La sinistra e’ stata tradita, ma non è morta.
La sinistra è stata tradita da chi doveva rappresentarla ai vertici del paese, ma non è morta nel cuore di chi credeva nei suoi ideali. Ripartirà da qui.
La sinistra non ha avuto rappresentanti ma rappresentazioni, sceneggiate, esibizionismi, particolarismi, settarismi e, al Governo e in Parlamento e nelle sedi amministrative locali, ha dato di sé un’immagine deteriore che dice solo una cosa: chi l’ha svenduta in questo modo non è degno di (…)
Home > contributions
contributions
-
La sinistra tradita
18 aprile 2008 -
Roma: Aggressione fascista al circolo omosessuale Mario Mieli
17 aprile 2008Estremisti di destra, al grido di "viva il duce" e "froci di merda" e inneggiando ai campi di sterminio, hanno fatto irruzione nel circolo culturale Omosessuale Mario Mieli in via Efeso, mettendo a soqquadro l’ingresso dell’associazione, e rovesciando scrivania, estintori, divano, quadri e il materiale informativo dell’Associazione.
E’ quanto denuncia, in una nota, lo stesso circolo Mario Mieli. -
La natura della sconfitta
17 aprile 2008La natura della sconfitta. A cosa è dovuta la scomparsa della sinistra dal nuovo Parlamento italiano ? Cerchiamo una causa economica (la crisi) che abbia fatto spostare voti a destra? Cerchiamo una causa culturale ( perdita della cultura della solidarietà e dell’uguaglianza) con conseguente orientamento politico a destra dell’elettorato? Cerchiamo una causa elettorale (cattiva impostazione della campagna) ) ? Secondo me, sono analisi poco centrate queste, sentite in questi giorni in (…)
-
Via con la Federazione del Lavoro
17 aprile 2008In Italia avviare subito la ricostruzione di tutte le Sinistre. Adesso a sinistra si deve lavorare per la costruzione di una "Federazione del Lavoro" che deve essere la forma provvisoria - necessaria dal punto di vista della tempistica congressuale e interna più in generale ai vari vertici di Rifondazione,Verdi,Comunisti Italiani,Sinistra critica,Sinistra Democratica,PCL, e altri - propedeutica ad un futuro contenitore unitario.
**La componente Comunista,di qualsiasi provenienza,deve (…) -
Ripartire dalla gente per ritrovarci a Sinistra
17 aprile 2008Ripartire dalla gente per ritrovarci a Sinistra - E Polis
Una Caporetto. O meglio una Wa(l)terloo, tanto per rimanere al passo coi tempi: leggasi come “disfatta, sconfitta, annientamento”. La sinistra cosiddetta radicale resta fuori dai giochi. Kaputt. Silenzio. Come è potuto accadere? Quali gli errori e soprattutto, di chi è la colpa? Di Veltroni? O di Bertinotti? Sarà, ma la teoria del “capro espiatorio” non ci convince proprio. Decidiamo quindi di fare un po’ di chiarezza, alla ricerca (…) -
Ferrero: “Ripartiamo dalle lotte sociali”
17 aprile 2008di Maria Berlinguer
«Abbiamo avuto una sconfitta inequivoca, il governo non ha realizzato il programma che ci eravamo dati e la nostra gente ci ha percepito come inutili». Paolo Ferrero, ancora per poco ministro della Solidarietà sociale e altra anima di Rifondazione da sempre rispetto a Fausto Bertinotti e Franco Giordano, non cerca capri espiatori per la debacle elettorale che ha cancellato dal Parlamento la Sinistra. Ma mette le mani avanti sul futuro: dobbiamo cambiare subito, (…) -
Ferrero: “Incapaci di incidere sull’azione di governo. E l’abbiamo pagato” - L’Unità
17 aprile 2008Ferrero: “Incapaci di incidere sull’azione di governo. E l’abbiamo pagato” - L’Unità
di Eduardo Di Blasi
Paolo Ferrero, ministro della Solidarietà Sociale nel governo Prodi ed esponente di Rifondazione, nell’affrontare l’analisi della sconfitta elettorale, va subito al dunque: «Abbiamo pagato il fatto che, non avendo realizzato il governo Prodi le cose che avevamo comunemente messo nel programma, molta della gente che ci aveva votato ha pensato che noi non avessimo un ruolo politico». (…) -
PRC: MANTOVANI, FUTURO SARA’ DECISO SOLO DA CONGRESSO
17 aprile 2008PRC: MANTOVANI, FUTURO SARA’ DECISO SOLO DA CONGRESSO
(AGI) - Roma, 17 apr. - “Molti, troppi, vogliono presentare la prossima riunione del Comitato Politico di Rifondazione come una ‘resa dei conti’ o una ‘notte dei lunghi coltelli’. Non sara’ cosi’”. Lo afferma in una nota Ramon Mantovani, esponente del Prc.
“Prevedo che si discutera’ di politica e che la riunione si concludera’ con la banale decisione di destituire la segreteria dando vita ad un organismo che gestisca collettivamente (…) -
Rifondazione, è già congresso.Molto vivace
17 aprile 2008Rifondazione, è già congresso.Molto vivace
di Alessandro Cardulli
La direzione di Rifondazione è stata sconvocata. Prevista per venerdì, prima della riunione del Comitato politico nazionale, praticamente è stata ritenuta un inutile passaggio visto che la segreteria si presenterà dimissionaria, “assumendosi tutte le responsabilità – come dice Walter De Cesaris che ne è il coordinatore - della situazione creata dall’esito negativo del voto”.
Il mandato viene rimesso nelle mani del (…) -
Prc, Vendola: "Io al posto di Bertinotti? Rimango alla guida della Puglia"
17 aprile 2008Prc, Vendola: "Io al posto di Bertinotti? Rimango alla guida della Puglia"
Sarà lei il successore di Bertinotti?
"Io sono il successore di Nichi Vendola. Devo succedere a me stesso in questo momento. Devo continuare a governare questa Regione".
Così ha risposto il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, parlando con i giornalisti a margine di un incontro che si è tenuto a Bari, a proposito dela guida del futuro soggetto politico della sinistra.
"Non credo che questo sia un (…)