta a "scambiarla" con tre assessorati? "Solo chiacchiere da salotto" è la risposta di SA
Massimiliano Smeriglio taglia corto: "In questo momento stiamo pensando solo ed esclusivamente a vincere i ballottaggi, che saranno molto duri. Di tutto il resto se ne riparlerà, se (…) -
Mussi lascia la guida di SD
22 aprile 2008di Carla Ronga
Sinistra democratica riunisce lo stato maggiore e conferma la scelta della costituente di Sinistra. La riunione è ancora in corso: il movimento che raccoglie l’ex Correntone deve ora nominare un nuovo gruppo dirigente
"Continuo ostinatamente a ritenere impensabile che in futuro, in un paese europeo come l’Italia, scompaia qualunque formazione politica di sinistra. Non bisogna disperare: spes contra spem. Una sinistra in Italia c’è. E’ necessario lavorare fin da ora a (…) -
"Sinistra Arcobaleno", l’esercito dei senza lavoro
22 aprile 2008di Aldo Garzia
Sono all’incirca 180 i dipendenti dei partiti della sinistra che da martedì prossimo rischiano di andare a ingrossare le file dei disoccupati in seguito alla scomparsa parlamentare sancita dalle urne. Un precedente simile ci fu dopo Tangentopoli e si rispose con provvedimenti ad hoc a carico del bilancio di Camera e Senato
Sono all’incirca 180, tra portavoce, addetti stampa, portaborse e addetti di segreteria, coloro che da martedì prossimo rischiano di andare a ingrossare (…) -
altri 5 morti sul lavoro anche oggi
22 aprile 2008altri 5 morti sul lavoro anche oggi
E se si ripartisse proprio da questo PROBLEMA VERO a sinistra?
Di quei problemi che si devono affrontare non partecipando a porta a porta... ma con la lotta da organizzare sui luoghi di lavoro.... Magari qualche ex parlamentare potrebbe iniziare col fare domanda in cantiere... -
Sans papiers in marcia verso Parigi. Ispettori del lavoro chiedono regolarizzazione
22 aprile 2008I ’sans papiers’ hanno iniziato una marcia di 200 chilometri, da Lille a Parigi, dove arriveranno il 10 maggio, giorno dedicato alla commemorazione dell’abolizione della schiavitu’.
"Certo ci sono dei rischi per un possibile intervento della polizia - ha dichiarato Said Bouamama, porta parola degli irregolari del Nord - potrebbero esserci delle espulsioni, ma alcuni di noi sono in Francia da molti anni, e non hanno piu’ niente da perdere ".
Frattanto, 71 controllori ed ispettori del (…)