Anti-nuclear activists take part in a demonstration in Gorleben November 11, 2006. German police expect thousands of demonstrators to try to block the transportation of Castor rail containers of reprocessed German nuclear waste from the La Hague reprocessing plant in France to the Gorleben interim storage facility which started on Friday. REUTERS/Christian Charisius(GERMANY)
Energia nucleare
Tra proteste e ritardi prosegue la corsa del treno che trasporta 175 tonnellate di scorie (…)
Home > contributions
contributions
-
Gli ecologisti contro il treno ’nucleare’ - Dannenberg, Germania - 12 novembre 2006
13 novembre 2006 -
No Tav: 17 novembre sciopero generale e corteo a Torino
13 novembre 2006Il 17 novembre il sindacalismo di base ha indetto sciopero generale contro la finanziaria. L’assemblea popolare No Tav di Villardora ha deciso di aderire.
A Torino ci sarà un corteo con partenza alle 9 da Piazza Arbarello. Lo spezzone No Tav sarà il secondo dopo i sindacati di base che apriranno.
Di seguito il documento di indizione
Non ci ruberete il futuro!
L’assemblea popolare del 19 ottobre a Villardora ha scelto di partecipare alla giornata di lotta e sciopero del 17 novembre (…) -
I brogli del polo
13 novembre 2006Nel documentario il racconto di una lite Berlusconi-Pisanu In un documentario i «brogli» del Polo
Deaglio e Cremagnani: anomalie sulle schede bianche MILANO - Uccidete la democrazia!, il nuovo film di Beppe Cremagnani ed Enrico Deaglio con la regia di Ruben H. Oliva, non è questione di sindrome da complotto ma di numeri, numeri e ore. Gli autori lo dicono subito, prima che scorrano in anteprima le immagini e Gola Profonda inizi il suo racconto. La notte di lunedì 10 aprile 2006 è ormai (…) -
Questa finanziaria fa buchi nell’acqua: verso lo del sciopero generale del 17 novembre
12 novembre 2006di Alessandro Ambrosin
Non aveva torto Nanni Moretti quando durante i suoi girotondi sollecitava con vigore le forze politiche di sinistra a prendere una posizione dai connotati consoni alle proprie ideologie. A breve saranno ancora i lavoratori, i cittadini delusi, e sconcertati che torneranno ad affollare le piazze con l’obiettivo di opporsi ad una risoluzione economica che li penalizza ulteriormente. Lo sciopero nazionale del 17 novembre vedrà la confluenza di realtà sociali e (…) -
IRAK: presentiamo il conto a Berlusconi
12 novembre 2006IRAK: presentiamo il conto a Berlusconi a cura di Paolo De Gregorio - 12.11.06
Vi è oggi una polemica sui caduti di Nassirya che alla destra interessa molto definire caduti per la pace e la democrazia. Come è noto, infatti, una guerra preventiva, unilaterale, basata su tutte le scuse false possibili, che ha procurato una grande instabilità, centinaia di migliaia di morti, una guerra tra sunniti e sciiti, che ha fatto cadere Bush in America, che all’Italia è costata 38 morti e 4.000 (…) -
IL TELEFONINO DANNEGGIA GLI SPERMATOZOI
12 novembre 2006UNA RICERCA SCIENTIFICA DESCRITTA SU CORRIERE SALUTE HA MESSO IN EVIDENZA CHE L’USO ECCESSIVO DEL TELEFONINO PROVOCA UNA DIMINUZIONE DELLA PRODUZIONE DI SPERMATOZOI.
GLI INTERESSATI POSSONO LEGGERE L’ARTICOLO SU: www.ciardullidomenico.it -
FOTO - OAXACA: FLAVIO SOSA, LEADER DELL’APPO, CONDANNA LE NUMEROSE ESECUZIONI SOMMARIE
11 novembre 20069 novembre 2006 In una intervista rilasciata alla Reuters, Flavio Sosa, rivela di temere per la sua vita e denuncia le esecuzioni sommarie che hanno falciato i suoi compagni.
Oaxaca, l’insurrezione non si ferma. La polizia disperde una manifestazione di diecimila donne contro Ruiz
L’insurrezione di Oaxaca contro il governatore Ulis Ruiz non si ferma. L’esercito occupa il Zocalo, la piazza centrale, ma non riesce a controllare l’ordine pubblico in città. L’ultimo corteo che è arrivato fin (…) -
Saddammazzà
11 novembre 2006di Michele Bono
Non nascitur itaque ex malo bonum, non magis quam ficus ex olea. Ad semen nata respondent. Dal male non può nascere il bene, come un fico non nasce da un olivo: il frutto corrisponde al seme. Lucio Anneo Sèneca (filosofo latino, 4 a.C.-65 d.C.)
In questi giorni di turbolenza mediatica -tra la Finanziaria stanga/taglia tutto, la sconfitta dei repubblicani alle elezioni americane del midterm, le tempestive (…) -
Lo “Sportello dei Diritti” interviene sul problema dell’elettrosmog a seguito delle segnalazioni di
11 novembre 2006Lo “Sportello dei Diritti” interviene sul problema dell’elettrosmog a seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini preoccupati dalla presenza o dalla nuova istallazione di ripetitori contigui alle proprie residenze. Alcuni cittadini si sono rivolti allo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce preoccupati dalla copiosa presenza di ripetitori di onde elettromagnetiche anche di nuova installazione, nei pressi delle abitazioni che si vanno ad aggiungere alla miriadi di fonti di (…)
-
NOVITA’ NEL PROCESSO PER OMICIDIO COLPOSO
10 novembre 2006RADIO VATICANA SCEGLIE UMBERTO VERONESI COME PERITO DI PARTE.
LA PERIZIA DISPOSTA DAL GIUDICE COSTERA’ 160.000 EURO E DURERA’ 18 MESI.
I PARTICOLARI SU: www.ciardullidomenico.it