It parade di sindaci
Ipr Marketing e Sole 24° ore classificano sindaci, presidente di provincia e di regione. Male, anzi malissimo! Tutti in forte calo. Appello ai partiti: che sia l’ora di attingere altrove?
1° posto Chiamparino (csx) il più amato dai torinesi, 73% dei consensi. 2° Adriana Poli Bertone (AN) a Lecce, 70% 3° il sindaco di Roma Veltroni, 67,1. 6 punti in piu’ dello scorso anno 17 sindaci ottengono piu’ del 60% dei consensi, e tra essi Dominici (Firenze) che l’anno scorso (…)
Home > contributions
contributions
-
Classifica degli amministratori pubblici
18 novembre 2006 -
18 novembre a Roma: siamo uno in più della manifestazione di Milano
18 novembre 2006Qualche informazione e riflessione alla vigilia della nostra manifestazione a Roma Care compagne, cari compagni, cari amici
Siamo ormai alla vigilia della manifestazione del 18 novembre a Roma e con questi appunti intendiamo segnalarvi alcune questioni che abbiamo discusso questa sera alla riunione organizzativa sulla manifestazione.
1) L’organizzazione degli interventi finali dal palco a piazza Madonna di Loreto (piazza Venezia) prevedono un intervento unitario a nome del comitato (…) -
Lo “Sportello dei Diritti” segnala un’importante sentenza in favore dei minori invalidi. Diritto al
17 novembre 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, al fine di garantire maggiori tutele ed una vita più dignitosa ai minori riconosciuti invalidi civili, segnala un’importante sentenza della Corte d’Appello di Lecce che ha riconosciuto il diritto degli invalidi civili di minore età in favore dei quali viene erogata l’indennità di frequenza di percepire anche il rateo di tredicesima mensilità. Val la pena di considerare un’altra (…)
-
RC AUTO INDENNIZZO DIRETTO - UNITI PER RICORSO AL TAR CONTRO REGOLAMENTO ATTUATIVO
17 novembre 2006Lo sportello dei diritti della provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’Assessore al Mediterraneo Carlo Madaro aderisce all’iniziativa del: • Il Comitato di Tutela Cittadini, utenti assicurativi, automobilisti e danneggiati da incidenti stradali • U.N.A.R.C.A. - Unione Nazionale Avvocati Responsabilità Civile Automobilistica • A.N.E.I.S. - Associazione Nazionale Esperti di Infortunistica Stradale • A.I.F.V.S. - Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada - onlus (…)
-
Divieto di ingresso per Leila Khaled / Roma, 18 novembre, piazza della Repubblica, ore 14
17 novembre 2006Divieto di ingresso per Leila Khaled (17 novembre 2006)
A Leila Khaled, dagli anni ’60 militante prestigiosa della sinistra laica e marxista palestinese, esponente di primo piano del movimento delle donne, rappresentante del Consiglio Nazionale Palestinese, è stato negato il visto di ingresso nel nostro Paese.
Leila, su invito dell’UDAP e della Confederazione Cobas, sarebbe dovuta arrivare in Italia, intervenire in piazza alla manifestazione romana per la Palestina di sabato 18 novembre, (…) -
DIVIETO DI INGRESSO IN ITALIA PER LEILA KHALED
17 novembre 2006A Leila Khaled, dagli anni ’60 militante prestigiosa della sinistra laica e marxista palestinese, esponente di primo piano del movimento delle donne, rappresentante del Consiglio Nazionale Palestinese, è stato negato il visto di ingresso nel nostro Paese.
Leila, su invito dell’UDAP e della Confederazione Cobas, sarebbe dovuta arrivare in Italia, intervenire in piazza alla manifestazione romana per la Palestina di sabato 18 novembre, presiedere nelle settimane successive un giro di (…) -
Partecipazione manifestazione del 18 novembre a Milano
17 novembre 2006Come Forum per la Sinistra Europea Socialismo XXI intendiamo partecipare alla manifestazione di sabato in modo visibile e portando con noi lo striscione già utilizzato in occasione della Festa di Liberazione nazionale di Roma.
Per fare ciò ci incontreremo alle ore 13,45 all’altezza del planetario su C.so Venezia (il planetario per i non milanesi si trova a circa metà fra le fermate metro di P.ta Venezia e Palestro all’interno dei giardini di P.ta Venezia - credo che l’indicazione anche per (…) -
La Catena di San Libero 17 novembre 2006 n. 345
17 novembre 2006di riccardo orioles < riccardoorioles@gmail.com >
La mafia - l’abbiamo detto tante volte - non e’ un’escrescenza criminale; e’ un potere. Non si combatte con le celebrazioni, ma con le riforme profonde e le lotte sociali. Pensate che colpo terribile, per Cosa Nostra e il Sistema campano, sarebbe una legge sulla trasparenza bancaria. Concordano giovani e vecchi maestri, il ragazzo Roberto Saviano e il "vecchio" Umberto Santino. E’ l’antimafia difficile, quella che non crea status ma (…) -
A Milano anche noi ebrei
17 novembre 2006Cara “Liberazione”, un articolo redazionale del “Corriere della Sera” del 13 novembre spiega che “agli ebrei italiani” non è piaciuta l’intervista di Massimo D’Alema a “l’Unità”. Così scrivendo, si confondono “ebrei” con “iscritti alle comunità ebraiche”.
A rendere obbligatoria l’iscrizione a dette comunità era stato Mussolini, e la norma si era poi dimostrata utile alle schedature, quando arrivarono le leggi razziali. La norma corrispondente è stata abolita circa 20 anni fa; da allora, il (…) -
Dichiarazione di Giorgio Cremaschi sullo sciopero del 17 novembre
16 novembre 2006Il 17 novembre sarà un’importante giornata di lotta in tutto il paese. Scioperano con Cgil, Cisl, Uil tutte le lavoratrici e i lavoratori dell’università e la ricerca, per protestare contro la politica del governo che ancora una volta non viene incontro alla necessità di sviluppare un settore strategico per il paese nel quale crescono invece incertezze e precarietà.
La legge finanziaria invece che rappresentare una novità positiva taglia ancora le spese per la ricerca e per tutta la (…)