L’ emergenza rifiuti in Campania – La Corte dei Conti condanna il Governatore – Sezione Giurisdizionale Campania – Sentenza n. 4174/2007 – Illecito erariale per abuso di funzioni temporanee e straordinarie – Configurabilità – Colpa grave del Commissariato di Governo per l’Emergenza Rifiuti della Regione Campania – Sussistenza.
La decisione in commento – peraltro di estrema attualità - concerne la fattispecie di danno erariale che si configura in occasione del travalicamento di competente (…)
Home > contributions
contributions
-
la corte dei conti condanna il governatore
17 gennaio 2008 -
i fatti della sapienza
17 gennaio 2008"Se però la ragione - sollecita della sua presunta purezza - diventa sorda al grande messaggio che le viene dalla fede cristiana e dalla sua sapienza, inaridisce come un albero le cui radici non raggiungono più le acque che gli danno vita. Perde il coraggio per la verità e così non diventa più grande, ma più piccola. Applicato alla nostra cultura europea ciò significa: se essa vuole solo autocostruirsi in base al cerchio delle proprie argomentazioni e a ciò che al momento la convince e - (…)
-
franca rame si è dimessa
17 gennaio 2008Si dimette Franca Rame da senatrice per l’Idv Sunto della sua lettera a Marini:
Posso dire come Sciascia: “Non ho, lo riconosco, il dono dell’opportunita’ e della prudenza, ma si e’ come si e’.”
Mi sono prestata temporaneamente alla politica istituzionale ma ho spesso la vita intera nella battaglia culturale, sociale e politica. Dopo 19 mesi devo constatare con rispetto e amarezza che le istituzioni sono impermeabili e refrattarie a ogni sollecitazione esterna.
Ho accettato l’invito di (…) -
libero mercato o decrescita obbligatoria?
17 gennaio 2008– libero mercato o decrescita obbligatoria? a cura di Paolo De Gregorio – 17 gennaio 2008
Bush va in Arabia Saudita (40% della produzione mondiale) e chiede a re Abdullah di aumentare la produzione del petrolio affinché il prezzo si abbassi, poiché gli alti prezzi danneggiano l’economia USA.Alla faccia del libero mercato! Se uno possiede una materia prima molto richiesta, ed è un bene che va ad esaurirsi, è suo interesse estrarre di meno, far aumentare il prezzo e mantenere questa (…) -
campagna contro pfizer.
17 gennaio 2008Basta poco per far sentire molta pressione, se non c’hai voglia di sbatterti per partecipare alle proteste ecco cosa puoi fare comodamente seduto davanti al pc...sigh!
PFIZER
Pfizer è l’azienda con la ricerca biomedica e farmaceutica più vasta al mondo. È anche uno dei principali clienti di HLS ( http://www.stophls.net), sotto contratto per condurre, numerose volte nel corso degli anni, crudeli esperimenti. Perdendo Pfizer come cliente sarebbe un serio colpo per il futuro di Huntigdon, (…) -
Dalle carte segrete del foreign office l’idea di un colpo di stato in italia
17 gennaio 2008Repubblica ha trovato e può rendere noti testi elaborati nel 1976 in cui s’ipotizzava il "Coup d’Etat", poi scartato perché "irrealistico"
di FILIPPO CECCARELLI
A mali estremi, estremi rimedi. Anche questo fu la guerra fredda in Italia, là dove il male estremo, più che una generica idea di comunismo, era la concretissima possibilità che il Partito comunista italiano andasse al potere.
Era il 1976, l’anno delle elezioni più drammatiche dopo quelle del 1948. Ebbene: dinanzi al male (…) -
osama bin laden e’ stato ammazzato
16 gennaio 2008La notizia non data: Osama bin Laden e’ stato ammazzato
Osama bin Laden e’ stato ammazzato
di Giulietto Chiesa
Dovrei mettere il punto interrogativo, per prudenza. Io non l’ho visto, non ho le prove. Ma chi lo dice e’ stata ammazzata e non era l’ultima arrivata sulla scena pachistana. E la sua morte, molto recente, mi pare come una conferma indiretta della validita’ della sua rivelazione. Per questo non metto il punto interrogativo. Lo mettano i maestri del giornalismo - italiano e (…) -
arresti di spoleto: il silenzio complice della chiesa
16 gennaio 2008Brushwood, dopo 83 giorni di prigionia continua il silenzio imbarazzante e complice della Chiesa
Vedere il “Pubblico Ministero” del caso Brushwood, Maria Rita Lorenzetti, sedere nella prima fila dei banchi della cattedrale di Spoleto, in occasione delle celebrazioni del martire dell’Impero Romano, Ponziano, spiega molte cose, e ricorda i comuni silenzi dei Palazzi, di Piazza Italia ( Regione e Provincia ) e degli uomini della Cattedrale spoletina, verso due martiri di questo 21° secolo, (…) -
le parole di mastella dopo l’arresto della moglie
16 gennaio 2008Dopo gli arresti domiciliari alla moglie, Mastella, poco fa, ha annunciato alla Camera le sue dimissioni.
Alcuni frammenti del suo discorso li trovate su:
www.ciardullidomenico.it -
università: il papa rimandato a settembre
16 gennaio 2008– Università: il Papa rimandato a settembre- a cura di Paolo De Gregorio – 16 gennaio 2008
In tutti gli eventi vi è un aspetto principale e, senza mettere in luce quello, tutti i ragionamenti sono futili, marginali, sbagliati nella sostanza. Questo aspetto è rappresentato dal clima di crescente ingerenza del Vaticano e dello stesso Papa nelle vicende politiche e amministrative della nostra Repubblica, sommato alle esternazioni anti-musulmane fatte all’Università di Ratisbona, fino alle (…)