Viviamo tempi terribili. Tempi segnati dal silenzio e dalla ferocia. Torino, dove si lavora e si muore come nell’800.
Torino, luci d’artista e sbornia post olimpica, dove si progettano scintillanti grattacieli e devastanti TAV, dove c’è chi all’una di notte, quando in cento locali scorre la movida, crepa orrendamente. Il fatto è che non è solo, il fatto è che tutti i giorni, tutte le ore, tutti i minuti, c’è chi per vivere rischia di morire, scambiando il rischio della propria morte con il (…)
Home > contributions
contributions
-
IL 19 GENNAIO TUTTI IN PIAZZA A TORINO .... ROMPI IL SILENZIO !
3 gennaio 2008 -
negare la famiglia minaccia la pace
3 gennaio 2008– negare la famiglia minaccia la pace - a cura di Paolo De Gregorio – 2 gennaio 2007 –
Il “pastore tedesco” continua a ululare le sue ossessioni, alla luna, perché non vi è nessuna organizzazione sociale o politica, nessun complotto contro la famiglia. E’ in atto in tutto il mondo occidentale una evoluzione edonistica che non vuole più sacrificare in nome della famiglia la naturale poligamia che è in tutti noi, per secoli compressa dalla dottrina e di fatto il matrimonio come sacramento, (…) -
vacanze eccellenti
2 gennaio 2008– vacanze eccellenti -
a cura di Paolo De Gregorio -2 gennaio 2008
Un notevole numero di dirigenti politici che si spacciano di sinistra affolla le spiagge del Kenia per ritemprarsi dalle fatiche della loro dura professione. Con la nota sensibilità ai problemi sociali, commentano con un “chi se ne frega” la guerra civile nel paese che li ospita, e si sentono al sicuro perchè Malindi è a 400 km dagli scontri.
Il Presidente Napolitano, duramente provato dal dolore per i morti della (…) -
MICHELE L’ANARCHICO E IL SUO AMICO ANDREA
2 gennaio 2008Da Aurelio Fabiani
Oggi 1° gennaio 2008, per non dimenticare Michele e Andrea al 70° giorno di prigione. Non sono versi, non è prosa, sono sassi. Sassi scagliati contro il muro che separa i corpi e le anime dalla libertà, contro il muro del tempo che separa il ricordo dalle emozioni, contro il muro delle menzogne che cancella la verità con la propaganda, contro il muro di leggi inique che circondano i palazzi del potere e che a difesa di carriere e ricchezze trasformano le scritte sui (…) -
DIARIO DELLA CRISI FINANZIARIA - Lunedì 31 dicembre 2007
1 gennaio 2008Continua, almeno apparentemente senza soste, la guerra per banche negli Stati Uniti d’America, ma non si scherza neanche in Europa e in Italia, e l’ultima battaglia è condotta a suon di dossier di valutazione dei concorrenti, un gioco nel quale il ruolo di assoluta protagonista è interpretato dall’ineffabile, potente e preveggente Goldman Sachs, che, giovedì, in un colpo solo ha gettato nel panico i vertici di Citigroup, Bank of America e J.P. Morgan-Chase con valutazioni sui conti delle tre (…)
-
RAI: la breccia di Porta Pia
1 gennaio 2008– RAI: la breccia di Porta Pia - a cura di Paolo De Gregorio – 1° gennaio 2008 –
Da tempo mi impegno a ricordare che tutte le analisi, le critiche, le denunce, anche se giuste, se non trovano uno sbocco in obbiettivi e lotte concrete, finiscono nel nulla come il 68, i girotondi, i no-global, i movimenti pacifisti. Oggi c’è Grillo che ha coagulato intorno a sé una notevole e variegata area di dissenso, ha fatto una operazione politica concreta presentando al Parlamento le firme per una (…) -
Da Marina Petrella 1.1.2008
1 gennaio 2008Da Marina Petrella 1.1.2008
-
Napolitano: il sermone di fine anno
31 dicembre 2007Non si capisce perchè questo assurdo sistema debba propinarci, ogni anno, lo spettacolo sgradevole -e a volte penoso- del Presidente della Repubblca che, addirittura con TV a reti unificate, pontifica in modo piatto, banale e inconcludente sui vari problemi del Paese. Ma la "predica" di quest’anno ha superato ogni limite di decenza: sicuramente un buon curato di campagna o un cittadino medio avrebbe saputo fare meglio!
Napolitano ha enunciato, in modo pacato e grigio (come se, in realtà, (…) -
NIENTE FESTA A TORINO ! SOLIDARIETA’ CON GLI OPERAI CADUTI DELLA THYSSEN-KRUPP
31 dicembre 2007TORINO - Dopo la morte ieri del settimo e ultimo operaio gravemente ustionato nell’incendio dell’acciaieria Thyssenkrupp di Torino, il Comune del capoluogo piemontese ha deciso di annullare in segno di lutto la festa prevista questa sera in Piazza Castello per il Capodanno.
Lo ha annunciato lo stesso Comune sul proprio sito (www.comune.torino.it), precisando che con la festa è stato annullato anche il previsto spettacolo pirotecnico di mezzanotte.
Giuseppe De Masi, era ricoverato nel (…) -
iniziativa popolare per una nuova legge elettorale
31 dicembre 2007(una proposta già inviata a suo tempo che penso utile riproporre) Iniziativa popolare per una nuova legge elettorale a cura di Paolo De Gregorio – 1 novembre 2006
Qualunque movimento, da quello studentesco, ai pacifisti, ai girotondi, ai no-global, che coglie sicuramente una crisi o una mancata rappresentatività dei partiti, se non vuole rifluire nel NULLA, si deve porre un obiettivo, UNO, unificante, e su quello insistere tenacemente fino alla vittoria. Varrebbe la pena che tutte le (…)