Hanno detto che gli impiegati e quanti non hanno sfilato a Torino non hanno sentito questo grave problema come gli operai, non credo sia vero.. tutti siamo stati toccati da questa tragedia. Sappiamo che ci sono tanti che escono da casa per lavorare e non tornano piu’. Si deve lavorare per vivere non per morire. Tanti hanno dimostrato sensibilita’, contribuendo alle raccolte per le famiglie di questi operai morti e speriamo che tutti possano essere piu’ attenti per il futuro anche se la fame (…)
Home > contributions
contributions
-
Lettera di un operaio
17 dicembre 2007 -
Nemmeno i tetti ai superstipendi hanno saputo mettere!
16 dicembre 2007Sembrava che l’enorme deficit, il piu’ alto del mondo, fosse il primo problema italiano, visto che ci troviamo da pagare ogni anno 70 miliardi solo di interessi. Sembrava che fare tagli alle spese del carrozzone pubblico fosse ormai una decisione irrinunciabile, ma due Finanziarie sono passate senza che gli impudenti che stanno al potere abbiano diminuito minimamente la loro spaventosa avidita’.
Nell’ultima Finanziaria le riduzioni agli sprechi erano ridicole ma sono riusciti a eliminare (…) -
Neoliberismo in Italia
16 dicembre 2007Possiamo valutare in Italia gli effetti raggelanti del neoliberismo. Non si parla di un paese da terzo mondo ma di quella che era la settima potenza mondiale e che mostra ora gli esiti perversi di una redistribuzione malefica dei redditi. Basta guardare i dati di ISTAT e Bankitalia e dei migliori analisti economici di Repubblica e de L’Unita’,
In 20 anni c’e’ stata una brutale redistribuzione della ricchezza, salari e stipendi hanno continuato a diminuire in valore reale, i patrimoni di (…) -
Primavalle/Torrevecchia - Continua la lotta
15 dicembre 2007CONTINUA LA LOTTA CONTRO LA VIABILITA’ SPERIMENTALE
La lotta che i cittadini di Torrevecchia / Primavalle portano avanti da oltre 8 mesi contro la viabilità sperimentale ha ottenuto importanti e positivi risultati:
UN DECRETO DEL MINISTRO DEI TRASPORTI del 20 novembre che ha accolto il ricorso presentato dai cittadini contro la viabilità sperimentale disponendo l’OBBLIGO per il Municipio di RIPRISTINARE la viabilità precedente;
DUE MOZIONI APPROVATE DAL CONSIGLIO COMUNALE il (…) -
Primavalle/Torrevecchia - Continua la lotta
15 dicembre 2007CONTINUA LA LOTTA CONTRO LA VIABILITA’ SPERIMENTALE
La lotta che i cittadini di Torrevecchia / Primavalle portano avanti da oltre 8 mesi contro la viabilità sperimentale ha ottenuto importanti e positivi risultati:
UN DECRETO DEL MINISTRO DEI TRASPORTI del 20 novembre che ha accolto il ricorso presentato dai cittadini contro la viabilità sperimentale disponendo l’OBBLIGO per il Municipio di RIPRISTINARE la viabilità precedente;
DUE MOZIONI APPROVATE DAL CONSIGLIO COMUNALE il (…) -
Primavalle/Torrevecchia - Continua la lotta
15 dicembre 2007CONTINUA LA LOTTA CONTRO LA VIABILITA’ SPERIMENTALE
La lotta che i cittadini di Torrevecchia / Primavalle portano avanti da oltre 8 mesi contro la viabilità sperimentale ha ottenuto importanti e positivi risultati:
UN DECRETO DEL MINISTRO DEI TRASPORTI del 20 novembre che ha accolto il ricorso presentato dai cittadini contro la viabilità sperimentale disponendo l’OBBLIGO per il Municipio di RIPRISTINARE la viabilità precedente;
DUE MOZIONI APPROVATE DAL CONSIGLIO COMUNALE il (…) -
Dall’inferno di Capanne
15 dicembre 2007Una nuova lettera di Michele dal carcere di Perugia. Capanne (PG) 6.12.07
Ciao XX, ti rispondo solo ora perché ho ricevuto con molto ritardo la tua posta. Ultimamente erano più veloci (4-5 giorni) invece la tua lettera, quella di un compagno di Milano e quella di uno di Genova, sono arrivate con 2 e anche 3 settimane di ritardo. Lunedì mattina, mentre firmavo le lettere in entrata, ho notato per puro caso nel registro che c’era una tua lettera ferma dal 28. Ho chiesto (…) -
A Roma azioni contro Thyssenkrupp e Confindustria
15 dicembre 2007THYSSENKRUPP, BLITZ PROTESTA IN SEDE ROMA: VERNICE ROSSA SU MURI (OMNIROMA) Roma, 14 dic - Azioni di protesta questa mattina alla sede romana di Thyssenkrupp in viale Bruno Buozzi e alla direzione della Confindustria, all’Eur, organizzate dal Comitato contro le morti sul lavoro. Prima, nella sede della società tedesca, un gruppo di attivisti ha fatto irruzione negli uffici e ha colorato con vernice rossa i muri, svuotando poi alcuni estintori. Subito dopo il blitz, gli attivisti sono (…)
-
Lo sciopero generale del 12 dicembre in Grecia
15 dicembre 2007Le manifestazioni dei lavoratori hanno avuto una partecipazione ben più alta di ogni aspettativa.
Dopo la vittoria, anche se di misura, alle elezioni politiche del 16 settembre, il governo conservatore guidato da Kòstas Karamanlìs ha proseguito nel suo percorso di “modernizzazione” della società greca. Il tema principale all’ordine del giorno è la “riforma” delle pensioni. Il governo, nel momento in cui scriviamo, non ha ancora avanzato proposte precise, i suoi esponenti hanno solo (…) -
Non c’è il tempo (Stamane verdetto favorevole all’estradizione di Marina Petrella)
15 dicembre 2007Vendredi 14 décembre 2007
Non c’è il tempo (né quello, per così tentar di dire, convenzionale, esterno, contestuale, d’ordinario dato come – come se, – “oggettivo”, esogeno, ‘trovato’ come la forza di gravità, e simili ; né quello detto soggettivo, o anche quello di durate così diverse e variabili, “quant’è ‘eterno’ un minuto seduti su un radiatore bollente, quanto su una sdraio in riva al mare”, quanto un pomeriggio febbrile di sommossa e quanto uno degli innumerevoli ‘lunghi pomeriggi (…)