Roma 28 dicembre 2007
DIARIO DELLA CRISI FINANZIARIA
Speciale Alitalia
La scelta del Consiglio di Amministrazione dell’Alitalia tra le due offerte preliminari di acquisto della compagnia di bandiera presentate da Air France e di Air One, prima ancora che per i contenuti della stessa, ha stupito il mondo economico, quello politico e sindacale e la smaliziata stampa più o meno specializzata per il solo fatto che il presidente e gli altri membri del consiglio si sono improvvisamente (…)
Home > contributions
contributions
-
DIARIO DELLA CRISI FINANZIARIA - Speciale Alitalia
31 dicembre 2007 -
Manifestazione a Valence per Marina Petrella
30 dicembre 2007Giovedì scorso dopo una concentrazione davanti la Prefettura, la manifestazione ha attraversato Valence. Molti gli interessati e partecipanti.
http://orestescalzone.over-blog.com/article-15115313.html -
Noam Chomsky. Il bene comune
30 dicembre 2007“IL BENE COMUNE”, uscito in Italia nel 2004, riprende una famosa intervista del ’98 di David Barsanian per il circuito di Alternative Radio Station, in cui Chomsky, in 5 conferenze radiofoniche, smaschera i miti delle false democrazie occidentali. Il tema “il bene comune” non fu scelto da Chomsky, ma gli fu proposto,
Nelle societa’ a modello americano si sventolano volutamente astrazioni illusorie e mai praticate, parole vuote di significato come “democrazia”, “mercato” o “liberta’ “, (…) -
L’Aquila: corteo eversivo, in 25 sotto inchiesta
30 dicembre 2007La procura distrettuale contesta il reato di istigazione a delinquere perla manifestazione del 3 giugno 2007 a L’Aquila
La procura ha inviato 25 avvisi di garanzia nell’ambito delle indagini sul corteo eversivo di 200 persone che ci fu il 3 giugno per protestare contro il carcere duro, il 41 bis. Una manifestazione che destò sconcerto in città e che ebbe risonanza nazionale per gli slogan inneggianti anche alle brigate rosse con riferimento a Nadia Desdemona Lioce, detenuta all’Aquila. I (…) -
VELTRONI E LA SIMULAZIONE DEMOCRATICA
30 dicembre 2007ESISTE UN APPELLO AL CONSIGLIO COMUNALE DI ROMA SOTTOSCRITTO DA UNA VENTINA DI ASSOCIAZIONI E COMITATI. IN ESSO SI CHIEDE:
"STOP ALLA SIMULAZIONE DEMOCRATICA"
LO TROVATE SU www.ciardullidomenico.it
I MEDIA LO HANNO RECEPITO POCO. SI SA PERCHE’. FATELO GIRARE VOI -
Peppino Marotto, poeta e sindacalista, ucciso ad Orgosolo(NU)
30 dicembre 2007NUORO - Ucciso a colpi di pistola in un agguato in pieno centro di Orgosolo. Peppino Marotto, 82 anni, era un poeta, un fine autore di canzoni popolari, un uomo impegnato nella politica e nel sociale. Gli hanno sparato in pieno giorno: sei colpi di pistola alle spalle. Un delitto inspiegabile o, forse, spiegabile solo con il fatto che Marotto, nella sua attività sociale, potrebbe aver toccato qualche interesse di cui non doveva sapere o che avrebbe potuto mettere in pericolo.
Marotto era (…) -
Cui prodest?
29 dicembre 2007CUI PRODEST?
Chiarisco subito un punto: il nuovo attentato terroristico che in Pakistan ha provocato una strage uccidendo anche l’ex premier Benazir Bhutto, rappresenta un orrendo crimine commesso contro la parte più umile e indifesa del genere umano. Voglio urlare con forza il mio sdegno morale contro atti raccapriccianti che rivelano soltanto un’efferatezza assassina e non sono certo utili alla causa degli oppressi e dei diseredati del pianeta. Caso mai dietro simili azioni si possono (…) -
OMICIDIO DI STATO
29 dicembre 2007"LA MORTE DI ALDO BIANZINO E’ UN OMICIDIO DI STATO".
VIDEOINTERVISTA ALLA MOGLIE. TROVATE IL LINK SU: www.ciardullidomenico.it -
Notizie sulle pellicce
28 dicembre 2007diffondi: tratto da campagnaaip
1)Non è una novità che grandi magazzini e marchi di moda tentino di mascherare la vera origine dei colletti di pelliccia venduti attraverso un’etichettatura ingannevole dei prodotti. Così succede spesso che sull’etichetta il nome dell’animale che è stato scuoiato viene scritto in una lingua straniera mentre in alcuni casi si sono inventati nuovi nomi di specie mai esistite in natura.
Purtroppo, di fronte alla crescente presa di coscienza di un numero (…) -
Respinta l’istanza di scarcerazione per Michele e Andrea
28 dicembre 2007L’ istanza di scarcerazione presentata dagli avvocati di Michele Fabiani, Parente e Trupiano è stata respinta, così come era stata respinta pochi giorni fa quella presentata dalla difesa di Andrea Di Nucci, confermando l’accanimento ingiustificabile che finora ha guidato i magistrati alla ricerca di riscontri al loro teorema accusatorio ancora privo di prove. Questo configura ancora una volta una scelta dei magistrati di natura politica e non giuridica. Politica perché in mancanza di prove (…)