COPENHAGEN (Danimarca) - Si e’ conclusa con piu’ di 300 arresti una serata di violenti scontri tra polizia e giovani di un centro sociale a Copenaghen, capitale della Danimarca. I proprietari dell’edificio hanno in mano un’ordinanza di sgombero, ma i giovani rifiutano di abbandonare la struttura, adibita a centro sociale dal 1982, quando ancora apparteneva all’amministrazione locale. Poi, nel 2000 la vendita e da allora continui malumori, sfociati negli scontri di questa sera. Almeno quattro (…)
Home > contributions
contributions
-
Danimarca: scontri giovani-polizia, 300 arresti
17 dicembre 2006 -
A Lecce, la nuova frontiera delle truffe corre via mail e per via telematica: i cittadini si rivolgo
17 dicembre 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’assessore al Mediterraneo CARLO MADARO, riceve quotidianamente segnalazioni di cittadini salentini truffati o sottoposti a tentativi di truffa. Questa volta un nuovo allarme riguarda le truffe effettuate per via telematica e l’ennesima beffa coinvolge gli utenti che utilizzano il web in quanto titolari di un indirizzo di posta elettronica ed in particolare i Pc che hanno al loro interno un modem/fax (…)
-
L’ EX LAVANDERIA E’ COSTRETTA A SOSPENDERE LE INIZIATIVE SERALI
16 dicembre 2006PER L’USO PUBBLICO, SOCIALE E CULTURALE DELL’EX MANICOMIO DI ROMA S.MARIA DELLA PIETA’
334-3466267 / 333-2514631 fax 178 6028921
L’ ASSOCIAZIONE EX LAVANDERIA SOSPENDE LE INIZIATIVE SERALI
(dal 17 dicembre al 27 gennaio con l’eccezione del veglione di Capodanno)
Franco Condò, Direttore ASL RME ai tempi di Storace, per combattere la Ex Lavanderia e la sua opera di denuncia sulla malagestione degli spazi del S.Maria della Pietà usava le denuncie penali, le richieste di sgombero e (…) -
Privatizzazioni
16 dicembre 2006Quando si manifesterà la simpatia del centrosinistra verso le privatizzazioni? Hanno accolto talmente tanti punti del neoliberismo che non abbiamo che da temere. Dopo le cartolarizzazioni finte di Tremonti, dopo le ambiguità, i disservizi e gli sprechi di telecom, autostrade, gas ecc, le speranze sono al minimo. Non so cosa penseranno male di fare, anche se da un governo di centrosinistra uno non si aspetterebbe proprio un aumento delle privatizzazioni. Ma l’UE incalza e i nostri (…)
-
Prima voto, poi, semmai, cambio con decreto.
16 dicembre 2006Ma via! Qui si sfiora l’horror!
Già tutto il paese ha respinto questa Finanziaria come indecente... ci mancava anche la prescrizione abbreviata per i reati contabili e le truffe allo Stato e all’Unione Europea! E con firma di Padoa Schioppa ?! Mi vergogno per lui, che non ha controllato e che ha avallato! Ma ci prendono tutti per scemi? Mi meraviglio di Salvi che mi scade anche lui nell’ipocrisia! Questa è una Finanziaria che tutto il paese da destra a sinistra ha schifato, e si conclude (…) -
Francesco Caruso:Lettera dal lager etnico di Crotone
16 dicembre 2006di Francesco Caruso
Nel modulo b1 del cpt di Crotone, le luci a mezzanotte si spengono automaticamente. Ahmed e Ibrahin hanno finito per forza di cose di giocare a scacchi e mi lasciano (tutto per me) quel materasso buttato lì per terra, che viene usato a mò di divano, per stendermi e cercare di dormire qualche ora.Chiudo gi occhi a più riprese per la stanchezza ma non ce la faccio a dormire, sono troppo ’abbuffato’, per dirla alla napoletana...
Come nei classici cenoni di Natale di un (…) -
IL NUOVO “ANTISEMITISMO”
16 dicembre 2006di Lucio Garofalo Da tre mesi circa ha preso il via la spedizione militare in Libano, guidata dall’Italia (sic!), promossa al rango di “superpotenza” dalla cosiddetta “comunità internazionale”, un’ambigua definizione di stampo dalemiano (degna del peggior machiavellismo dialettico) dietro cui si annida l’immenso strapotere dell’apparato bellico-industriale neoimperialista che fa capo all’economia ed alla società anglo-americana, a cui siamo asserviti e subalterni anche noi italiani (…)
-
ROMA 12 dicembre 2006 - Piazza Fontana (12.12.1969) una strage impunita
16 dicembre 2006di LETIZIA PALMISANO
37 anni di segreti di Stato. Nel tentativo di mantenere vivo il ricordo il Sesto Municipio racconta la strage di piazza Fontana
E’ stata presentata il 12 dicembre, anniversario della strage di Piazza Fontana, la ricerca effettuata presso i licei milanesi dal quale è emerso che gli studenti ignorano i fatti riguardanti la strage: il 43% infatti crede che la responsabilità fu delle BR, il 38% crede che i mandanti appartenevano ad ambienti mafiosi e il 25% da invece la (…) -
Dell’importanza della libertà d’esppressione
15 dicembre 2006di Catherine Wendell
"Bella Ciao" (compositore sconosciuto) era il canto dei partigiani italiani della Seconda Guerra Mondiale, quei resistenti che, a partire dal 1943 hanno massivamente combattuto le forze di occupazione tedesche in Italia ed in Grecia, e le formazioni militari della Repubblica di Salò. In totale 300 000 partigiani, di cui 35 000 donne.
Nel fischiettare questa coinvolgente canzone (qui interpretata da Yves Montand), prendete conoscenza dell’incredibile disavvventura (…) -
ARTE TV : La tele dei Curdi in Iraq
15 dicembre 2006Fulvia Alberti sostiene Bellaciao... Grazie Fulvia. Sostenete Bellaciao firmando qui - un dono qui
di Fulvia Alberti- Regista
Tutte le televisioni del mondo, "La tele dei Curdi d’Iraq", 26’ sabato, 16 dicembre 2006 alle 15:15
Il documentario parla della società curda attuale, in parte attraverso la sua tele, in particolare in occasione del processo di Saddam, che tocca la questione dell’Anfal, la persecuzione dei Curdi.
Bisogna sapere che il territorio del Kurdistan iracheno é il (…)