ELEZIONI/ NICOTRA (PRC): "SCONFITTA COCENTE PER LA SINISTRA"
"Cause bipartitismo campagna elettorale e i 2 anni governo"
Milano, 14 apr. (Apcom) - "Siamo di fronte a una sconfitta elettorale cocente e di dimensioni inaspettate de la Sinistra l’Arcobaleno". Lo dice Alfio Nicotra, segretario regionale del Prc Lombardia.
"Nemmeno quando il Prc si è presentato solo contro tutti - scrive Nicotra in una nota - la sinistra è stata ridotta in Italia a percentuali come quelle che si profilano (…)
Home > contributions
contributions
-
ELEZIONI/ NICOTRA (PRC): "SCONFITTA COCENTE PER LA SINISTRA"
15 aprile 2008 -
Invito a cena con relitto
15 aprile 2008"Inviterò presto a cena Bertinotti per esprimergli la mia personale solidarietà e la mia più cordiale vicinanza dal mio posto di presidente del Consiglio". Lo afferma il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, nella sua conferenza stampa.
-
Viterbo dibattito su controllo e repressione sociale
15 aprile 2008[Vt] Dibattito: Controllo e repressione sociale - a seguire cena sociale
Start: 18/04/2008 - 17:00
End: 18/04/2008 - 23:59
"Venerdì 18 aprile alle ore 17 presso LURTO via piano scarano 3 Viterbo dibattito con Maria Rosaria Doronzo di telefono viola su
"CONTROLLO E REPRESSIONE SOCIALE: EMARGINAZIONE , RIMOZIONE RELEGAZIONE".
Il dibattito è dedicato ai compagni di Bologna in galera per essersi opposti ad un TSO e al compagno Busa ristretto nel lager di Poggioreale. in sciopero dei (…) -
Orgoglio di sinistra e comunista (anche nelle Universita’)
15 aprile 2008Dopo le votazioni mi pare giusto che ci sia una gran confluenza su idee per il rinnovamento e la ricostruzione dell’area antagonista ma non perdiamo di vista alcune questioni ....... (poi voi decidete .....) Resistere le classifiche universitarie (fatte da giornalisti servi).
E’ stata la comparsa negli studi televisivi e le dichiarazioni rilasciate alla stampa da politici che sta’ legittimando il sospetto da tanto temuto, ossia che, una proposta di riforma neo-liberale stia per (…) -
Bari - Il crollo della Sinistra Arcobaleno: ripartire da una nuova alternativa..
15 aprile 2008Bari - Il crollo della Sinistra Arcobaleno: ripartire da una nuova alternativa di sinistra.
Il crollo elettorale della Sinistra Arcobaleno è un fatto storico. Milioni e milioni di lavoratori avevano per anni investito la loro rappresentanza istituzionale in Rifondazione comunista.
Oggi non è più così. Due anni di Governo Prodi, dove la sinistra ha votato leggi sulla precarietà, guerre imperailiste, l’innalzamento dell’età pensionabile, hanno cancellato questa rappresentanza, facendo (…) -
Elezioni. Ha vinto la sindrome di Stoccolma
15 aprile 2008Elezioni. Ha vinto la sindrome di Stoccolma
di Marco Cedolin
Il primo elemento che emerge in maniera adamantina dalle urne è costituito dalla paura che mai come oggi attanaglia i cittadini italiani, fino ad indurli all’inanità, come spesso accade all’individuo terrorizzato che si ritrova immobilizzato davanti al pericolo. Paura di cambiare, paura del futuro, paura di scegliere, paura di dare corpo alla sequela di proteste di cui si sono resi artefici fino al giorno del voto.
Gli (…) -
ELEZIONI/ SINISTRA ARCOBALENO, L’ANALISI AMARA DELLA SCONFITTA
15 aprile 2008ELEZIONI/ SINISTRA ARCOBALENO, L’ANALISI AMARA DELLA SCONFITTA
Liberazione e Manifesto tra stupore e appelli per ripartire
Roma, 15 apr. (Apcom) - La Sinistra arcobaleno è fuori dal Parlamento, un dato storico, concordano tutti, un punto zero con 3 milioni di voti persi che i giornali di area segnano con amaro stupore, rabbia, indirizzata - forse - al voto utile più che all’eredità Prodi, e la paura del liberi tutti che genera appelli all’unità e alla ripartenza per il futuro, mentre, (…) -
Sinistra Arcobaleno: clima di disfatta anche in Irpinia
15 aprile 2008Molti gli interrogativi ai quali dare una risposta per la Sinistra Arcobaleno che esce ’malconcia’ dalla tornata elettorale. Un risultato ’disastroso’, impensabile alla vigilia e che va oltre le più pessimistiche previsioni.
L’Italia perde di fatto la rappresentanza per l’elettorato di Sinistra, storicamente radicato soprattutto in determinati contesti territoriali. E c’è chiaramente aria di sconfitta nel quartier generale della forza politica, con il leader Fausto Bertinotti che annuncia (…) -
Comunicato Stampa
15 aprile 2008COMUNICATO STAMPA
Tanto tuonò che piovve. Bertinotti e Giordano per anni ci hanno spiegato (con una certa sufficienza) che bisognava fare come dicevano loro per evitare il ritorno di Berlusconi e costruire una sinistra più forte. Dopo la catastrofe di ieri ogni commento è superfluo. Ma su un punto occorre essere chiari. Il direttore del Manifesto ieri ha consigliato ai vertici della sinistra di riunirsi in un convento per ripensare al futuro. Ci vadano, ma a riflettere sui propri peccati, (…) -
Quattro partiti prendono un milione di voti e diventano extraparlamentari
15 aprile 2008Dichiarazione sui risultati elettorali
Ramon Mantovani
ho rilasciato alla stampa la seguente dichiarazione:
“Quattro partiti prendono un milione di voti e diventano extraparlamentari.
Se il gruppo dirigente irresponsabile che ha portato a questo disastro insisterà sulla linea della sinistra arcobaleno sarà travolto dai militanti e dagli iscritti di rifondazione comunista.
Sarebbe bene per loro e per il partito che si dimettessero immediatamente.
E’ stata l’esperienza di governo a (…)