BLOCCATE DAL TAR LE ASSUNZIONI IN ATESIA.
IL GOVERNO PRODI, DENTRO IL QUALE SIEDE IL MINISTRO DAMIANO, IMPUGNERA’ ADESSO AL CONSIGLIO DI STATO ?? APRIAMO LE SCOMMESSE......
LA "VOLUBILITA’" DELLA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA: PRECEDENTI PRONUNCE DEL CONSIGLIO DI STATO CHE ROVESCIANO QUELLE DEL TAR.
I PARTICOLARI su http://www.ciardullidomenico.it
Home > contributions
contributions
-
L’ORDINANZA DEL TAR SU ATESIA FA FELICE SOLO TRIPI ??
24 novembre 2006 -
Atesia: sospesi gli effetti della pronuncia dell’Ispettorato. Tutto come previsto
24 novembre 2006In nome del Popolo Sovrano, la prima Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio presieduta dal Giudice Pasquale De Lise, visto il ricorso 9861/2006 proposto da SOC ATESIA SPA contro la Presidenza del Consiglio dei Ministri rappresentata e difesa dall’Avvocatura dello Stato ha pronunciato l’ordinanza con la quale viene sospesa l’esecutività del provvedimento emesso dall’Ispettorato del Lavoro che, a seguito di ripetuti controlli, intimava l’assunzione a tempo indeterminato di (…)
-
SALUTO della CCB all’Assemblea naz. di FI sull’America Latina!
24 novembre 2006SALUTO DELLA COORDINADORA CONTINENTAL BOLIVARIANA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE DI SOLIDARIETA’ CON LA RESISTENZA E LE LOTTE DEI POPOLI LATINOAMERICANI
Firenze, 25 e 26 novembre 2006
Fu sul Monte Sacro dove il Libertador Simón Bolívar fece quello storico giuramento, quale prologo di tutta una vita d’impegno per la libertà dei nostri popoli. Quell’impegno irrinunciabile è stato mantenuto da coloro che, proprio come lui, giurano di non dar riposo alle loro braccia ed anime fino a quando non (…) -
Metti una sera di 31 anni fa... Piero bruno
23 novembre 2006La recensione uscita ieri su il manifesto del libro Gli occhi di Piero, Storia di Piero Bruno un ragazzo degli anni Settanta, Edizioni Alegre, pp. 100. Nelle prossime due settimane è nelle edicole romane a 4,5 euro + il quotidiano. In tutta Italia è in libreria a 9,00 euro.
Metti una sera di 31 anni fa...
Il 22 novembre del 1975, durante una protesta per l’Angola, venne ucciso in un agguato dalla polizia il giovane di Lotta Continua Piero Bruno. Trentuno anni dopo un libro-inchiesta ne (…) -
A Nassiriya spararono su un’ambulanza: nessun reato
23 novembre 2006La procura militare di Roma ha chiesto che i due militari italiani accusati di aver sparato su un’ambulanza durante la "battaglia dei ponti" di Nassiriyia non siano processati. Un’archiviazione che non fa luce su tutti i dubbi, ma si basa su una convinzione maturata dal procuratore militare di Roma, Giovanni Barone. Ovvero che i due imputati - il caporal maggiore Raffaele Allocca che sparò contro il veicolo, e il maresciallo ordinario Fabio Stival che dette ordine di far fuoco - rispettarono (…)
-
NEPAL - I RIBELLI MAOISTI SALUTANO IN PIAZZA LA ‘NUOVA ERA’ DI PACE - 22/11/2006
23 novembre 2006Nepal’s political parties’ leaders, activists and supporters participate in a victory rally in Katmandu, Nepal, Wednesday, Nov 22, 2006. Nepal celebrated the end of a bloody 10-year communist insurgency by declaring a public holiday on Wednesday, as the international community hailed the deal under which communist rebels will join an interim government. Thousands took to the streets in celebratory rallies around the country. Prime Minister Girija Prasad Koirala and Maoist rebel leader (…)
-
SOCIETA’ NON E’ SOLO UNA PAROLA
23 novembre 2006di Vincenzo Andraous
L’indulto è stato concesso, sul numero dei rilasciati tengono banco le risse su dati e percentuali, mentre sugli ex detenuti dispersi per le strade neppure s’é pensato a dar loro un posto di lavoro.....foss’anche a contratto a progetto.
Eppure qualcuno mi ha insegnato che NOI siamo la società, non gli altri, “società” non è solo una parola detta in fretta per non dire nulla, quindi NOI possiamo e dobbiamo migliorarci.
Ogni tanto in quest’Italia dai sobbalzi (…) -
CICCIBELLI
22 novembre 2006Bisogna guardarla ogni tanto la tivù. E’ un must, un moderno imperativo categorico. Soprattutto i suoi teatrini politici, quei programmi dove i nuovi Vicerè fanno passerella voyeristica. Certo per resistere ai Vespa e Costanzo devi avere stomaco da piduista o ventri obesi e mani sudate che ti fanno tutt’uno con quella reincarnazione del “cinghialone” che è Ferrara figlio (1). Lì siamo al peggio ma da quel punto in giù se dal desco son passate parecchie orette forse - e ribadiamo forse - non (…)
-
E’ morto Robert Altman, il regista iconoclasta
22 novembre 2006di Alessandro Ambrosin
E’ spirato all’ospedale di Los Angeles a 81 anni Robert Bernard Altman. Un regista sicuramente anticonvenzionale nel suo genere. Lo sguardo attraverso la sua macchina da ripresa è riuscito a cogliere, a denunciare, a volte con sottile ironia, una società dalle molteplici sfaccettature e contraddizioni, a demitizzare eroi nazionali, a registrare le complesse inquietudini della società americana. Classe 1925, si arruola nell’esercito e partecipa alla seconda guerra (…) -
Nemi: il Prc Lazio propone una legge per la salvaguardia dei Colli Albani
21 novembre 2006di Alessandro Ambrosin
Il 18 novembre, si è svolto a Nemi in provincia di Roma, la presentazione della proposta di legge regionale del Prc inerente la salvaguardia idrogeologica e la valorizzazione agro-ambientale dei Colli Albani.
Una giornata fitta di interventi che ha visto ospiti illustri, sia nel campo ambientale che politico in difesa della tutela e salvaguardia dell’ambiente nei colli albani. Già qualche settimana fa era stato divulgato uno studio mirato sulla situazione (…)