Cosa è più sconvolgente la vista di tonnellate di ’a monezza o le dichiarazioni che su questa "emergenza" fanno politici e governanti?
’ A monnezza si moltiplica in tutti i sensi.
Così, come se fosse la cosa più naturale di questo mondo, ma in effetti lo è!, i responsabili di questa "emergenza" che straripa per le vie di Napoli e per la Campania tonnellate di ’a monnezza, chiamano tutti ad avere senso di responsabilità, a comportarsi civilmente perché siamo un paese civile; lo sapevamo (…)
Home > contributions
contributions
-
le nostre banlieues fra ’a monnezza
12 gennaio 2008 -
Un problema globale
12 gennaio 2008UN PROBLEMA GLOBALE La questione dei rifiuti non riguarda solo Napoli e la Campania, anzi. Il problema non è semplicemente locale o regionale, e nemmeno solo nazionale, ma è di portata globale. Esso investe la natura e la struttura stessa di un intero modo di produzione, eccessivamente energivoro e consumistico, un sistema economico imposto a livello planetario che, per produrre merci di consumo su scala industriale e soddisfare le richieste di un mercato di massa in costante crescita (…)
-
L’intervista negata: un grillino risponde
12 gennaio 2008Il prossimo 25 aprile ci sarà un secondo Vday contro i giornali, rei di essere servi di un regime bypatisan che censura o manipola le notizie, i servi della Casta. L’atteggiamento dei giornali verso Beppe Grillo non era buono prima, figuriamoci ora. Certo Gilioli dell’Espresso chiede un’intervsota a Beppe Grillo, Beppe Grillo si nega, dicendo che lui è un monologhista, se vogliono può scrivere un pezzo ma non dà il meglio di sé in una intervista. L’occasione è ghiotta e sull’intervista (…)
-
Purtroppo è stato l’unico modo per farci sentire
11 gennaio 2008Stamattina in tutte le maggiori città d’Italia i metalmeccanici hanno manifestato per
il rinnovo del loro contratto di categoria.
Purtroppo per avere un po’ di attenzione dalle TV che ci dedicano tempo solo se si muore in più di tre, abbiamo dovuto creare disagi a persone che non ne avevano colpa.
E stamattina a Brescia eravamo dispiaciuti per questo.
Parecchie autostrade sono state occupate.
Qui c’è un filmatino di circa 4 minuti che spiega cos’è successo a Brescia centro. (…) -
Mobilitazione per Avni Er e per Zeinep Kiliç
11 gennaio 2008Mobilitazione per Avni Er e per Zeinep Kiliç
Qualche informazione: http://napoli.indymedia.org/node/2343
Chi volesse può copiare, incollare e spedire questa lettera a Mastella: Clemente Mastella- Ministero di Giustizia Via Arenula 70, 00186 Roma Fax: +39 06.68897777 tel. +39 06.68851 email: mastella_m@posta.senato.it
Egregio signor ministro, come lei saprà il cittadino turco Avni Er, arrestato il 1° aprile 2004 a Perugia insieme alla sua compagna curda Zeynep Kilic, è detenuto da oltre (…) -
I due massimi problemi
11 gennaio 2008Sembra chiaro che 2 sono i massimi problemi del pianeta: risorse e inquinamento. Il problema delle risorse non rinnovabili, causa di guerre infinite e del predominio USA, domina ormai senza traccia di freno o pentimento le strategie mondiali.
L’amministrazione americana ha tentato, fallendo, di risolvere il problema energetico sferrando guerre ai paesi produttori di petrolio o che si prestavano all’attraversamento di oleodotti o forzando le politiche estere dei suoi alleati e riducendo la (…) -
IL CALVARIO DI 1300 LAVORATORI
11 gennaio 2008LA CASSA INTEGRAZIONE E, ADESSO, IL FALLIMENTO DELLE CARROZZERIE BERTONE.
AGGIORNAMENTI DA GRUGLIASCO
SULLA SEZIONE "LAVORO" DI www.ciardullidomenico.it -
notizie del giorno
10 gennaio 2008notizie del giorno a cura di Paolo De Gregorio – 10 gennaio 2008 Milingo torna in Italia. “Sono venuto per operarmi alla cataratta e a un ginocchio” Ma i preti, che per “contratto” credono alla “Provvidenza” e intruppano verso Lourdes migliaia di disperati, perché per se stessi vogliono usare i risultati della scienza che tanto combattono? Quando l’uso delle staminali, osteggiato dalla Chiesa, avrà sconfitto tutte le malattie, vuoi vedere che i preti saranno in prima fila per salvarsi (…)
-
notizie del giorno
10 gennaio 2008– Termovalorizzatori? Un maledetto imbroglio - a cura di Paolo De Gregorio – 9 gennaio 2008
Sono veramente smarrito nel vedere governo di centro-sinistra, con un ministro dell’ambiente verde, che delibera per aprire discariche e progettare inceneritori mentre vi è una soluzione facile, senza grandi investimenti, immediatamente attuabile, che è la raccolta differenziata porta a porta, con l’eliminazione per sempre dalle strade di quegli immondi cassonetti, simbolo di degrado che va (…) -
BENEDETTO D’ERME E CASARINI
10 gennaio 20081)—PAPA BENEDETTO XVI° A VELTRONI: " A ROMA GRAVISSIMO DEGRADO E POVERTA’, LA CARITAS NON PUO’ SOSTITUIRSI AI PUBBLICI POTERI.."
2)—I GIUDICI ASSOLVONO NUNZIO D’ERME + 11 PER L’OCCUPAZIONE DI IMMOBILI A FINI SOCIALI (IL FATTO NON SUSSISTE)
3)—A LUCA CASARINI, CHE NEL 2003 AVEVA BLOCCATO UN TRENO CHE PORTAVA ARMI, I GIUDICI HANNO RICONOSCIUTO NELLA SENTENZA CHE HA AGITO PER MOTIVI DI PARTICOLARE VALORE MORALE E SOCIALE
PARTICOLARI SU www.ciardullidomenico.it