L’opinione diffusa è che l’esecuzione di Saddham sia stata il modo più spiccio per metterlo a tacere. Saddham era un complice scomodo ed era meglio tappargli la bocca, come si fa nella mafia con un mafioso che sgarra ma sa troppe cose. Nessuno più del rais sapeva dei crimini americani ma, ora che è morto, la verità è stata strozzata con lui. E non è una verità pregevole né per il governo inglese né per quello statunitense, né per quello italiano che li ha supportati diffondendo le stesse (…)
Home > contributions
contributions
-
Un complice messo a tacere
4 gennaio 2007 -
La crisi dell’Iraq e la crisi neoliberista
4 gennaio 2007Così scriveva Emergency nel 2002, prima che l’orrore iracheno cominciasse:
"Vogliamo un mondo basato sulla giustizia e sulla solidarietà. Ripudiamo la violenza, il terrorismo e la guerra come strumenti per risolvere le contese tra gli uomini, i popoli e gli Stati. Chiediamo che l’Italia, di fronte alla minaccia di un attacco militare all’Iraq, non partecipi ad alcun atto di guerra, nel rispetto della Costituzione. Non vogliamo essere corresponsabili di nuovi lutti né vogliamo alimentare la (…) -
Dov’è la democrazia irachena?
4 gennaio 2007Dicono che Saddham è stato processato secondo le leggi irachene e giustiziato secondo le leggi irachene. Ma Bush non ha giustificato la sua aggressione come esportazione di democrazia in un paese barbaro? Dov’è il miglioramento? E’ stato più volte dichiarato che la democrazia è stata esportata con pieno successo. Dov’è questo progresso? Se l’Iraq ha la stessa barbarie della dittatura precedente, quale democrazia è stata esportata? Tutti questi morti e l’equilibrio del mondo in pezzi per (…)
-
Che combinazione !!!
3 gennaio 2007"Il Pirellone stanzia 150 mila euro per le università milanesi ... Arrivano dalla Regione Lombardia 150 mila euro da destinarsi alle università per ricerche e studi in campo culturale. I fondi, concessi su proposta dell’assessore alla Cultura Massimo Zanello, fanno parte dei 2.248.000 euro stanziati per gli interventi di promozione e sviluppo dei beni e servizi culturali" (Libero, 28 dicembre 2006).
"Fonderò una università liberale con cui scardinare il monopolio della sinistra in campo (…) -
IRPEF 2007: Le novita’
3 gennaio 2007Per chi non avesse già trovato il sito istituzionale dove leggere le novità sull’Irpef introdotte dalla Finanziaria può dare un’occhiata al sito:
www.ciardullidomenico.it -
COMITATO PER LA PROTEZIONE E IL RITORNO DELLA FAMIGLIA RABA
3 gennaio 2007Il "réseau éducation sans frontières" in Francia lotta contro l’espulsione degli alunni e delle lore famiglie (e piu generalemente per la regolarisatione di tutti senza condizione). Inizio décembre, nonostante una forta mobilisazione da pertutto in Francia, una famiglia e stata espulsata per aero speziale in Kosovo, paese dove è in pericolo. La storia di questa famiglia simbollizza la politica del >Si volete avere informazioni sull "réseau éducation sans frontières" e sulla famiglia (…)
-
Iraq. Saddam giustiziato. E’ questa la democrazia?
3 gennaio 2007L’ex dittatore era un sanguinario, la pena di morte è sempre un orrore
Saddam Hussein è stato giustiziato stamane all’alba in Iraq. Si può dire ’esportato’ il modello di democrazia americano: la giustizia si compie con l’orrore, con la pena di morte, ennesimo atto di barbarie di una guerra sbagliata.
Il presidente della Camera Fausto Bertinotti: "L’esecuzione di Saddam Hussein, un dittatore che ha identificato il proprio percorso politico con la pratica della distruzione e della (…) -
Chiapas. Delegazione del Prc all’incontro con gli zapatisti
3 gennaio 2007Una delegazione del Partito della Rifondazione Comunista e dei Giovani Comunisti parteciperà il 30 e 31 dicembre e il 1 e 2 gennaio prossimi all’incontro tra i Popoli Zapatisti e i Popoli del Mondo indetto dall’Esercito Zapatista di Liberazione nazionale del Messico (Ezln). L’incontro, al quale sono attesi centinaia di delegati di movimenti sociali e forze della sinistra di tutto il mondo, avrà luogo nella ’comunità rebelde’ di Oventic nella zona del Chiapas controllata dall’esercito (…)
-
TFR - No alla forzatura del silenzio/assenso
2 gennaio 2007IN ALLEGATO UN DOCUMENTO ESPLICATIVO SULLA VICENDA
-
"l’idiozia al potere"
2 gennaio 2007“l’idiozia al potere” a cura di Paolo De Gregorio - 2 gennaio 2007
C’è un fatto riportato sulla stampa in questi giorni che mi fa rizzare i capelli e che dimostra quanto il potere politico sia ottuso, falso, e completamente inadeguato a risolvere i problemi che sono vitali per la sopravvivenza del genere umano. La questione è quella dello scioglimento evidente dei ghiacci artici che tra pochi anni consentirà alla navigazione un passaggio diretto Nord-Ovest, con un risparmio di migliaia di (…)