di Lucio Garofalo Premetto che non ho nulla da eccepire sulla sostanza dell’articolo di Gennaro Carotenuto (intitolato "Uno spettro s’aggira per l’America: lo spettro del socialismo del secolo XXI"), in particolare sulla tesi relativa al carattere antiimperialista della "rivoluzione bolivariana" (dal nome del celebre eroe nazionale venezuelano, Simon Bolivar), conseguita e rafforzata con successo dal governo di Hugo Chavez in Venezuela, che attualmente rappresenta il principale punto di (…)
Home > contributions
contributions
-
FERMENTI RIVOLUZIONARI IN AMERICA LATINA E IN ALTRI CONTINENTI
19 dicembre 2006 -
IL MIO MIGLIORE AMICO
19 dicembre 2006Regia: Patrice Leconte Soggetto e sceneggiatura: Olivier Dazat, Patrice Leconte, Jérome Tonnerre Direttore della fotografia: Jean-Marie Dreujou Montaggio: Joelle Hache Interpreti principali: Daniel Auteiul, Dany Boon, Julie Gayet, Julie Durand, Jacques Mathou, Marie Pillet Musica originale: Xavier Dermeliac Produzione: Fidélité Productions Origine: Fra, 2006 Durata: 94’
Nello scandaglio sul disagio dell’isolamento e della solitudine iniziato con Tandem e L’uomo del treno Leconte (…) -
"La scomparsa dei fatti"
18 dicembre 2006“La scomparsa dei fatti” a cura di Paolo De Gregorio – 18 dicembre 2006
Non ho ancora letto il nuovo saggio di Marco Travaglio “La scomparsa dei fatti”, ma per quanto ho capito dalle varie recensioni, egli tocca un nodo che mette in discussione tutta la cosiddetta “libera stampa”, che invece di dare voce ai fatti e ai giornalisti di inchiesta che stanno sul campo e dentro la notizia, ha scelto di far parlare sempre i soliti noti, tutti opinionisti schierati o politici, dando vita a (…) -
Roma. Mobilitazione per Oaxaca e i diritti umani il 22 dicembre
18 dicembre 2006Roma. Mobilitazione per Oaxaca e i diritti umani il 22 dicembre 18 dicembre 2006 Il subcomandante Marcos ha chiamato a una giornata di mobilitazione internazionale in solidarietà con la popolazione di Oaxaca venerdì 22 dicembre. Le associazioni Ya Basta!Moltitudia, Rete di sostegno al Chiapas Rebelde, Associazione Progetto Sur, Associazione Radici e Hijos promuovono per questa giornata una manifestazione alle 16,00 a Roma, sotto la sede dell’Onu in piazza San Marco con striscioni, corpi e (…)
-
I panni sporchi di Saddam e degli Usa
18 dicembre 2006Gli Stati Uniti d’America diedero 1,5 miliardi di dollari in forma di garanzia bancaria a Saddam Hussein il giorno 20 dicembre del 1983, dell’operazione si occupò personalmente Donald Rumsfeld. Lo afferma l’avvocato italiano Giovanni Di Stefano, recentemente nominato difensore dell’ex rais al processo americano contro l’ex presidente dell’Iraq, che si aprirà domattina a Washington, presieduto dal giudice Emmett G. Sullivan. “Ci sono documenti che lo provano. Quei soldi americani Saddam (…)
-
IL GUARITO IMMAGINARIO
18 dicembre 2006"Leggo in queste ore su alcuni giornali e ascolto da varie parti voci allarmanti sullo stato di salute del presidente Berlusconi, voci che arrivano all’applicazione di un pace-maker e persino a interventi sulle coronarie. Si tratta di ipotesi fantasiose e destituite di ogni fondamento. Il presidente Berlusconi sta bene e potrà tranquillamente prendere parte alla manifestazione pubblica prevista per sabato prossimo". (dichiarazione del medico curante di Silvio Berlusconi, Alberto Zangrillo, (…)
-
ECCO DOVE VANNO I SOLDI DESTINATI AI DISABILI
17 dicembre 2006MOLTI NON SANNO O FINGONO DI NON SAPERE....
UN SERVIZIO SUI FONDI DELLA PROVINCIA DI ROMA DESTINATI ALLE SCUOLE PER L’ASSISTENZA SPECIALISTICA AGLI ALUNNI DISABILI.
su www.ciardullidomenico.it -
concerto di sostegno ai militanti del (n)PCI minaciati di estradizione
17 dicembre 2006Martedi 19 dicembre, all’Universita Paris 8, dalle 15 in poi, avra luogo un concerto contro l’estradizione dei militanti del (n)PCI, G. Maj, G. Czeppel, A. D’Arcangeli e tutte le forme di repressione dei movimenti sociali.
Accorrete numerosi! -
SINISTRA EVANESCENTE E BACCHETTONA ?
17 dicembre 2006Ma davvero Giuliano Amato pensa che le sedute del Consiglio dei ministri e l´intera politica nazionale siano meno diseducative delle canzoni di Merola o dei film di Vanzina con Boldi? E chi l´avrebbe mai detto che proprio Merola e Boldi sarebbero diventati "maledetti" come Charles Baudelaire e come Buñuel: quid hic in hac? Insomma, nessuno avrebbe mai pensato che, grazie ad Amato e a quattro parlamentari del centrosinistra, "le canzoni neomelodiche" della mala e i soliti film natalizi di (…)
-
Bollettino n. 10 CAP (n)PCI - Parigi
17 dicembre 2006Bollettino n°10
del Comitato di Aiuto ai Prigionieri del (nuovo)Partito comunista italiano - Parigi
dicembre 06 Considerazioni sull’assemblea tenutasi a Parigi l’8 dicembre
contro l’estradizione dei militanti del (n)PCI Prossima iniziativa:
Martedì 19 dicembre concerto contro l’estradizione di A.D’arcangeli, G.Maj, G.Czeppel
Università Parigi VIII, ore 15h00 Batiment A
Considerazioni sull’assemblea
Venerdi 8 dicembre a Parigi (presso il CICP) si è tenuta l’assemblea contro (…)