E’ stato di recente prorogato il regime del 41BIS ad alcuni prigionieri rivoluzionari: illuminanti le motivazioni della proroga da parte del Ministero dell’interno.
Il carcere oggi in Italia, paese con un regime "democratico", è di per sè stesso una forma di tortura: strutture fatiscenti, sovraffollamento, pessime condizioni igienico-sanitarie; il tutto unito a quotidiane sopraffazioni, abusi, violenze, arroganza... Questa è la situazione normale.
Ma vi è anche -ed è sempre piu’ (…)
Home > contributions
contributions
-
No alla tortura carceraria del 41BIS!
8 dicembre 2007 -
IL CENSIS: ITALIA PAESE ALLA DERIVA
8 dicembre 2007SCONVOLGENTE RAPPORTO DEL CENSIS:
<<la società italiana è una >. Sempre più povera e a rischio di "derive razziste".
TROVATE IL COMMENTO DI IDA DOMINIJANNI E L’INTERO RAPPORTO CENSIS su www.ciardullidomenico.it -
Domanda provocaroria:
7 dicembre 2007Domanda provocatoria:
Perchè un simbolo così non dovrebbe piacere alla base del nuovo partito?
Si si si lo so!
Non fatemi cazziatoni sui contenuti e non sui simboli.
Ma mi chiedevo perchè una sana Falce e Martello dovrebbero creare tanti problemi.
Qualcuno dice che ricorda troppo il periodo di Stalin?
Perchè (rispondo io) la croce non ricorda troppo il periodo di Torquemada e dei roghi?
Eppure non mi sembra che sia sparita dalle chiese.
Tubal -
Osama-Berlusconi? «Trappola giornalistica»
7 dicembre 2007Secondo il presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga
«È un videomontaggio di Mediaset e fatto giungere ad Al Jazira per rilanciare il Cavaliere in difficoltà»
ROMA - «A quanto mi è stato detto domani o dopo domani la più potente catena quotidiani-periodici del nostro Paese dovrebbe dare le prove, con uno scoop eccezionale, che il video (in realtà un audio, ndr) nel quale riappare Osama Bin Laden, leader del ’Grande e potente movimento di Rinvicita Islamica Al Qaeda’, che (…) -
Decimoputzu: Le conseguenze della globalizzazione di Ilvio Pannullo
7 dicembre 2007Decimoputzu: Le conseguenze della globalizzazione di Ilvio Pannullo
Era la metà di ottobre e in Sardegna i rappresentanti degli agricoltori e dei pastori iniziavano lo sciopero della fame nella sala del consiglio comunale di Decimoputzu. Protestavano per la vendita all’asta di 5.000 aziende agricole. Vendita all’asta richiesta dal Banco di Sardegna in forza di un credito pari all’equivalente di quasi l’intera produzione agricola annua di tutte le aziende sarde. Il credito del Banco, che (…) -
il manifesto chiama Cusani
7 dicembre 2007– il manifesto chiama Cusani – a cura di Paolo De Gregorio – 6 dicembre 2007
All’interno del generale decadimento identitario della sinistra, c’è un piccolo episodio di cui vi è oggi cenno sui giornali, che ci informa che il “quotidiano comunista il manifesto”, è sull’orlo del fallimento economico, e ingaggia il tangentaro Sergio Cusani per cercare di mettere in ordine i conti. Dunque non una riflessione sul fatto che Valentino Parlato è direttore da 40 anni, non una autocritica perché il (…) -
DIARIO DELLA CRISI FINANZIARIA Giovedì 06 dicembre 2007
7 dicembre 2007Se c’era qualche dubbio sull’esattezza della diagnosi dell’economista statunitense Paul Krugman, che, è utile ricordarlo sosteneva che i banchieri e la miriade di altri soggetti che popolano il mercato finanziario USA e quello globale “appaiono veramente terrorizzati, perché si sono improvvisamente accorti che non capiscono il complesso sistema finanziario che hanno creato”, quello che sta accadendo in queste convulse giornate provvede con grande evidenza a fugarli.
Mentre, infatti, pochi (…) -
ThyssenKrupp, la regola senza l’eccezione
7 dicembre 20071300-1400 morti sul lavoro in Italia, secondo i dati ufficiali; i dati si riferiscono al triennio 2003-2005, tanto che anche a questo "fenomeno" hanno dovuto dedicare una giornata; altri 300 morti dovute a malattie professionali. l’ILO fa una stima di oltre 13 mila morti l’anno per esposizione a sostanze chimiche. Questi i dati ufficiali, cioè le morti e gli infortuni contabilizzati, poi c’è il sommerso.
Ultimamente i media, i politici, i sindacalisti fanno un gran parlare di questo (…) -
Il ruggito dell’aquila
7 dicembre 2007Cgil Cisl Uil minacciano lo sciopero generale per il prossimo gennaio 2008. Gli argomenti non mancano. I contratti aperti da mesi ed alcuni da anni e non ancora conclusi. La evidente sofferenza salariale. Una impennata di prezzi e tariffe motivati solo con l’interesse ad innalzare profitti e rendite per fare cassa, ecc.
In definitiva è ovvio ..... senza una forte ripresa dell’iniziativa sindacale su tutti i fronti la condizione di povertà dei lavoratori italiani e delle loro famiglie è (…) -
Pierpalazzinando Casini
7 dicembre 2007"Il fatidico sì di Pierferdinando Casini e Azzurra Caltagirone è arrivato. La sposa, come nelle migliori tradizioni, è arrivata con mezz’ora di ritardo ed è entrata, visibilmente emozionata, nel Palazzo del Municipio insieme al padre, Francesco Gaetano Caltagirone. Venti minuti prima il leader dell’Udc era entrato nel palazzo con in braccio la piccola Caterina, 3 anni, un po’ spaventata dai flash dei fotografi e dalla folla di turisti e curiosi che fin dalle 17 si erano raccolti per vedere (…)