Roma, 10:20 18.12.07
GOVERNO: E LIBERAZIONE RILANCIA LA "DOMANDA PROIBITA"...
La "domanda proibita"? Il direttore di Liberazione, Piero Sansonetti, torna a lanciare, assolutamente a titolo personale tiene a precisare, il quesito proposto ai lettori circa un mese fa: "La sinistra deve restare in questo governo?". Per Sansonetti si tratta ovviamente di una domanda retorica e sottolinea: "Ascoltando i lettori, sbirciando le lettere, ho l’impressione che uscire dal governo potrebbe essere la (…)
Home > contributions
contributions
-
GOVERNO: E LIBERAZIONE RILANCIA LA "DOMANDA PROIBITA"...
18 dicembre 2007 -
RIVA:
18 dicembre 2007Ebbene si,
sembra proprio che il "signor" Riva abbi adetto proprio questa fesseria.
"Morire sul lavoro è fisiologico".
Conosciamolo meglio:
nel febbraio del 2007 Emilio Riva è stato condannato a tre anni di reclusione e Claudio Riva a 18 mesi per omissione di cautele contro gli infortuni sul lavoro e violazione di norme antinquinamento, con riferimento alla gestione della cokeria dell’impianto di Taranto.
Legger per credere:
http://www.tarantosociale.org/tarantosociale/a/23785.html (…) -
MOBBING , la BNL CONDANNATA A RISARCIRE
18 dicembre 2007Maria Fiore da "L’Espresso" di questa settimana
La Bnl deve pagare a un impiegato quasi 200mila euro di retribuzioni mancate
Al dipendente è stata riconosciuta anche la qualifica di funzionario PAVIA. Che si trattasse di mobbing il giudice del lavoro Andrea Balba lo aveva riconosciuto mesi fa. A gennaio aveva dichiarato che Alessandro Campagnoli, impiegato 48enne della Banca nazionale del lavoro, era stato vittima di un demansionamento, assicurandogli il diritto a essere inquadrato (…) -
Giù le mani dalla città
18 dicembre 2007“Giù le mani dalla città” potrebbe essere l’espressione migliore per descrivere quello che sta avvenendo oggi in questa nostra Napoli. Sono le mani dell’alta finanza che accompagna l’avanzata inesorabile della nuova nomenklatura che i nostri politici amano: multi-services e multi-utilities (multiservizi). In queste ultime settimane, il piano sembra diventare più palese.
Il commissario straordinario per i rifiuti, che è anche prefetto di Napoli, il dott. Pansa ha indetto “un bando di gara (…) -
Intervista su Indymedia Piemonte del sindacalista licenziato dalla Cgil napoletana
17 dicembre 2007Una bella intervista è stata rilasciata da Ciro Crescentini, il sindacalista licenziato dalla Fillea Cgil, pubblicata su Idymedia Piemonte QUANDO LA LA CGIL SI COMPORTA COME CAPO DEL PERSONALE: IL LICENZIAMENTO DI CIRO CRESCENTINI piemonte.indymedia.org/article/839
-
Ravenna - Fermiamo lo zoo-safari!
17 dicembre 2007IL FANTASMA DELLO ZOO SAFARI RITORNA. E’ circa dal 2002 che a Ravenna si sente parlare della possibile costruzione di quest’opera, un progetto che prevederebbe la reclusione di centinaia di animali per esibirli a pagamento.
COSA E’ SUCCESSO. Dall’inizio di quest’anno il progetto sembrava congelato. Dopo un teatrino di anni inscenato dalla società ALFA 3000, intenzionata a realizzare lo zoo, e dall’amministrazione comunale, il quadro sembrava ormai delineato: sì all’imprigionamento degli (…) -
KASSIM TORTURATO IN CARCERE
17 dicembre 2007LA STORIA DI KASSIM, CITTADINO ITALIANO ARRESTATO IN PAKISTAN, TORTURATO E TRASFERITO CON VOLI CIA NELLE CARCERI DEL MAROCCO.
E’ IN SCIOPERO DELLA FAME DAL 16 NOVEMBRE.
LA SUA STORIA PUBBLICATA DA IL MANIFESTO
TROVATE IL LINK (CHE INDIRIZZA AL SITO MESSO SU DALLA MOGLIE ANNA LUCIA PIGHIZZINI) SU www.ciardullidomenico.it -
Bali, il fallimento della politica
17 dicembre 2007– Bali, ovvero il fallimento della politica - a cura di Paolo De Gregorio – 16 dicembre 2007
Sostiene Giorgio Bocca sull’Espresso: l’umanità è in pericolo per le sue stolte moltiplicazioni dei viventi e dei consumi. Poche purtroppo sono le persone capaci di andare al cuore dei problemi, senza enfasi, senza ideologia, parlando ai cervelli, alla razionalità, senza emozionalità, né ricorrendo alla satira per essere ascoltati, o alla retorica. La questione da capire, da mettere a fuoco (…) -
G8, (mezza) ingiustizia è fatta
17 dicembre 2007di Lorenzo Guadagnucci*
Pene dimezzate rispetto alle richieste dei pm (102 anni anziché 225), un’assoluzione, quattro funzionari di polizia segnalati alla procura per falsa testimonianza: la sentenza di primo grado contro i 25 manifestanti accusati di devastazione e saccheggio per il G8 di Genova, si presta a molte letture. Si può dire che è una mezza sconfitta per i pm, ma intanto le destre esultano per la "sentenza esemplare". Le difese hanno ottenuto importanti risultati, ma alcune pene (…) -
l’Italia non è quella di Beppe Grillo, è anche peggio
17 dicembre 2007di Claudio Testa
Napolitano corre negli Stati Uniti e al cospetto di Bush si preoccupa di rassicurarlo sulle sorti della base Nato di Vicenza, si farà, mi pare logico, si deve fare, è un impegno di civiltà, di coerenza, di proseguimento della politica estera italiana, da De Gasperi a Berlusconi passando per D’Alema, l’Italia è asservita e sempre pronta ad infangare l’Art. 11 della Costituzione, nel frattempo Napolitano trova il tempo di ribadire al mondo intero che l’Italia non è il paese (…)