LA SINISTRA MULTICROMATICA Talvolta, specialmente nella sfera politica, anche certi dettagli lessicali e cromatici, apparentemente insignificanti, possono essere sintomi e spie rivelatrici di determinati cambiamenti di idee e orientamenti sul terreno squisitamente politico-ideologico. Francamente, a me il progetto della cosiddetta "Sinistra Arcobaleno" (o come diamine si chiama), a parte la questione marginale e secondaria (che pure non è di tipo formale, ma sostanziale) del simbolo della (…)
Home > contributions
contributions
-
La Sinistra multicromatica
13 dicembre 2007 -
Napolitano rassicura Bush: la base di Vicenza si farà!
12 dicembre 2007A pochi giorni dalla grande manifestazione di Vicenza di sabato prossimo, il Presidente Napolitano, in visita ufficiale negli USA, ha voluto tranquillizzare il suo "capo" Bush.
"L’incontro con il presidente Bush ci ha permesso di verificare lo stato eccellente delle relazioni sia a livello bilaterale che all’interno dei fori internazionali", ha affermato Napolitano.
E in ogni caso "anche sugli argomenti piu’ delicati le posizioni sono apparse molto vicine..."
In particolare ha ribadito (…) -
l’etica del capitalismo
12 dicembre 2007– l’etica del capitalismo - a cura di Paolo De Gregorio – 12 dicembre 2007
Spesso mi mandano messaggi di rimprovero sul fatto che cito la “legge del profitto” come male assoluto, strutturale, espressione intima e immodificabile della logica capitalista. La cosa detta in astratto può forse sembrare una affermazione gratuita, ma spero di farmi capire citando fatti concreti. Voglio fare l’esempio della sanità americana. Nel paese più capitalista del mondo non può che essere privata, grande (…) -
Undici anni dall’assassinio di Isidro Segundo Gil Gil
12 dicembre 2007Undici anni dall’assassinio di Isidro Segundo Gil Gil
Colombia, Carepa, Uraba Antioqueño. Erano passate le 10.15 del mattino del 5 dicembre 1986, quando fu assassinato all’interno delle installazioni dell’impianto della Coca Cola il compagno Isidro. Era una morte annunciata; pochi giorni prima, Ariosto Milán Mosquera, direttore dell’impianto, in un bar del municipio bananiero, aveva dichiarato che sarebbe ricorso a questo mezzo se fosse stato necessario ad evitare che il sindacato (…) -
LA MATTINA ISPETTORI DEL LAVORO, IL POMERIGGIO CONSULENTI DEI PADRONI
12 dicembre 2007In Italia,ogni giorno muoiono in media quattro lavoratori nelle fabbriche e nei cantieri. Ogni giorno si versano lacrime di coccodrillo e ci ammorbano con la retorica. Nessuno dice la verità. Nessuno dice che a Napoli la Fillea Cgil ha licenziato un sindacalista Ciro Crescentini dopo averlo massacrato e vessato per anni. La colpa di Ciro? Aver scoperchiato il pentolone di letame degli ispettori del lavoro e delle Asl. Ciro ha presentato un anno fa una denuncia alla Procura della Repubblica (…)
-
da Piazza Fontana alla ThyssenKrupp la strage è di Stato
12 dicembre 200712 dicembre 1969: Strage di Piazza Fontana. Dicembre 2007: strage alla ThyssenKrupp.
Nel 1969 la Strage di Piazza Fontana aprì un decennio di stragi compiute dai servizi italiani, così detti "deviati", con la regia dei servizi americani e con la manovalanza delle formazioni fasciste per fermare in modo brutale una classe operaia all’attacco che con determinazione rivendicava i suoi diritti e imponeva il suo ruolo sovversivo contro lo stato di cose presenti.
La strage alla Thyssenkrupp (…) -
"Bombe" alla crema contro la sede del Pd - "Contro il dl sicurezza, krafen umanitari"
12 dicembre 2007Roma, la protesta di alcuni giovani a volto coperto in piazza Sant’Anastasia
Il volantino: "Mettete in atto progetti autoritari, no alla strategia della paura"
"Bombe" alla crema contro la sede del Pd "Contro il dl sicurezza, krafen umanitari"
ROMA - Un assalto con ’bombe alle crema’, scagliate contro la sede del Pd a piazza Sant’Anastasia. E’ successo stamattina attorno alle dieci. Gli ignoti assalitori (tutti con il volto coperto, sono fuggiti prima che arrivasse la polizia) hanno (…) -
Trattamenti «disumani e degradanti». Sotto accusa le carceri francesi
11 dicembre 2007da Corriere.it
Detenuti sotto stretta sorveglianza «legati ai loro letti con manette alle caviglie»
ROMA - La Francia nel mirino del Comitato europeo per la prevenzione della tortura. Il motivo? Ancora una volta il trattamento dei detenuti nelle prigioni del Paese. Definito «disumano e degradante» nell’ultimo rapporto del Comitato europeo per la prevenzione della tortura (CPT). Pur rilevando qualche «miglioramento» rispetto al 2003, il Comitato ribadisce il suo giudizio negativo. Nel (…) -
creazionismo o evoluzionismo?
10 dicembre 2007– creazionismo o evoluzionismo? - a cura di Paolo De Gregorio – 10 dicembre 2007
La cosa più comica di questo dibattito sui massimi sistemi, che si svolge prevalentemente negli USA, è che coloro che più assomigliano ai primitivi scimmioni e usano regolarmente la violenza e la legge del più forte sono creazionisti, e, beati loro, scorgono un “progetto divino” che guida e giustifica i propri comportamenti. George W Bush, fervente cristiano e creazionista, è convinto che dietro il suo (…) -
"Pagherete tutto ! " - Video dal corteo operaio di Torino
10 dicembre 2007http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=15195