UN MORTO SEI USTIONATI GRAVI. E’ SUCCESSO A TORINO PRESSO LE ACCIAIERIE THYSSENKRUPP.
I PARTICOLARI, LA PUBBLICITA’ DEL LORO SITO "PREVENIRE E’ MEGLIO CHE SPEGNERE"
SU www.ciardullidomenico.it
Home > contributions
contributions
-
OPERAI NELL’OLIO BOLLENTE
6 dicembre 2007 -
Sono migliaia le persone fatte rapire e torturare dagli USA
6 dicembre 2007Due studiose della MASSACHUSETTS SCHOOL OF LAW affermano che, in violazione delle leggi Usa e di quelle internazionali, "migliaia" di presunti terroristi sono stati vittime delle "extraordinary renditions" [spedizioni straordinarie n.d.t.] della amministrazione Bush dopo l’11-9. "Anziché lavorare per portare coloro che commettono crimini contro gli Stati Uniti nelle corti di giustizia USA, l’amministrazione Bush sembra intenta nel fare esattamente l’opposto— tenere queste persone lontane dai (…)
-
LA MORTE DI EVA
6 dicembre 2007L’INTRECCIO TRA MALASANITA’ E POLITICA:
RIFLESSIONI SULLA MORTE DI EVA, 16 ANNI, NELL’OSPEDALE DI VIBO VALENTIA
su www.ciardullidomenico.it -
Claudio Grassi: "Alla fine l’arcobaleno finira’ in un dimenticatoio"
6 dicembre 2007di Agenzia Dire.it
su Agenzia Dire del 05/12/2007
Convinto che alla fine l’arcobaleno finira’ in un dimenticatoio e’ Claudio Grassi, senatore del Prc leader di Essere Comunisti, il quale osserva che difficilmente sara’ presente alle elezioni. Questa mattina i quattro segretari sono stati vaghi sulla possibilita’ di presentarsi insieme alle amministrative.
"Si tratta di una scadenza che comporta una variabilita’ di situazioni- ha spiegato Fabio Mussi al termine dell’incontro tra i (…) -
Direzione nazionale PRC del 3 dicembre 2007 - Intevento di Maria Campese
6 dicembre 2007di Maria Campese
su redazione del 03/12/2007
Il momento che il nostro Partito sta attraversando è molto difficile, e dalla discussione in corso questo dato sta emergendo in tutta la sua gravità.
Si registra il fallimento della linea politica portata avanti in questi anni, sia rispetto alla lettura della fase che alle prospettive di lavoro politico.
Nei mesi scorsi il partito ha cercato di dare una soluzione alle difficoltà, già emerse, mettendo in campo una conferenza (…) -
Intervista al sen. Claudio Grassi: Solo un PRC forte è garanzia di svolta e autonomia
6 dicembre 2007di Simone Oggionni
su redazione del 04/12/2007
Intervista al sen. Claudio Grassi, coordinatore nazionale area Essere comunisti del Prc
Cos’è avvenuto nella riunione della direzione del Prc di ieri?
La riunione della Direzione e dell’Esecutivo di ieri ha sancito il fallimento della linea del Congresso di Venezia. Nel momento in cui si propone una consultazione in tutto il partito per discutere se continuare a sostenere Prodi significa molto semplicemente che l’impianto politico, (…) -
Falcemartello: che ci dice ancora un simbolo?
6 dicembre 2007Aprile online 3 dicembre 2007
di Renzo Butazzi
L’emblema grafico del comunismo e del socialismo non è essenziale che resti, ma piuttosto che non venga messo da parte. La sua conservazione, infatti, non garantisce che nel programma della Sinistra unita gli ideali che esso rappresenta siano rispettati, mentre la sua cancellazione significherebbe il loro definitivo smarrimento
Da tempo si parla di eliminare il simbolo della falce e martello dal nome dell’eventuale partito unico della (…) -
La mia cosa rossa è con falce e martello
6 dicembre 2007il manifesto 4 dicembre 2007
di Ivan Della Mea
Sono commosso: nel nome della «cosa rossa» finalmente ci libereremo di quel cazzabbubbù della falce e martello. Ma siamo così sicuri che la cosa debba essere rossa? quale cosa? perché rossa? parliamone compagni...chiedo scusa, ancora una volta a io me Mea m’è scappato il «compagni»...insomma, diamoci un obiettivo strategico: niet falce und niet martello, nisba rosso, nada il comunismo e conseguentemente alle ortiche il socialismo che gli è (…) -
La sinistra e l’arcobaleno
6 dicembre 2007di Emiliano Sbaraglia
Nasce il nuovo soggetto politico, figlio di un compromesso cercato dai quattro partiti che andranno a comporlo. Ora si attende l’ufficializzazione nel corso della due giorni prevista per sabato e domenica alla nuova Fiera di Roma, per la quale molte associazioni e movimenti si autoconvocano. L’impressione è che tanta celerità giunga dall’imminente riforma della legge elettorale, oramai avviata verso il modello tedesco
"La Sinistra" con la lettera maiuscola, in (…) -
COSA ROSSA DIVENTA "LA COSA ARCOBALENO"
6 dicembre 2007Si chiamerà ’La sinistra l’arcobaleno il nuovo soggetto politico che sarà battezzato ufficialmente nel corso degli stati generali della sinistra in programma sabato e domenica a Roma.
A dare il via libera ufficiale al nome sono stati i quattro segretari della sinistra, Franco Giordano (Prc), Oliviero Diliberto (Pdci), Fabio Mussi (Sd) e Alfonso Pecoraro Scanio (Verdi), nel corso di una riunione nella quale sono state definiti gli ultimi dettagli dell’assemblea generale.
Il nuovo soggetto (…)