Come anche le pietre sanno, Beppe Grillo ha organizzato per l’8 Settembre, giorno dell’Armistizio e, si spera, della resa incondizionata di quella che viene definita (con le unidirezionali categorie che vengono impartite all’Università) "classe dirigente corrotta" (tanto di centrodestra che di centrosinistra), il Vaffanculo-Day. Già si sentono voci iettatorie, tra le compagne ed i compagni, che sollevano eccezioni a questa proposta definita "restauratrice", "inconcludente", "non (…)
Home > contributions
contributions
-
Qualche considerazione sul V-Day, per un "Vaffanculo di fase"
9 agosto 2007 -
Comunita’ per tossici e politica
9 agosto 2007Le comunita’ per i tossici sono in genere private e con un enorme giro di denaro, oltre a cio’ sono bacini di utenza di voti. Questo avviene con la comunita’ di Muccioli (che sollecitava voti per il partito socialista e poi per FI… si ricordino gli interventi della Moratti), e avviene con le comunita’ di don Gelmini.
Ma quando la politica si mescola ai interessi privati le cose non vanno mai molto bene e prima o poi qualcosa di storto a galla arriva. Possiamo ricordare che le comunita’ di (…) -
Dati Aduc sul consumo di eccitanti
9 agosto 2007Ripprtiamo i dati dell’Aduc, unione a difesa dei consumatori.
http://www.aduc.it/dyn/parlamento/arti.php?id=185252
"Si parla sempre di hashish ma uno degli agenti piu’ pericolosi per la salute e’ il tabacco che fa ogni anno in Italia 80.000 morti e 4 milioni nel mondo, le patologie causate dal tabacco costano alle casse dello Stato piu’ di 1,2 miliardi di euro in spese sanitarie, eppure il tabacco ha goduto fino a qualche tempo fa addirittura di un Monopolio statale.
Il traffico di (…) -
Repressione e narcotraffico
9 agosto 2007Lo scandalo di don Gelmini ripropone il problema del narcotraffico.
Esso suscita grandi perplessita’ per il modo con cui e’ stato gestito dai Governi e per i legami dei politici con la criminalita’ organizzata, legami che, sin dai tempi del primo Andreotti, non hanno mai ricevuto un’attenzione serie e degna di un paese civile e su cui il comportamento della sinistra ha troppo spesso glissato.
Purtroppo non sempre cio’ che appare come repressione ha lo scopo di reprimere.
La storia (…) -
Da Pio La Torre a Nicola Latorre
9 agosto 2007"Ho stilato io la lista dei possibili relatori (alle lezioni di etica e politica del Circolo Dell’Utri di Milano, ndr), certo. E Nicola Latorre, non lo nascondo, è tra quelli che stimo di più... Va aggiunto anche il fatto che Latorre è persona perbene, illuminata e pacata. Insomma, uno che ragiona. Non è un fanatico, e i fanatici io non li amo mai, sia se sono a destra, sia se sono a sinistra. Stimo Nicola umanamente e politicamente, ed è stato coraggioso ad aver accettato l’invito" (…)
-
BRUCIA IL PARCO DEL PINETO. LA LETTERA DI UNA TESTIMONE
8 agosto 2007Il giorno 6 agosto un devastante incendio ha colpito il Parco del Pineto a Roma. La lettera di una testimone su www.ciardullidomenico.it
-
via Rasella fu un atto di guerra
7 agosto 2007giudici condannano il quotidiano di Paolo Berlusconi "Un atto rivolto contro un esercito straniero occupante" Cassazione: "Via Rasella fu atto di guerra" Il Giornale condannato per diffamazione
ROMA - Nel 1996 Il Giornale scatenò una vera e propria campagna contro i partigiani che compirono l’azione di via Rasella. Quell’attacco che provocò 33 morti e scatenò la rappresaglia delle Ss alle Fosse Ardeatine. Articoli che, in pratica, tendevano a "scaricare" sul gruppo dei gappisti guidato da (…) -
Accolto dal GdP il ricorso del sordomuto che non aveva sentito l’ALT
6 agosto 2007Il Giudice di Pace di Campi Salentina (Le) accoglie il ricorso del sordomuto reo di non aver “sentito” l’alt della Polizia Municipale, predisposto dallo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce. Il Componente Nazionale del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, rinnova l’invito agli enti deputati all’emissione di verbali ed ordinanze-ingiunzioni ad usare tutte le accortezze e le cautele nell’esame dei ricorsi.
Il 30 aprile scorso, lo (…) -
il martire Gelmini
5 agosto 2007– il martire Gelmini - a cura di Paolo De Gregorio – 4 agosto 2007
Gli amici politici di Don Gelmini, tutti della destra, protestano l’innocenza del loro sodale, citando le incredibili imprese di questo “Nembo Kid” del recupero dei tossici, infangato dalle false accuse di ingrati delinquenti. Chiaramente nessuno sa come stanno le cose, ma se la magistratura si è mossa, e non lo fa mai a vanvera, oltre la canonica “presunzione di innocenza”, vi è anche una ragionevole presunzione di (…) -
Viaggio fotografico-iniziatico a Frigolandia. 4 agosto 2007
5 agosto 2007WE HAVE A DREAM Frigolandia (letteralmente la terra della rivista Frigidaire, cioè un territorio dell’arte nella sua dimensione sconfinata e multimediale, ma anche una terra, un territorio in senso proprio...) è il progetto-sogno-realtà di una repubblica della fantasia, dell’arte e della creatività, laboratorio di ricerche e invenzioni, Città dell’Arte Maivista.
La Repubblica di Frigolandia è una libera unione di soggetti autonomi, fantastica nel suo concetto e reale nel suo esserci, (…)