VOTO: DIRITTI CIVILI, BERTINOTTI SENATORE A VITA
(AGI) - Catanzaro, 16 apr. - Il leader del movimento Diritti Civili, Franco Corbelli, giudica “la scomparsa della sinistra e dei socialisti dal Parlamento una ferita per la democrazia” e chiede al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, di nominare senatore a vita Fausto Bertinotti, Presidente della Camera in carica e candidato premier della Sinistra Arcobaleno alle elezioni politiche del 13 e 14 aprile, “quale giusto riconoscimento (…)
Home > contributions
contributions
-
VOTO: DIRITTI CIVILI, BERTINOTTI SENATORE A VITA
16 aprile 2008 -
CAMERA: BERTINOTTI SALUTA DIPENDENTI, GRAZIE A TUTTI
16 aprile 2008CAMERA: BERTINOTTI SALUTA DIPENDENTI, GRAZIE A TUTTI
DA EX PRESIDENTE GUIDERA’ LA FONDAZIONE MONTECITORIO
Roma, 16 apr. - (Adnkronos) - Fausto Bertinotti ha salutato i dipendenti della Camera in una breve cerimonia consumata nella sala della Lupa di Montecitorio.
Il presidente uscente ha voluto ringraziare tutto il personale per i quasi due anni di lavoro comune e per la collaborazione.
Nel corso della cerimonia ha preso la parola anche il segretario generale della Camera, Ugo (…) -
Povero Musacchio... e "La pratica unitaria non può essere dispersa"...
16 aprile 2008di Roberto Ferrario
A proposito dell’articolo "La pratica unitaria non può essere dispersa" di Rosso di sera...
Porsi come prima domanda come "spiegare" "ai compagni e ai colleghi degli altri paesi" del Parlamento Europeo la "fine" della presenza nel parlamento italiano di tutto il movimento comunista deve essere senz’altro un’impresa sopranaturale...
Fare la constatazione che con o senza simbolo nelle ultime elezioni i differenti partiti comunisti, nelle elezioni dei differenti paesi (…) -
Folena: "I gruppi dirigenti della sinistra hanno perso un’occasione"
16 aprile 2008Folena: "I gruppi dirigenti della sinistra hanno perso un’occasione"
"Siamo stati spazzati via. Senza pietà, travolti nella nostra retorica sulla sinistra e sul bisogno di sinistra. Fuori dal Parlamento, c’era riuscito solo il regime. In questo caso si è trattato di un suicidio. Non più comunisti, non più socialisti, non alternativi, verdi o movimentisti. Non più un altro mondo possibile. Le nostre litanie sono insopportabili."
Pietro Folena, presidente uscente della Commissione Cultura (…) -
Prc, la carica de L’Ernesto
16 aprile 2008di Marzia Bonacci
Oggi la componente minoritaria ha organizzato una conferenza stampa in cui ha richiesto le dimissioni della segreteria ed un congresso democratico. Visto il risultato elettorale, bisogna ripartire da Rifondazione comunista e porre fine alla Sa bocciata dalle urne. Esclusa anche l’ipotesi della federazione. Giordano e la segreteria si presenta dimissionaria al comitato politico nazionale
Ad appena due giorni da disastroso risultato elettorale, anche in casa Prc appaiono (…) -
ARCOBALENO/ GIORDANO DIMISSIONARIO AL CPN DI SABATO DI PRC
16 aprile 2008ARCOBALENO/ GIORDANO DIMISSIONARIO AL CPN DI SABATO DI PRC
"Segretario si assume responsabilità, ma Ferrero era ministro..."
Roma, 16 apr. (Apcom) - La segreteria di Rifondazione Comunista si presenterà dimissionaria al comitato politico nazionale convocato per sabato e domenica. E’ quanto si apprende da fonti del partito, che riferiscono come la riunione della direzione di Prc, prevista per venerdì, sia stata invece annullata.
Un gesto, quello delle dimissioni, che Giordano aveva (…) -
Rifondazione comunista nella bufera, sabato si dimette la segreteria
16 aprile 2008Rifondazione comunista nella bufera, sabato si dimette la segreteria
ROMA - Dopo la batosta elettorale, c’è bufera in Rifondazione comunista.
La segreteria del partito si presenterà dimissionaria al comitato politico nazionale convocato per sabato e domenica.
Si tratta, spiegano dal partito di viale del Policlinico, di un atto dovuto in vista del congresso. Franco Giordano dovrebbe comunicare la decisione direttamente al comitato politico nazionale, il parlamentino del Prc. La (…) -
Naufragio finale
16 aprile 2008Naufragio finale
di kelebek
La partita elettorale, il cui fascino viene costruito sul nulla da tutti i piccoli tecnici del dominio che accendono gli animi con i loro sondaggi, è finita.
Noto subito due cose.
Veltroni ha cercato di dire più o meno le stesse cose di Berlusconi, ma con un tono più vacuo, e questo non è piaciuto.
Le cose alla Berlusconi bisogna saperle dire alla Berlusconi, altrimenti non funzionano.
Immense masse di persone sono arrabbiate e impaurite: non sono mai (…) -
Romano Prodi ha annunciato da New York le sue dimissioni...
16 aprile 2008Romano Prodi ha annunciato da New York le sue dimissioni da Presidente del Partito democratico.
Come nel gioco del domino le dimissioni si susseguono, in questa nuova stagione politica. Dopo Fausto Bertinotti, Enrico Boselli e Alfonso Pecoraro Scanio è il turno del Professor Romano Prodi.
Questa mattina il suo fidato portavoce Sircana aveva smentito le dimissioni di Prodi dalla presidenza dell’Assemblea costituente del Partito democratico. Nel pomeriggio lo stesso, da New York, dove si (…) -
Zioboiaz
16 aprile 2008nel reality show "elezioni" in onda di tanto in tanto in queto paese (format comunque diffuso in molti altri)... si è arrivati alle nomination di chi doveva essere cacciato dalla CASA-CASTA del grande fratello-parlamento. I più han deciso di cacciare quelli che rivestono il ruolo dei condottieri degli umili e degli oppressi. Il reality continua. La nostra vita pure. Forse qualcuno ha perso i suoi attori preferiti ma non è che la loro presenza avesse cambiato granché la quotidianità. Lasciate (…)