Su mandato del Direttivo del Circolo, invio il seguente parere, espresso all’unanimità dai suoi componenti.
Saluti Comunisti
Pio De Angelis
Come componenti del direttivo del Circolo del PRC di Maniago (PN) esprimiamo all’unanimità, sconcerto e sdegno, per il tentativo di scippare agli iscritti, il più importante ed ormai anche l’unico, momento di confronto democratico all’interno del partito: il congresso.
Crediamo che se si vuole realmente sentire la base sulla questione della (…)
Home > contributions
contributions
-
Comunicato del direttivo del Circolo del PRC di Maniago (PN)
7 gennaio 2008 -
Che resta a sinistra?
7 gennaio 2008di Renzo Butazzi
Se accettiamo di mettere definitivamente in un canto le aspirazioni, le teorie e i progetti del socialismo, nel contenitore "sinistra" resteranno soltanto idee deboli e qualche modestissimo ritaglio di quella cui deve la forza che ha avuto
L’uso politico dei termini destra e sinistra è nato per caso, agli inizi della rivoluzione francese, nel 1789. Durante le sedute dell’Assemblea Nazionale i moderati, infastiditi dalle urla e dai proclami dei rivoluzionari, un po’ più (…) -
Rifondazione Comunista : una fine annunciata. Perché lasciamo Rifondazione Comunista
7 gennaio 2008Rifondazione Comunista : una fine annunciata. Perché lasciamo Rifondazione Comunista
Approvato all’unanimità dal Direttivo del Circolo del PRC della Vallagarina
Quando Rifondazione mosse i suoi primi passi, 16 anni fa, tanti di noi colsero in quel fatto non solo e non tanto una sorta di risposta allo scioglimento del PCI, ma il segno di una volontà politica e culturale fortemente consapevole sia della necessità di fare i conti con l’esperienza del comunismo storico novecentesco, sia (…) -
UNA PROPOSTA PEDAGOGICO-POLITICA PER IL NUOVO ANNO
7 gennaio 2008de Lucio Garofalo Da più parti si paventa un nuovo, inquietante periodo di barbarie e di oscurantismo. Ma dobbiamo davvero preoccuparci e prepararci a un futuro apocalittico? Siccome non sono un profeta, né un mago, ma un semplice osservatore della realtà storica, consegno ai posteri l’ardua sentenza.
E’ comunque un dato indiscutibile che l’attuale modello di sviluppo economico-capitalistico, imposto per secoli dall’occidente con la violenza delle armi, del ricatto alimentare, (…) -
Colombia: un bambino stritolato dalla "guerra al terrorismo"
7 gennaio 2008L’unica cosa sicura è che soprattutto la vita di Clara Rojas, la madre del piccolo Emmanuel, è in pericolo come mai prima d’ora. Metterla a tacere per sempre, tanto da parte delle FARC come da parte del governo di Álvaro Uribe, è senz’altro la soluzione più semplice. Cosa vuoi che sia un morto in più in un paese che si dissangua da mezzo secolo?
di Gennaro Carotenuto
Cerchiamo di ricapitolare sfrondando. Secondo quanto ammettono adesso le stesse FARC, in un comunicato per il quale non vi (…) -
Prc, guerra al commissario "Andiamo al Congresso" In 100 firmano una lettera di protesta
7 gennaio 2008redazione
(da IL SECOLO XIX)
Prc, guerra al commissario "Andiamo al Congresso" In 100 firmano una lettera di protesta: Lombardi da solo tavole rotonde
Vincenzo Galiano
"Rifondazione, a Genova, è governata come un videogioco da Roma, attraverso il commissario Mirko Lombardi, che produce solo convegni e tavole rotonde sul futuro della sinistra con totale rimozione dei problemi sociali e nessuna incisiva azione sul territorio". Il giudizio più duro è di Marco Veruggio, responsabile (…) -
La sinistra e il rispetto
6 gennaio 2008La sx dovrebbe opporsi alla dx per un diverso rapporto col capitale, ma questa diversità non può essere solo economica, deve veramente comprendere ogni aspetto della vita dell’uomo e della sopravvivenza del mondo, che non è sempre considerabile solo una sovrastruttura rispetto alla sola struttura economica di base.
All’antico riduzionismo ideologico che storicamente ha aggiunto nuove coartazioni o nuove violenze a quelle del capitale o dell’integralismo religioso, dovrebbe succedere un (…) -
Le guerre degli speculatori
6 gennaio 2008Il petrolio ha raggiunto la cosiddetta soglia psicologica dei 100 dollari al barile e si prevede che continuera’ a salire nel primo trimestre del 2008.
Gennaio: il gasolio nei distributori Api-Ip e’ arrivato a 1,327 euro al litro, la benzina sfiora gli 1,4 euro al litro. Ma il consumatore italiano e’ bloccato in un’assuefazione ipnotica e il governo e’ nel sonnambulismo totale rispetto a rigore, stretta agli sprechi e piano energetico nazionale.
Mentre altri paesi convertono in energia (…) -
minacce di Al Qaeda - Parigi Dakar annullata
6 gennaio 2008– minacce di Al Qaeda - Parigi-Dakar annullata - a cura di Paolo De Gregorio – 5 gennaio 2008
Ci sono volute delle minacce terroriste per fermare questa gara che rappresenta la massima arroganza ed irresponsabilità, verso l’ambiente e la sensibilità africana, del complesso industriale automobilistico occidentale, che dal 1979 scorazza a tutta velocità sugli sterrati africani seminando morte (morti 25 piloti e 30 spettatori africani), abbandonando carcasse incidentate, ostentando uno (…) -
Italia democratica: i ROS di Ganzer praticano la tortura elettronica?
5 gennaio 2008Secondo alcune precise e documentate denunce, formulate al recente congresso dell’Associazione Vttime armi elettroniche e mentali, tenutosi ad Anzio dal 28 al 30 settembre scorso, il generale Giampaolo Ganzer, capo dei ROS dei carabinieri, sarebbe tra i maggiori responsabili in Italia della tortura tecnologica a distanza.
Questo tipo di tortura, volto all’annientamento psico-fisico della persona, si sarebbe diffuso in Italia, soprattutto dopo l’11 settembre 2001, sulla base di tecnologia, (…)