DIVIETO DI PROROGA DEGLI APPALTI SCADUTI
IN MOLTI COMUNI ITALIANI E NELLA STESSA CAPITALE (AD ESEMPIO NEL CAMPO DELLE RESIDENZE SOCIALI E SANITARIE), SI PROCEDE SPESSO ALLA COSIDDETTA PROROGATIO, OSSIA A FREQUENTI RINNOVI AUTOMATICI DEGLI APPALTI NONOSTANTE IL CONTRATTO TRA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DITTA APPALTATRICE SIA SCADUTO ANCHE DA ANNI. IN QUESTO MODO SI VIOLA LA DIRETTIVA COMUNITARIA E LA LEGGE ITALIANA.
CON QUESTA RECENTISSIMA SENTENZA DEL 31 OTTOBRE 2006 IL CONSIGLIO DI STATO (…)
Home > contributions
contributions
-
APPALTI FUORILEGGE: SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO
8 novembre 2006 -
ma sulla manifestazione di roma del 4 nulla?
8 novembre 2006ma sulla manifestaz di sabato 4 nov a roma il collettivo bella ciao non mette nulla "in primo piano"? Nemanche un articolo "altrui" di commento? Eppure la cosa mi sembra sia degna di nota... non fosse altro che per i "numeri" del corteo... Certo, al cosa aprirebbe forse qualche polemica ma non sarebbe meglio sviscerarla a caldo? marione
-
Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce su segnalazione di alcuni reduci dalle missioni
8 novembre 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce su segnalazione di alcuni reduci dalle missioni internazionali informa la cittadinanza che sta per essere costituita l’Associazione dei “Reduci delle missioni internazionali e dei militari affetti da patologie croniche per causa di servizio” Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce ha ricevuto alcune segnalazioni da parte di alcuni ex-soldati impiegati in missione di pace all’estero al seguito dei nostri contingenti e che sono (…)
-
Il vento che accarezza l’erba
7 novembre 2006"È facile sapere contro cosa si combatte. Più difficile è sapere in cosa davvero si crede"
Il vento che accarezza l’erba (2006) (The Wind That Shakes the Barley)
Un film di Ken Loach. Con Cillian Murphy, Padraic Delaney, Liam Cunningham, Orla Fitzgerald, Mary O’Riordan, Mary Murphy, Fiona Lawton. Genere Drammatico, colore, 124 minuti. Produzione Francia, Irlanda, Gran Bretagna 2006.
Il film è ambientato in Irlanda durante la guerra d’indipendenza irlandese (1919 - 1921) e la (…) -
SETTE GIORNI PER GENOVA
7 novembre 200627 novembre - 3 dicembre
Una settimana di mobilitazioni per la commissione parlamentare d’inchiesta sul G8
Il Comitato verità e giustizia per Genova invita tutte le reti, i movimenti, le forze sociali ad attivarsi per una settimana di mobilitazione a favore di una commissione di inchiesta sui fatti di Genova e Napoli del 2001.
Chiediamo di organizzare eventi in tutta Italia, per sostenere la richiesta della Commissione d’inchiesta, della legge sulla tortura e di quella (…) -
IMPICCARE SADDAM?
6 novembre 2006IMPICCARE SADDAM? a cura di Paolo De Gregorio - 6 novembre 2006
Chiedo alle persone perbene: chi è più colpevole, colui che si chiama Bush padre, che di fronte alla rivoluzione komeinista (sciita) che sottrasse l’Iran al controllo americano, reclutò il sunnita Saddam, irakeno, lo riempì di tutte le armi più moderne, e gli fece fare per procura una guerra contro gli iraniani costata un milione di morti, o il servo Saddam che, anche se criminale e schiavo del potere e dell’ambizione, è stato (…) -
Intervista: Roberto Ferrario di Bellaciao
6 novembre 2006Sostenete Bellaciao firmando qui
di Franca Maï
Franca Maï: Come è nato il sito Bellaciao e perché?
Roberto Ferrario : La nascita di Bellaciao risale al 10 febbraio 2002.
Bellaciao è un insieme di collettivi d’italiani - uomini e donne che per motivi diversi vivono all’estero - e di militanti locali.
Attualmente esistono collettivi Bellaciao in Francia, Gran Bretagna, Argentina, Italia e Grecia. Ogni collettivo è indipendente dagli altri, e non si riconosce necessariamente in un (…) -
Nicaragua-Elezioni 2006: Ortega in testa
6 novembre 2006Scrutinato solo il 14,65% dei voti
Il Consejo Supremo Electoral ha ufficializzato il vantaggio di Ortega
di Giorgio Trucchi Managua, 6 novembre 2006 (ore 05.30 - 12.30 italiane)
Secondo i dati emessi dal Consejo Supremo Electoral (CSE) alle 3.30 della mattina, il candidato del Frente Sandinista de Liberación Nacional (FSLN), Daniel Ortega Saavedra, sarebbe il nuovo Presidente del Nicaragua.
Nonostante l’euforia di gran parte della militanza sandinista, è però ancora presto per poter (…) -
Stati Uniti: nessuna svolta in vista
6 novembre 2006Domani si vota negli Stati Uniti per le cosiddette elezioni di medio termine. Se dovesse prevalere il partito democratico, verrà lanciata una grande operazione d’immagine tesa a presentare una svolta "pacifista" da parte della classe politica statunitense. Ma non sarà così.
di Gennaro Carotenuto
Anzi, il partito della guerra probabilmente diverrà ancora più forte da domani negli Stati Uniti. Per esempio il 64% dei candidati democratici si oppone fieramente non alla guerra, ma al ritiro (…) -
Parigi, l’Humanité Dimanche: MA LA LIBERTA’ DI PAROLA?
6 novembre 2006Sostenete Bellaciao firmando qui
di Francine Couvez Palaiseau (Essonne) Francia
Visito spesso il sito Bellaciao su Internet. Numerose informazioni, a volte inedite, punti di vista, dibattiti, diffusione d’articoli (anche dell’"l’Humanité"), contributi di scrittori.
Il sito www.bellaciao.org/fr é palesemente schierato a sinistra.
Ora, apprendo che uno dei suoi animatori é stato appena rinviato a giudizio, perché Bellaciao ha diffuso un comunicato del sindacato CGT giudicato (…)