SME-APPELLO DI LIBERA VOGLIAMO DIVENTARE UN PAESE NORMALE
1. La cronaca e la storia di questo paese, negli ultimi dieci anni, sono state scandite dalle vicende dei processi a carico di persone accusate di avere corrotto alti giudici romani per ottenere illeciti favori in vicende giudiziarie di grande importanza, sia dal punto di vista economico che degli assetti di potere in delicati settori della vita economica del paese. 2. In un paese normale ci sarebbe stata l’ esigenza di avere (…)
Home > contributions
contributions
-
Appello di Libera:vogliamo ritornare un Paese normale
8 dicembre 2006 -
Dicono che la tortura è efficace
8 dicembre 2006Dicono che la tortura è efficace
Ciò che più angoscia è constatare che nel mondo una parte crescente dell’opinione pubblica applaude la tortura, o almeno la accetta
di Eduardo Galeano
Dicono che la tortura è efficace. Però si sa bene, dai tempi della Santa Inquisizione, che le confessioni del torturato non sono credibili, perché il dolore gli fa dire ciò che il torturatore desidera.
Uno dei casi più recenti e rivelatori è stata la confessione di un capo di al Qaeda, Ibn al Shaykh (…) -
Etica e politica a sinistra
8 dicembre 2006Da masadaweb n° 400
Partiamo dall’enunciato di un articolo di Aprileonline, quotidiano sul web del correntone della sinistra.
“C’è bisogno di un pensiero contemporaneo della sinistra. Senza di esso l’agire politico è destinato ad essere sempre più debole”
http://www.aprileonline.info/981/unasolaterra-una-grande-cultura-politica
Forse la partitocrazia si sta rendendo conto dell’indebolimento progressivo delle ideologie ufficiali. Mentre la destra è arroccata nel culto di una (…) -
Ogm: informazione modificata
8 dicembre 2006di Mario Capanna
Avrebbero dovuto salvare la vita ai poveri e migliorarla ai ricchi, insomma fare tutti felici e contenti, e invece la favola degli Ogm si è rivelata una bufala e le colture transgeniche stanno creando ben più problemi che benefici.
E mentre le biotecnologie in agricoltura seminavano utopie alimentari, quelle applicate alla medicina suscitavano sogni di cure miracolose, con notizie bomba che spesso si rivelavano colpi a salve di interessi privati, ora dell’industria, ora (…) -
Lettera al presidente della Repubblica
7 dicembre 2006Illustre Presidente della Repubblica,
mi permetto di contraddirla a nome di milioni di persone. Quelle persone che rispondono ai sondaggi NO ALLA GUERRA e che hanno invaso per anni le strade e le piazze delle nostre città per chiedere il ritiro delle truppe dall’Iraq e da tutti i teatri di guerra. Quelle persone si sentono oggi beffate dalle sue dichiarazioni che definiscono la nostra sciagurata avventura coloniale in Iraq una "missione di pace". La nostra Costituzione, depositaria di una (…) -
Atene, proiezione del film Uccidete la democrazia
7 dicembre 2006Il Collettivo Bellaciao Atene vi invita alla proiezione del film
UCCIDETE LA DEMOCRAZIA!
di Enrico Deaglio e Beppe Cremagnani
Sabato 16 dicembre alle ore 18.30 presso la Sala del Teatrino della SCUOLA ITALIANA in via Mitsaki, Galatsi.
Nel film si fa l’ipotesi che il risultato elettorale del 9-10 aprile 2006 non sia valido perche’ ci sono state gravi irregolarita’.
I ‘brogli’ sarebbero stati fatti ‘convertendo’, grazie ad un software, innumerevoli schede bianche in voti (…) -
Visita di Prodi ad Atene
7 dicembre 2006il Collettivo Bellaciao Atene
All’incontro del Presidente del Consiglio Prodi con la comunità italiana ad Atene il 4 dicembre c’era anche una delegazione del Collettivo Bellaciao che gli ha regalato una cosa di sinistra: la maglietta con il logo di Bellaciao e l’indirizzo del sito.
Insieme alla maglietta la spieghetta di chi siamo? dove andiamo? cosa vogliamo?
Speriamo tanto che non la usi solo per andare in bicicletta ma che stia lì a ricordargli che ci aspettiamo anche qualcosa di (…) -
LA STRAGE IMPUNITA DI PIAZZA FONTANA
7 dicembre 2006Non dimenticare la strage impunita di Piazza Fontana. Un dovere per tutti noi e per le nuove generazioni
gli articoli più aggiornati e le iniziative su:
www.ciardullidomenico.it -
Mirafiori, alle assemblee sulla Finanziaria contestati Epifani, Angeletti e l’Ugl
7 dicembre 2006Diversi operai intervenuti nel corso degli incontri hanno chiesto un atteggiamento maggiormente critico nei confronti del governo
TORINO - Sindacati confederali contestati stamane nel corso delle assemblee sulla Finanziaria allo stabilimento Mirafiori della Fiat. In particolare gli operai hanno incalzato i segretari generali di Cgil e Uil, Guglielmo Epifani e Luigi Angeletti. Nel pomeriggio è previsto anche l’intervento del segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni in un’altra (…) -
Documentario "Un’altra Storia"
7 dicembre 2006Martedì 12 Dicembre ore 20:45 al Cine-Teatro Metropolitan di Palermo sarà
proiettato in anteprima il film documentario "Un’Altra Storia" di
Marco Battaglia, Gianluca Donati, Laura Schimmenti, Andrea Zulini
prodotto dalla società palermitana Playmaker.
Il documentario che ha ricevuto il Premio speciale della Giuria al
24°Festival di Torino DOC-2006 racconta la campagna elettorale di Rita
Borsellino e le iniziative sorte in seno alla sua candidatura contro
il presidente della Regione (…)