PROPOSTA DELLO “SPORTELLO DEI DIRITTI” PER FAVORIRE IL REINSERIMENTO DEGLI EX-DETENUTI: CORSI DI ADDESTRAMENTO ALL’INTERNO DELLE CARCERI PER CANI A SERVIZIO DEI DISABILI ADDESTRATI DAI DETENUTI.
Lo “Sportello dei Diritti” la cui delega è stata assegnata all’assessore Carlo Madaro, al fine di favorire il reinserimento nel mondo del lavoro degli ex-detenuti, propone l’attivazione di corsi tesi a formare preparatori di cani per assistenza ai disabili. L’iniziativa - che segue il modello (…)
Home > contributions
contributions
-
PROPOSTA DELLO “SPORTELLO DEI DIRITTI” PER FAVORIRE IL REINSERIMENTO DEGLI EX-DETENUTI: CORSI DI AD
2 dicembre 2006 -
"Reporters sans frontières" condanna il procedimento intentato contro il sito Bellaciao
1 dicembre 2006In seguito ad una denuncia per diffamazione sporta dai Chantiers de l’Atlantique, la Signora Bironneau, giudice istruttore presso il tribunale di Saint Nazaire, ha avviato un’indagine nei confronti del responsabile del sito Bellaciao ( http://bellaciao.org ), Roberto Ferrario. Quest’ultimo é accusato di aver pubblicato un comunicato dell’USM CGT dal titolo "La pirateria dei tempi moderni" che difendeva dei lavoratori polacchi dell’impresa, qualificandoli come "moderni schiavi". (…)
-
Le armi: speranza oltre la morte
1 dicembre 2006di Alessandro Ambrosin
Non si dovrebbe mai esprimere un’opinione scontata quando si tratta di analizzare il dolore degli altri. Nel suo ultimo libro, scritto prima di morire, Susan Sontag ha messo in luce le diverse implicazioni dell’iconografia specifica dei luoghi in cui imperversa la guerra. Implicazioni che vanno a ripercuotersi sull’opinione pubblica.
Le immagini servono da un lato a confermare la drammatica brutalità di una guerra in atto, generando le più disparate riflessioni e (…) -
1 DICEMBRE: GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA CONTRO L’AIDS
1 dicembre 2006Romanian volunteers form the shape of the anti-AIDS symbol and release balloons, during an awareness rally in central Bucharest. UN chief Kofi Annan urged greater accountability in the global battle against AIDS on the eve of World AIDS Day.(AFP/Petrut Calinescu)
Solidarietà! Solidarietà, sostegno e aiuto. Impegno civile.
Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale per la lotta all’aids e anche noi di Babilonia vogliamo dare il nostro contributo, la nostra solidarietà a tutte (…) -
Fusione Sanpaolo - Banca Intesa - "Accordo solo se si assume"
1 dicembre 2006La battaglia sugli esuberi nel gruppo bancario continua oggi: in Piemonte rischiano in seicento
"Accordo solo se si assume"
L’aut aut dei sindacati ai vertici del Sanpaolo «Senza assunzioni nelle filiali non si fa nessun accordo». Alla fine delle due ore di faccia a faccia al Lingotto tra i responsabili delle nove sigle di categoria e il capo del personale del Sanpaolo, Maurizio Montagnese, la posizione del sindacato è netta. Così netta che la trattativa per arrivare in tempi rapidi (…) -
PRC BRUXELLES: COMUNICATO SULL’ARTICOLO DEL “CORRIERE DELLA SERA” DEL 24 NOVEMBRE 2006
1 dicembre 2006Abbiamo visto con sorpresa e sdegno che oggi, venerdì 24 novembre 2006, il “Corriere della Sera” dedica un ampio articolo, a pagina 11 e con richiamo in prima pagina, a delle indegne vicende avvenute a Parigi nel novembre 2005 (vedi allegato).
In questo articolo si coinvolgono, in una forma tra l’ironico e il tendenzioso, il nostro Partito, l’organizzazione del Partito in Europa e la nostra compagna Nora Tagliazucchi, in una storia di “pugni ed espulsioni”, di “scontro” e di “scambio di (…) -
Que viva Oaxaca!
1 dicembre 2006di Raoul Vaneigem Esiste oggi, in un mondo dominato dalla vigliaccheria, la rassegnazione e la servitù volontaria, una città ed una regione decise a resistere ad un governo locale e mondiale che non conosce altre leggi se non quelle della corruzione e del profitto. Da molti mesi la popolazione di Oaxaca rifiuta i diktat di un’amministrazione corrotta che non esita ad uccidere gli oppositori alla sua politica di malversazione. Il movimento non ha smesso di svilupparsi ed ha dato (…)
-
G8 2001: VittorioAgnoletto dopo le dichiarazioni di Placanica
1 dicembre 2006«ORA SI RIAPRA IL PROCESSO E SI istituisca la commissione d’inchiesta.
De Gennaro non ha nulla da dire ?»
Milano, 29 novembre 2006 - «Chi ha sparato davvero a Carlo Giuliani, se Placanica dichiara di essere un capro espiatorio? Cos’ha da dire De Gennaro, che ai tempi del G8 era il responsabile dell’ordine pubblico a Genova, in merito a quanto dichiarato da Placanica? Come spiega il capo della polizia le modalità con cui sono state preparate le forze dell’ordine per il G8: modalità più (…) -
Un’altra storia, breve intervista a Rita Borsellino
30 novembre 2006In una sala gremita di cittadini dove sindaci, associazioni, sindacati, studenti e singoli cittadini affrontano il tema della privatizzazione dell’acqua incontriamo Rita Borsellino.
Il 28 maggio abbiamo assistito alla sconfitta del centrosinistra regionale. Quali sono le cause?
Penso ci sia stato una mancanza di impegno da parte di molti. Tantissimi siciliani non sono andati a votare, questo ci deve fare riflettere. Restano tante persone da convincere.
Una novità fondamentale delle (…) -
Ricordo del mio migliore amico : Attilio Faillace
30 novembre 2006Tutti i compagni che vogliono aderire al nostro ricordo possono firmare qui
di Giustiniano Rossi
Gli inizi
Fra la fine del 1966 e l’inizio del 1967 sono approdato, come tanti altri della mia generazione, al movimento studentesco. Ero all’università da cinque anni, ma i miei studi non progredivano granché.
Nel 1963 - avevo 20 anni - avevo lasciato la mia Calabria per Firenze, dove mi ero iscritto al secondo anno della facoltà Scienze matematiche, fisiche e naturali, corso di laurea (…)