IRAN, GIOVANISSIMO GAY A MORTE
GRUPPO EVERYONE: “ABBIAMO POCHE ORE PER SALVARE LA VITA A MAKWAN”
AL VENTUNENNE OMOSESSUALE ERA STATA SOSPESA LA SENTENZA DI MORTE DUE SETTIMANE FA, DOPO LA CAMPAGNA INTERNAZIONALE “FIORI PER LA VITA IN IRAN” CONDOTTA DA EVERYONE. IL CASO E’ STATO PERO’ RIESAMINATO DAI GIUDICI IRANIANI E LA CONDANNA CONVALIDATA. L’ESECUZIONE E’ FISSATA A GIORNI. L’APPELLO STRAZIANTE DELLA FAMIGLIA: “SALVATE IL NOSTRO MAKWAN”
IL GRUPPO EVERYONE CHIEDE L’INTERVENTO (…)
Home > contributions
contributions
-
Giovane gay iraniano Makwan condannato a morte. Campagna urgente
4 dicembre 2007 -
Castel: «Banlieues, ghetti sempre più violenti»
3 dicembre 2007Castel: «Banlieues, ghetti sempre più violenti» Il problema esiste al di là della Francia: in Europa è in crescita una popolazione ai margini non più collegata al resto della società, persone assimilate a feccia, represse militarmente ANNA MARIA MERLO Parigi
Una calma precaria, dovuta soprattutto alla forte presenza di poliziotti, regna nel Val d’Oise, il dipartimento a cui si è estesa la rivolta durata due notti dopo la morte di due ragazzini in uno scontro con un’auto della polizia, a (…) -
Fine della farsa. La velenosa frittata Kosovo è quasi pronta
3 dicembre 2007Fine della farsa. La velenosa frittata Kosovo è quasi pronta Ennio Remondino
La frittata Kosovo è quasi pronta, indigesta come più non poteva essere. Fine della farsa di trattative dirette tra le due parti dispari che la comunità internazionale ha fatto finta di mettere alla pari. Lo Stato della repubblica di Serbia, cui formalmente il Kosovo appartiene per storia e diritto, e la componente etnica albanese che si fa stato grazie alle bombe Nato del 1999. Colloqui viziati da sempre, con una (…) -
PRC: FABIO AMATO; IN VENEZUELA LAMPANTE DIMOSTRAZIONE DEMOCRAZIA
3 dicembre 2007Dichiarazione di Fabio Amato, responsabile esteri Prc
"I risultati del referendum costituzionale venezuelano, la vittoria per molti versi inaspettata del no, rappresentano sicuramente una battuta d’arresto del progetto bolivariano. Una sconfitta, che speravamo non ci fosse, ma che può però essere un’occasione per riflettere e per correggere gli errori che hanno portato a quest’esito.
La rivoluzione bolivariana, anche in questo appuntamento, ha dato una dimostrazione lampante ed (…) -
Lettera aperta al Presidente della Repubblica Italiana
3 dicembre 2007Lettera aperta al Presidente della Repubblica Italiana Sono una cittadina italiana di 53 anni e, le scrivo, per chiederle di intervenire urgentemente in nome ed a salvaguardia della democrazia del paese che lei rappresenta. Non lo chiedo per me che, dopo oltre sei anni, ho perso ogni fiducia, lo chiedo per mia figlia, per i nipoti che spero un giorno di avere. Per tutti i giovani che vivono in Italia e che vorrebbero continuare a viverci, con la certezza dei diritti (insieme ai doveri) (…)
-
Aids, non stiamo facendo abbastanza
3 dicembre 2007di Vittorio Agnoletto
“Stop Aids. Keep the promise” (Ferma l’Aids. Mantieni la promessa) è lo slogan scelto anche quest’anno per la Giornata mondiale di lotta all’Aids. Uno slogan che ci accompagnerà fino al 2010. Al summit di Gleneagles del 2005, infatti, i Paesi del G8 si erano impegnati a garantire l’accesso universale alle cure entro il 2010. Da allora, però, pochi fra questi Paesi hanno elaborato un minimo di strategia d’intervento e quasi nessuno una programmazione finanziaria (…) -
Per una Sinistra Europea forte e radicata
3 dicembre 2007de Guglielmo Bozzolini(*)
Nella nebbia di Praga, all’insegna del motto “Building Alternatives – Costruendo alternative”, si è svolto il 23, 24 e 25 novembre il secondo congresso del “Partito della Sinistra Europea”. Ad SE, il “partito europeo” nato a Roma nel 2004, aderiscono 18 “partiti nazionali” della sinistra alternativa di 16 paesi (per l’Italia, Rifondazione Comunista), più 11 con il rango di osservatori.
Il congresso si è svolto “in un momento – come ha detto Graziella Mascia, (…) -
Aspettando la Befana
3 dicembre 2007di Loris Campetti
Eravamo stati ottimisti al manifesto, denunciando la perdita di ogni connotato di sinistra da parte del nascente Partito democratico che si colloca, come recita il suo programma, in una posizione equidistante tra capitale e lavoro. Dovevamo capirlo proprio leggendo il programma del Pd, in cui i lavoratori vengono sostituiti dai consumatori: l’azionista di riferimento del nuovo che avanza è l’impresa, il capitale. Così si spiega la irricevibile conclusione del tormentone (…) -
Lettera aperta al Presidente della Repubblica Italiana
3 dicembre 2007de Enrica Bartesaghi, Presidente Comitato verità e giustizia per Genova
Sono una cittadina italiana di 53 anni e, le scrivo, per chiederle di intervenire urgentemente in nome ed a salvaguardia della democrazia del paese che lei rappresenta.
Non lo chiedo per me che, dopo oltre sei anni, ho perso ogni fiducia, lo chiedo per mia figlia, per i nipoti che spero un giorno di avere. Per tutti i giovani che vivono in Italia e che vorrebbero continuare a viverci, con la certezza dei diritti (…) -
Giordano a Prodi: «E’ l’ultima occasione»
3 dicembre 2007de Franco Giordano
Il testo integrale della dichiarazione di voto del segretario di Rifondazione comunista
Signor Presidente, voteremo a favore della fiducia solo per non far «scattare» la mannaia dello «scalone» Maroni, che impone a molte lavoratrici e a molti lavoratori un salto brusco di tre anni nell’attesa della pensione. Voteremo, dunque, per un vincolo sociale.
Altri hanno giocato sulla pelle dei lavoratori con i loro intrighi di palazzo e di potere. Noi siamo anche moralmente (…)