Una Corte Suprema
di Michele Bono
“Non voglio fare l’eroe, ma alla fine chi ha pagato sono stata soprattutto io, il testimone. Il cittadino che ha raccontato quello che aveva visto.”
Stefania Ariosto
Giovedì 30 novembre, alle ore 20, la Corte Suprema di Cassazione ha deciso, in merito al processo Sme, che i giudici di Milano sarebbero “incompetenti” a giudicare l’on. Cesare Previti, ex Ministro della Difesa del primo governo Berlusconi. La questione non ha sollevato alcuna polemica, (…)
Home > contributions
contributions
-
Una Corte Suprema
4 dicembre 2006 -
FILIPPINE, MARINE USA CONDANNATO A 40 ANNI PER STUPRO
4 dicembre 2006Filipino activists from the Gabriela women’s organization wearing cut-outs of the four accused US Marines (L to R) Lance Corporals Dominic Duplantis, Daniel Smith, Keith Silkwood and Staff Sergeant Chad Carpentie, pose standing behind bars in Manila. The Marines accused of raping a young woman in the Philippines will learn their fate later today after a four-month trial which has evoked the face of the "ugly American" in this former US colony.(AFP/File/Romeo Gacad) Manila, 4 dic. (Ap) - Un (…)
-
Berlusconi in piazza
4 dicembre 2006di Furio Colombo
Prima della marcia di Roma, i processati e processandi si sono fermati a rendere omaggio ai colleghi e sodali caduti in prescrizione (una piccola folla destinata ad aumentare nei prossimi mesi), ai miracolati dell’indulto che ha messo al sicuro i reati finanziari, al miracolato della Cassazione, per grazia appena ricevuta, con la probabile motivazione «chi ha dato ha dato, chi ha avuto ha avuto», arguta canzone napoletana di viva attualità che avrebbe potuto essere inclusa (…) -
Confessioni di un pagatore di tasse, ovvero: gli ultimi "coglioni"...
3 dicembre 2006di tenebrio molitor
Ebbene, confesso. E a chi altri confessare se non a lui, al prototipo del guastatore reticente, dello spacciatore di falsità le più autentiche, del ribaltatore di qualsiasi verità a mezzo verità contraffatte? Solo al Berluscone (che va declinato al singolare per scongiurarne proliferazioni esiziali) può essere confidata la vergogna di cui cinquanta milioni di liberi cittadini si sono infine emendati, e che ancora grava unicamente su tre o quattro irriducibili!
Ebbene, (…) -
Per chi conosce Antonio Bellavita e/o MariCo’ Valente, e ‘gli’ vuol bene
3 dicembre 2006.E’ veramente il caso di dire, non abbiamo parole. Da ieri ci sentiamo un pò più soli (soli... sole...) . Un altro addio, e un altro ancora.
Antonio Bellavita era stato - nella sua seconda vita... - il precursore, l’antesignano dal 74 di quella che sarà, negli anni 80 e nel seguito, l’onda, la fiumana [DIZ. : flot, multitude ] della “compagnerìa“ «fuoriuscita dal teatrodella lunga onda d’urto della ‘latenza insurrezionale subacuta e cronica’ prodottasi nel cuore e ai margini del « maggio (…) -
RESPONSABILITA’ DELLA TRAGEDIA NEL CAMPO ROM
3 dicembre 2006Alcune foto dell’incendio e un comunicato stampa sul sito:
www.ciardullidomenico.it -
Contro la nuova base USA a Vicenza
3 dicembre 2006Stephanie Westbrook*, John Gilbert*, 02 dicembre 2006
Manifestazione nazionale il 2 dicembre per dire No al Dal Molin e per dire No alla guerra. Nel recente annuncio del Pentagono sull’avvicendamento delle truppe in Iraq, le uniche truppe che arrivano da basi fuori dagli USA provengono da Vicenza, in particolare la 173esima brigata aviotrasportata, la stessa che si insedierebbe nella nuova base
La notizia che a Vicenza è in programma la costruzione di una nuova base militare USA ci (…) -
FOTO SIGNIFICATIVE DELLA MANIFESTAZIONE BERLUSCONIANA DI ROMA
2 dicembre 2006 -
7 DICEMBRE 2006 - Pza.Navona ore 10 (di fronte al Senato) - Cobas-scuola
2 dicembre 20067 DICEMBRE 2006 SCIOPERO GENERALE DELLA SCUOLA PER L’INTERA GIORNATA Manifestazione nazionale a Roma Pza.Navona ore 10 (di fronte al Senato)
Comunicato-stampa
Dopo il successo dello sciopero generale del 17 novembre che ha visto in piazza in 26 città almeno trecentomila manifestanti, i Cobas, di fronte alla drammaticità dei tagli alla scuola pubblica, operati nella Finanziaria, e alla continuità della politica di Fioroni con quella morattiana, convocano un secondo sciopero generale, (…) -
MOBILITAZIONE A SYDNEY CONTRO LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO
2 dicembre 2006AD OGNI LIBERISMO IL SUO PRECARIATO
AUSTRALIA - Sydney, 30 novembre 2008
Giovedì, le vie di Sydney hanno visto sfilare decine di migliaia di salariati che denunciano le nuove leggi che limitano, secondo loro, le libertà sindacali. Promettendo di sanzionare il governo nelle elezioni di 2007 se non le ritira, ostruendo la circolazione, esibendo le bandiere dei loro sindacati, i dimostranti inoltre hanno attraversato le strade delle altre grandi città australiane, come Canberra. (…)