l’acqua resta pubblica in Provincia di Ragusa, una strepitosa vittoria in una fondamentale battaglia di civiltà che hanno condotto in tanti : studenti, associazioni, mondo cattolico, e tanti altri come la CGIL. Il segretario nazionale della funzione pubblica della CGIL, Carlo Podda, che ha scambiato due parole con noi.
Nella provincia di Ragusa si è creato un forte movimento contro la privatizzazione dell’acqua, cosa ne pensa della situazione in provincia? Perché non affidare la gestione (…)
Home > contributions
contributions
-
Privatizzazione dell’acqua, intevista a Carlo Podda (FP-CGIL)
26 dicembre 2006 -
DOVE SI TROVA LA RUSSIA A 13 ANNI DAL CROLLO DELL’UNIONE SOVIETICA
26 dicembre 2006di Giulietto Chiesa
“In linea con la sua propensione alle situazioni estreme, mentre l’Europa Occidentale si trova di fronte a un problema demografico, la Russia si trova di fronte a una catastrofe. La sua popolazione è diminuita di circa 3 milioni e mezzo dal momento della frantumazione dell’Unione Sovietica. Riduzioni di queste proporzioni dipendono di regola da emigrazioni di massa o da eventi bellici, ma la Russia è stata [nel periodo in questione] largamente in pace ed è un (…) -
Corrispondenza da Oaxaca
26 dicembre 2006Oaxaca, dicembre 2006.
Questa splendida citta’ coloniale a 1500 metri, sita al centro di diramazione di tre grandi valli popolate da 15 popoli indigeni, mostra ancora le ferite profonde dei violenti scontri del mese scorso e di sette mesi di lotta ininterrotta. Mentre il governatore Ulisez Ruiz Ortis (URO) si sbraccia e s’infervora per riportare a un’ipocrita normalita’ la capitale, i muri, le strade, i volti seri della gente, parlano di un conflitto ancora acceso. E la cronaca parla di (…) -
"Parla piano, se parli d’amore ....."
26 dicembre 2006di William Shakespeare
Due uomini, entrambi molto malati, occupavano la stessa stanza d’ospedale. A uno dei due uomini era permesso mettersi seduto sul letto per un’ora ogni pomeriggio per aiutare il drenaggio dei fluidi dal suo corpo. Il suo letto era vicino all’unica finestra della stanza. L’altro uomo doveva restare sempre sdraiato. Infine i due uomini fecero conoscenza e cominciarono a parlare per ore. Parlarono delle loro mogli e delle loro famiglie, delle loro case, del loro (…) -
Catania, sotto choc dopo il fermo di polizia
26 dicembre 2006E’ capitato in un commissariato a un anarchico di 27 anni. Costretto a spogliarsi, poi botte e insulti. Non sarebbe la prima volta
di Checchino Antonini
Tre ore in un commissariato di Catania. Tre ore d’inferno. Botte sulla schiena, insulti. E alla fine, dopo essere stato costretto a spogliarsi, una pistola appoggiata sullo sfintere. «Ti piace, frocio?». Sembra che a fare incazzare di più i ”tutori dell’ordine” sia una scritta tatuata: ”Carlo vive”.
Chi pesta è convinto che «abbiamo (…) -
Mezz’ora per riprendere il figlio da scuola. Operaia licenziata. Ora l’Italia va meglio
26 dicembre 2006Raffaella, 40 anni, divorziata, usava la pausa pranzo per risolvere i suoi problemi familiari. Ma l’azienda, a un certo punto, ha deciso che non andava bene L’ha cacciata. Le hanno detto che la flessibilità danneggia la produzione. Non vi stupite troppo: è così l’Italia che vuole Montezemolo (e forse qualcun altro)
Monica Lanfranco
Raffaella, 40 anni, lavora in fabbrica, abita con i genitori nel piccolo paese di Casaletto Ceredano, è divorziata e con una figlia di undici anni. Unico (…) -
Una grande folla dà l’estremo saluto a Piergiorgio Welby
24 dicembre 2006Davanti alla chiesa di San Giovanni Bosco a Roma l’ultimo saluto all’uomo che aveva rivendicato il diritto di morire
Applausi e preghiere per Welby
Suonano le campane. La folla: "Vergogna"
In tanti hanno contestato il vicariato che non ha autorizzato la cerimonia religiosa
La moglie Mina: "Mi è passata la tristezza, sento che tu sei libero"
ROMA - Commossa partecipazione a Roma ai funerali di Piergiorgio Welby. Un lungo e sommesso applauso ha accolto l’arrivo del feretro in Piazza (…) -
Il Vicariato di Roma vieta il funerale religioso per Piergiorgio Welby
23 dicembre 2006(Piergiorgio Welby)
Il Vicariato di Roma «sospende» i funerali per Welby.
Cerimonia laica domenica mattinainvia a un amico
Mina Welby, moglie di Piergiorgio, lo afferma nel corso di una conferenza stampa presso la sede del Partito Radicale.
Il Vicariato di Roma, spiega Mina Welby, chiede di «sospendere» i funerali religiosi.
I funerali di Piergiorgio Welby si terranno domenica 24 dicembre alle ore 10.30 in Piazza San Giovanni Bosco a Roma.
Sarà una testimonianza popolare di (…) -
NUOVA CEMENTIFICAZIONE A ROMA NORD
23 dicembre 2006Sul sito www.ciardullidomenico.it, nella sezione Municipi, potrete leggere dove la Parsitalia costruzioni SpA scaricherà altri 50.000 cubi di cemento come compensazione per la mancata edificazione a Tor Marancia.. Da notare come i due politici del XX° e XIX° municipio (Petrella e Murri) tendano a dire contraddicendosi che la cementificazione riguarda di meno il proprio municipio. Inoltre mentre Marco Petrelli dice che la lottizzazione ricade di fatto nel XIX° e non prevede interventi (…)
-
Sean Bell - Outrage against police brutality comes to Wall Street
23 dicembre 2006Protestors march toward Wall street Thursday, Dec. 21, 2006 in New York. Several hundred people demonstrated near Wall Street on Thursday to protest the shooting of an unarmed black man by police officers in Queens. The march in Manhattan’s financial district was the latest in a series of protests over the death of Sean Bell, who was killed last month by a fusillade of police bullets as he left a Queens nightclub hours before he was to be married.
A demonstrator holds his fist aloft while (…)