La morte di Eva a 16 anni nell’ospedale di Vibo, la morte di Antonio, operaio dell’acciaieria di Torino, padre di 3 bambini in tenera età, sono collegate. Così come sono collegati i destini di De Magistris e Forleo. Si tratta di un potere che schiaccia i propri cittadini, sia quelli più deboli, sia quelli non omologati. Un potere che non si è liberato della cultura clientelare della sopraffazione, travasata pienamente nella casta attuale. Omicidi bianchi frutto di politiche pubbliche (…)
Home > contributions
contributions
-
Lutti interminabili e killer in libertà
7 dicembre 2007 -
Uno bianca crescono
6 dicembre 2007Rapporti polizia e malvavita . E poi si parla di sicurezza !
Modena - Nella banda c’erano due agenti della Questura di Modena e un investigatore dell’antimafia di Napoli. Tutti e tre con ruoli di vertice e il compito di reclutare pregiudicati da impiegare in rapine a mano armata che per mesi hanno terrorizzato il Modenese. Le indagini sono iniziate nel 2000; la conclusione con la richiesta di rinvio a giudizio per 12 persone. I due poliziotti, rei confessi e trovati in possesso di pistole (…) -
Arriva la Sinistra Arcobaleno, senza falce e martello
6 dicembre 2007Basta chiamarla Cosa Rossa. Il nuovo soggetto che riunisce Rifondazione, Pdci, Sinistra Democratica e Verdi si chiama “La sinistra e l’arcobaleno”.
Almeno così dicono i segretari dei quattro partiti coinvolti, che si sono incontrati mercoledì in vista degli Stati generali che si terranno l’8 e 9 dicembre alla Fiera di Roma. Ma è lo stesso Diliberto, segretario del Pdci, ad ammettere che «abbiamo evitato le polemiche e gli argomenti che ci dividono».
Dunque, ancora non si sa se alle (…) -
Un coup de théatre anche per Prodi
6 dicembre 2007di Enrico Sabatino
Non bastavano le continue fibrillazioni e i veti incrociati su ogni provvedimento da prendere, né le dichiarazioni di Dini, Bordon e Boselli sulle mani libere; adesso si sono aggiunte anche le spietate frasi del Presidente della Camera Bertinotti "Dobbiamo prenderne atto: questo centrosinistra ha fallito.
La grande ambizione con la quale avevamo costruito l’Unione non si è realizzata... in questi ultimi due mesi tutto è cambiato, una stagione si è chiusa...Un governo (…) -
Bertinotti punta alla leadership della Cosa Rossa
6 dicembre 2007di Laura Cesaretti
(Velino) - Per misurare la distanza siderale che in queste ore separa la leadership di Rifondazione Comunista dal governo Prodi basta notare che i soli a schierarsi a difesa di Fausto Bertinotti, attaccato dal sottosegretario Enrico Micheli, sono solo gli uomini a lui piu’ fedeli, i capigruppo Russo Spena e Migliore, e il segretario Franco Giordano.
E quando poche ore prima era il ministro Emma Bonino a definire l’intervista di Fausto il rosso a Repubblica un ’sintomo (…) -
Rizzo (Pdci): Ecco perche’ siamo ancora comunisti
6 dicembre 2007Roma, 6 dic. ’’Finche’ le disuguaglianze non diminuiranno, ma anzi continueranno ad aumentare, come accade oggi, ci sara’ sempre una buona ragione per essere comunisti’’. Per Marco Rizzo, parlamentare europeo dei Comunisti Italiani, la falce e martello non ha affatto perso la ragione d’esistere. Tutt’altro. ’’Vediamo infatti che nei paesi dove non ci sono i comunisti – come Gran Bretagna o Stati Uniti – non c’e’ piu’ neanche la sinistra’’ dice l’esponente del Pdci che oggi a Roma ha (…)
-
L. ELETTORALE: PECORARO, SINISTRA ARCOBALENO DIVISA COME IL PD
6 dicembre 2007(AGI) - Roma, 6 dic. - Sinistra arcobaleno divisa come il Pd sulla legge elettorale. Lo dice il leader dei Verdi, Alfonso Pecoraro Scanio, che spiega: “La Sinistra arcobaleno e’ divisa come il Pd tra quelli che sono per il sistema tedesco e quelli per il bipolarismo. Noi Verdi pensiamo al bipolarismo e al sistema elettorale delle regionali e delle comunali, che mette insieme proporzionale e scelta della coalizione. Credo, comunque, che il dibattito dovra’ essere in Parlamento”.
Il valore (…) -
PRC: Dal circolo di San Sebastiano al Vesuvio
6 dicembre 2007Nella giornata di lunedì la maggioranza del PRC ha praticamente deciso il rinvio del congresso al prossimo autunno.
La decisione sarà demandata al CPN del 16 dicembre dopo una consultazione con i segretari regionali e provinciali. Ma la cosa è oramai certa. Si tratta di una decisione gravissima che scaturisce dalla volontà di evitare il confronto democratico con gli iscritti. Inoltre è stata decisa una consultazione sulla nostra partecipazione al governo. Diciamo subito che non siamo (…) -
SIMBOLI E COSE
6 dicembre 2007di Enrico Campofreda
Se i simboli come e più delle parole hanno un significato la convocazione accelerata - quasi fosse un evento fatale o annunciato da un profeta - dell’assise di quella ‘‘Cosa’’ che ci si ostina a definire rossa può offrire iniziali riflessioni proprio dalla scelta del simbolo futuro. Cade l’ultimo filo, questo sì rosso, di falce e di martello che inni e odi e vite spese per ideali avevano celebrato e si dà spazio a un logo pubblicitario che sa di azienda sanitaria o (…) -
ALLARME SOFFERENZE BANCARIE
6 dicembre 2007Allarme sofferenze bancarie: il Componente del Dipartimento Tematico Nazionale Tutela del Consumatore di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA dice basta alla pubblicizzazione dell’indebitamento. Serve una disciplina che disincentivi l’indebitamento e nuove politiche di accesso al credito per i meno abbienti.
L’allarme lanciato dallo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce sulle sofferenze bancarie dei cittadini salentini in tema di mutui con le connesse conseguenze in termini di (…)