L’ istanza di scarcerazione presentata dagli avvocati di Michele Fabiani, Parente e Trupiano è stata respinta, così come era stata respinta pochi giorni fa quella presentata dalla difesa di Andrea Di Nucci, confermando l’accanimento ingiustificabile che finora ha guidato i magistrati alla ricerca di riscontri al loro teorema accusatorio ancora privo di prove. Questo configura ancora una volta una scelta dei magistrati di natura politica e non giuridica. Politica perché in mancanza di prove (…)
Home > contributions
contributions
-
Respinta l’istanza di scarcerazione per Michele e Andrea
28 dicembre 2007 -
La "sinistra" tradita
28 dicembre 2007LA “SINISTRA” TRADITA
Confesso di non nutrire alcun rimpianto, specialmente di ordine politico, anzi. Mi si rimprovera di essere "nostalgico dell’opposizione per il gusto dell’opposizione". E se anche fosse, cosa ci sarebbe di male? Francamente cosa dovrei rimpiangere, di quale opposizione dovrei avere nostalgia? Forse dovrei rimpiangere la finta opposizione esercitata (a chiacchiere) dal vecchio Partito (pseudo)comunista italiano, che nella prassi politica concreta del dopoguerra ha (…) -
BUSH: "La nostra missione è esportare la democrazia in tutto il mondo"
28 dicembre 2007– Bush: “la nostra missione è esportare la democrazia in tutto il mondo” – di Paolo De Gregorio – 28 dicembre 2007 -
Metodi usati in Pakistan: si molla il vecchio alleato, il dittatore Musharraf perché non mette sufficiente impegno nel combattere terrorismo e talebani ai confini con l’Afghanistan si programma a Londra e Washington il ritorno dell’ex premier pakistano Benazir Bhutto, creatura allevata ad Harvard ed Oxford, esponente di una dinastia capitalista, cacciata per corruzione, (…) -
Andrea e Michele "torturati" in carcere
28 dicembre 2007Dal 23 ottobre scorso due ragazzi di Spoleto sono detenuti in condizioni durissime nel carcere di Capanne con accuse di cui i giornali hanno diffusamente parlato, ma sulle quali, nonostante l’impegno profuso dalla Gip, Comodi, non vi sarebbero riscontri fattuali. Di essi, Michele, che si professa anarchico e ha partecipato attivamente alle lotte sociali contro «l’ecomostro» di Spoleto, è stato costretto a più di 55 giorni di duro isolamento, finché la giudice Restivo, preso atto dei rischi (…)
-
Blair, D’Alema, Sarkozy, Veltroni -destra e sinistra non esistono più-
28 dicembre 2007– Blair, D’Alema, Sarkozy, Veltroni - destra e sinistra non esistono più- a cura di Paolo De Gregorio – 27 dicembre 2007
Mi sembra che sia ora di parlare di quella linea di demarcazione tra destra e sinistra che da Blair e D’Alema, ma anche da Sarkozy a Veltroni, sono considerate antiquate e non più rispondenti alla realtà. La stessa situazione politica in Germania che vede i due maggiori partiti tedeschi, uno di destra e l’altro di sinistra,collaborare (…) -
QUELL’INCHIESTA DI BALLARO’ SUGLI OPERAI EDILI NAPOLETANI ED IL SINDACALISTA LICENZIATO DALLA CGIL
28 dicembre 2007Due anni fa una troupe di "Ballarò" arrivò a Napoli per fare un’inchiesta sullo sfruttamento operaio nei cantieri edili. Furono aiutati ed accompagnati da Ciro Crescentini il dirigente e dipendente della Fillea Cgil - il sindacato degli edili - il quale è stato licenziato il 21 Settembre scorso senza motivo. Ciro è stato buttato sul lastrico senza salario dopo 25 anni di sindacato a tempo pieno. Non riuscirà mai a trovare un nuovo lavoro. Si è esposto molto in questi anni.
Guardate stralci (…) -
TORINO 19 GENNAIO 2008, ROMPERE IL SILENZIO !
27 dicembre 2007Torino 19 gennaio corteo - Rompere il silenzio!
Viviamo tempi terribili. Tempi segnati dal silenzio e dalla ferocia. Torino, dove si lavora e si muore come nell’800. Torino, luci d’artista e sbornia post olimpica, dove si progettano scintillanti grattacieli e devastanti TAV, dove c’è chi all’una di notte, quando in cento locali scorre la movida, crepa orrendamente. Il fatto è che non è solo, il fatto è che tutti i giorni, tutte le ore, tutti i minuti, c’è chi per vivere rischia di morire, (…) -
Thailandia: un futuro incerto dopo le elezioni
27 dicembre 2007Thailandia: un futuro incerto dopo le elezioni
Il 23 Dicembre scorso si sono svolte le elezioni politiche in Thailandia dopo 15 mesi di governo ad interim insediatosi dopo il colpo di Stato militare del settembre 2006, che ha costretto all’esilio l’ex premier Thaksin Shinawatra, magnate delle telecomunicazioni e uomo più ricco del Paese.
Ha vinto il People Power Party (PPP) - il partito nato dalle ceneri del Thai Rak Thai di Shinawatra sciolto dalla Corte Suprema nel maggio scorso - che (…) -
“CALAMANTE COATTO DE BORGATA”
26 dicembre 2007da http://roma.indymedia.org/node/1236
“CALAMANTE COATTO DE BORGATA”
Così recitava uno striscione dei tassisti romani nelle calde giornate romane di fine novembre.
All’epoca anche a chi scrive lo slogan contro l’Assessore alla Mobilità del Comune di Roma, nonchè ex Presidente dell’ Atac, Mauro Calamante sembrò eccessivo.
Un pregiudizio di fondo nei confronti della lotta dei tassisti romani che, pur avendo ottime ragioni di merito, sicuramente hanno fatto sempre molto poco per far (…) -
Il delitto di via Poma
26 dicembre 2007Cosa c’azzecca il delitto di via Poma con il caso Clementina Forleo?
Niente se non fosse per una notizia Ansa del 18 dicembre 2007 che trovate anche su: www.ciardullidomenico.it
Interessante da leggere e da commentare con gli amici...