"Se la maggioranza lunedì non vota una mozione di totale condivisione di quanto ha detto il ministro Mastella in aula, una formula del tipo ’ascoltata la relazione del governo, si approva’, allora non c’è più una maggioranza non solo dal punto di vista numerico, ma politico, e i nostri voti non si contano più" (Mauro Fabris, capogruppo Udeur alla Camera, Agi, 18 gennaio 2008).
"La storia e lo spessore politico dimostrato dal segretario nazionale dei Popolari-Udeur (Mastella, ndr) anche in (…)
Home > contributions
contributions
-
ricatto o riscatto ? refuso o confessione ?
23 gennaio 2008 -
in memoria di arrigo boldrini
22 gennaio 2008Non lasciamo che con lui muoiano le sue idee
Medaglia d’oro al valor militare, presidente onorario dell’ANPI, membro dell’Assemblea costituente e dirigente del PCI… Il comandante Bulow, all’anagrafe Arrigo Boldrini, ci lascia all’età di 92 anni, una vita spesa per la libertà e la democrazia. Difficile tracciare il profilo di una figura di così alto valore civile e politico, difficile identificare l’eredità da lui lasciata a memoria imperitura. “Il timore, e la riflessione che si fa ogni (…) -
non ci contate : le “irregolarità di voto” in new hampshire sono solo la punta di
22 gennaio 2008Ma ai suoi occhi il vero pericolo è la fiducia malriposta dei cittadini americani nel loro sistema.
Non ci contate: Le “irregolarità di voto” in New Hampshire sono solo la punta di un iceberg corrotto. Di Daniel Patrick Welch
Mentre le acque si calmano, si agitano e tornano a calmarsi nel quadriennale teatrino delle marionette che negli Stati Uniti viene denominato “democrazia", a sorpresa vengono sollevati nuovi interrogativi in merito alla precisione e all’affidabilità del conteggio (…) -
rifiuti: un consiglio a de gennaro
22 gennaio 2008– rifiuti: un consiglio a De Gennaro – di Paolo De Gregorio -22 gennaio2008-
A Napoli, per far funzionare qualcosa ti devi inventare il metodo giusto. Se scegli la via istituzionale, ecco che migliaia di netturbini assunti dal Comune diventano una casta intoccabile, serbatoio di voti, inefficienza fino al punto di sfasciare le macchine che vanno a ritirare la mondezza per non andare al lavoro.
Sarebbe utile sapere quanto spende il Comune di Napoli per il servizio della (…) -
crescentini: "la mia incolumita’ e’ in pericolo"
22 gennaio 2008"ADESSO CHE SI SONO APERTE LE INCHIESTE GRAZIE ALLE MIE DENUNCE, LA MIA INCOLUMITA’ E’ A RISCHIO"
LE DICHIARAZIONI DI CIRO CRESCENTINI, IL SINDACALISTA LICENZIATO DALLA CGIL, RACCOLTE IERI IN VIDEO NELL’AMBITO DI UN ASSEMBLEA PUBBLICA ALLA PROVINCIA DI ROMA
LE TROVATE SU www.ciardullidomenico.it -
come un cieco sull’orlo di un dirupo
22 gennaio 2008Il Governo cade. Mastella innesca la crisi, ma essa era fin dall’inizio, nella debolezza dei numeri, nelle frequenti minacce di crisi da tizi come Mastella o Dini, nei ricatti reciproci sempre piu’ personalistici, nella litigiosita’ dei partecipanti. Mastella ha solo dato il colpo di scure ad un’agonia originaria e Prodi poteva risparmiarsi una fine ingloriosa sulla difesa del peggio, in quell’ovazione iniqua che mortifica loro prima che noi, screditandoli per sempre.
Perde il cdx che ha (…) -
papi e forchettoni: non si può cavare il sangue da una rapa
22 gennaio 2008di Francesco Fumarola
I Forchettoni parlamentari hanno sparato ieri, a difesa delle loro posizioni di rendita, le loro due cartucce di “sentito” dire in tema di laicità e tolleranza. Pacchetto completo, a difesa di Santa Romana Chiesa da sempre bacino straboccante di voti e compiacenze di ogni sorta. Dagli esercizi di ginnastica verbale finalizzati al mantenimento delle molteplici prerogative istituzional-parassitarie, si sono distinti come al solito i
Forchettoni Rossi (termine che (…) -
firma contro cuffaro
22 gennaio 2008A: Presidenza Regione Sicilia Con questa petizione i siciliani dimostrano il proprio disappunto in relazione alle mancate dimissioni del Governatore della Sicilia Salvatore Cuffaro, in seguito alla recente condanna di primo grado. In uno stato democratico e legale, è inamissibile pensare che alla guida di un’intera regione ci sia qualcuno condannato a 5 anni di reclusione e per di più con l’inibizione dai pubblici uffici. Inoltre la situazione risulta essere ancor più grottesca in relazione (…)
-
solidarieta’ a tutti i compagni denunciati a l’aquila!
21 gennaio 2008SOLIDARIETA’ A TUTTI I COMPAGNI DENUNCIATI A L’AQUILA!
Proprio in questi giorni sono state recapitate le denunce a 25 compagni che hanno partecipato alla mobilitazione del 3 giugno 2007 a L’Aquila. Tra le accuse compaiono “apologia di terrorismo”, “istigazione a delinquere”, “deturpamento di cose altrui” (con riferimento alle scritte murali), e “invasione di terreni” per aver superato una rete di recinzione del carcere delle Costarelle, a Preturo. Da diversi giorni prima della (…) -
E’ cominciata la caccia all’uomo contro i laici: per il Senato Luciano Maiani è indegno di presiedere il CNR
21 gennaio 2008E’ cominciata la caccia all’uomo contro i laici
Il Senato ha bloccato la nomina a presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche del fisico Luciano Maiani. La sua colpa? Aver firmato il documento sul papa. di Gennaro Carotenuto
Tempi duri per i laici, ma anche per milioni di cattolici onesti in Italia. Tempi cosi’ duri da evocare davvero il processo "onesto e giusto" contro Galileo Galilei. Cosi’ duri da evocare le liste di proscrizione dei regimi totalitari. Cosi’ duri da paventare (…)