di Lucio Garofalo Francamente non condivido, né ho mai condiviso, quella persuasione comune assai diffusa e corrente, troppo positiva e poco critica, attinente alla modernizzazione che è soprattutto un effetto ritardato e regressivo della post-modernizzazione delle economie e delle società capitalisticamente più avanzate del Nord Italia e del Nord del pianeta, la cui ricchezza e il cui potere derivano esclusivamente da un sistema di sviluppo che genera essenzialmente miseria, sottosviluppo (…)
Home > contributions
contributions
-
RIFLESSIONI SULLA MODERNITA’ IRPINA
30 dicembre 2006 -
La strategia della vendetta
30 dicembre 2006La strategia della vendetta
di VITTORIO ZUCCONI
CI SAREBBE voluto più coraggio a risparmiargli la vita che a spegnerla, ma la banalità della vendetta è stata ancora una volta più forte dell’intelligenza della politica. La scontata sentenza di morte contro Saddam Hussein al-Majid al-Takriti, prodotta apparentemente da quella parodia di Norimberga che è stato il suo processo e forse già eseguita, è stata scritta tre anni or sono, al momento della sua estrazione dalla tana di topo dove si (…) -
Saddam Hussein: una morte annunciata
29 dicembre 2006Mancano pochissimi giorni alla scadenza dell’ annunciata morte di Saddam Hussein. Salirà al patibolo a breve. Il suo corpo inerme, senza vita, penzolerà dal cappio per simboleggiare che la legge degli uomini è la più forte. La meritata sentenza placherà gli animi più accesi. Li placherà con la vendetta. Quelli che ancora pensano che “occhio per occhio dente per dente” sia la via più facile alla civilizzazione di un paese. Qualunque esso sia.
Saddam Hussein nasce ad Auja nel 1937. Si dedica (…) -
Maggio 68, i movimenti sociali in Francia e Les amants réguliers
29 dicembre 2006(considerazioni agitate di un sessantottino non pentito) di Serge Quadruppani (trad. di Maruzza Loria) Nel marzo 2006, il movimento detto "anti CPE" (anti-contratto per il primo impiego, n.d.t.) ha sollevato una buona parte della gioventù francese, e dietro a essa, della popolazione, contro un progetto di legge che aggrava la precarietà dei giovani. Nei dintorni della Sorbona, in mezzo alla folla dei giovani e meno giovani che andavano e venivano a seconda delle cariche poliziesche, che (…)
-
Dal libro del profeta...
29 dicembre 2006"Il governo Prodi cadrà sulla finanziaria e, se non si torna a votare, Forza Italia e Ds devono prepararsi a dar vita alla Grande Coalizione" (Giulio Tremonti, vicepresidente di Forza Italia, la Repubblica, 18 luglio 2006).
"Prodi cadrà sulla finanziaria e poi si andrà subito alle urne. Berlusconi ce l’ha promesso" (Umberto Bossi, segretario della Lega Nord, Corriere della sera, 2 agosto 2006)
"Il governo Prodi cadrà sulla finanziaria al Senato" (Silvio Berlusconi, Ansa, 25 ottobre 2006) (…) -
AREE VERDI DI ROMA CEDUTE AI MERCANTI
29 dicembre 2006FATTI GRAVISSIMI STANNO ACCADENDO IN QUESTI GIORNI NEI MUNICIPI ROMANI.
DALL’EUR A FINOCCHIO ALLA GIUSTINIANA, A COLLE SALARIO
PREGIATE AREE VERDI STANNO PER ESSERE CEDUTE AD ENTI PRIVATI PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVE CUBATURE.
UNA PANORAMICA SULLE VARIE REALTA’ E MOBILITAZIONI SUL SITO: www.ciardullidomenico.it -
La ’ndrangheta le uccise il marito, ora rischia di restare senza lavoro
29 dicembre 2006Paola (Cosenza), l’uomo fu ammazzato in un agguato che aveva un altro obiettivo Le hanno dato un posto per "risarcirla" ma, dopo un anno non verrà rinnovato
La battaglia di Aurora: il comune commissariato non vuole o non può accontentarla. Ha due figli da mantenere
di ANNAMARIA DE LUCA
ROMA - Morire per essersi trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato. E’ successo ad Antonio Maiorano, operatore radio della forestale, a Paola, in provincia di Cosenza. Ora, la sua vedova, Aurora, (…) -
Comunista contro i Pacs
29 dicembre 2006"Voglio chiarire che la mia posizione personale è completamente a favore di quanto dice la Chiesa Cattolica".
Lo schieramento che attualmente si oppone al riconoscimento dei diritti civili alle coppie conviventi etero ed omosessuali, finora non si era mai esteso fino a coinvolgere esponenti di Rifondazione Comunista. Adesso, però, sta succedendo anche questo, perché nelle acque agitate della sinistra italiana c’è spazio per navigare ampiamente e senza bussola. Massimo Colombo, che, pur (…) -
Oaxaca: terrorismo di Stato
28 dicembre 2006Luis Hernández Navarro - La Jornada
"Aiuta la patria. Uccidi un maestro", si può leggere in una delle strade che attraversano la regione Cañada a Oaxaca. La scritta, che riprende uno degli slogan preferiti dai gruppi antichilangos attivi alcuni anni fa alla frontiera nord, descrive lo stato d’animo che si respira nel priismo locale nei confronti del movimento contro Ulises Ruiz. Spiega inequivocabilmente quello che i gruppi di potere locale intendono per pace.
Le minacce non appaiono (…) -
PACE, Personaggi. AGNESE Ginocchio: Una ’Voce’ femminile CANTA la PACE
28 dicembre 2006La Musica della cantautrice della Pace Agnese Ginocchio, come strumento per la diffusione di una Cultura di educazione alla Pace -
L’ INTERVISTA del MESE. Il noto giornalista Alfonso Navarra di Milano, attivista nonviolento e Referente della Lega nazionale Disarmo atomico (nucleare), nonchè della Rete Obiettori di coscienza, ha realizzato il presente articolo/intervista, raggiungendo telefonicamente la cantautrice per la Pace Agnese Ginocchio di Caserta (originaria di Alife). (…)