Frontiere mobili Bulgari e romeni, finalmente fuori dai Cpt Sobria previsione della Caritas: nel 2007, 60mila arrivi in Italia dalla Romania e dalla Bulgaria, appena entrate nell’Unione europea. Vittorio Feltri invece abbonda e stravede «30 mila zingari» in marcia su Milano
di Manuela Cartosio
«Ma quale invasione?», domanda un po’ spazientito Maurizio Crippa, dello sportello stranieri della Camera del lavoro di Milano. Ieri lo sportello ha riaperto dopo la pausa natalizia. Ed è ripresa (…)
Home > contributions
contributions
-
La temuta invasione che non ci sarà
8 gennaio 2007 -
Silvio vuol dire fiducia ....
8 gennaio 2007"Ci si può fidare ancora una volta del Cavaliere di Arcore? Io dico che dobbiamo provarci"
(Giuliano Amato, la Repubblica, 5 gennaio 2007)
"Chiameremo tutti i giorni Giuliano Amato l’utile idiota che siede a Palazzo Chigi. Ad Amato non faremo sconti"
(Silvio Berlusconi, il Messaggero, 21 aprile 2000) -
RAPINE PER LE FAVELAS
7 gennaio 20077/1/2007 (9:12) - LA STORIA: BANDITO GENTILE PER I POVERI DELLE FAVELAS La leggenda del buon rapinatore. Un orfanotrofio in Brasile con il bottino dei colpi PIERANGELO SAPEGNO Questo bandito sembra venuto fuori da una vecchia canzone, in un’altra nottata al bar dello Stingaree pieno di fumo e di rumore, in qualche palude del Mississippi. Invece, siamo sulle rive del Po e Luigi Rotterdam viene da Gravellona Toce, sotto le montagne, dove l’ex sindaco Erminio Guida se lo ricorda perché (…)
-
"Londra affonda la Royal Navy"
7 gennaio 2007“Londra affonda la Royal Navy” a cura di Paolo De Gregorio – 6 gennaio 2007
Quando i giornalisti della nostra “libera stampa”, affrontando temi internazionali, trattano la questione dell’imperialismo la mettono sempre tra virgolette facendoci credere che è una definizione da estremisti e non corrispondente al vero, ma in rare circostanze come quella di oggi, 6 gennaio 2007, il Corriere della Sera si sbraca in un raro sussulto di verità, nel commentare a pag, 13: la crisi economica inglese (…) -
Riserve indiane
6 gennaio 2007di Maurizio Matteuzzi
Si è mai visto un indiano imporre all’uomo bianco un visto per l’entrata nelle riserve? A partire dal primo gennaio 2007 i cittadini degli Stati uniti dovranno richiedere il visto per entrare in Bolivia, fino a poco tempo fa una delle riserve indiane più classiche (e ricche).
Lo ha deciso il presidente Evo Morales, un indio aymara, nella riunione di governo convocata alla mezzanotte fra il 31 dicembre e l’1 gennaio nel Palacio Quemado di La Paz.
Strano giorno e (…) -
L’ombra del patibolo all’alba del 2007
6 gennaio 2007di Domenico Gallo
Le drammatiche immagini dell’esecuzione di Saddam Hussein, agitano la coscienza infelice del nostro tempo e ci trasmettono dei messaggi inquietanti. Nella loro icastica esemplarità esse si manifestano come un segno dei tempi, ci porgono una chiave di lettura per comprendere il senso tragico del tempo che stiamo vivendo.
Un tempo in cui i patiboli e le uccisioni dei nemici vengono esibite e trasmesse, via tv o via internet, per alimentare il circolo vizioso delle (…) -
Revisionismo all’italiana
6 gennaio 2007di Giustiniano Rossi
Nella generale corsa all’opportunismo nella quale tanta parte dell’attuale sinistra italiana si distingue, a cominciare dall’ormai "storico" invito alla pacificazione con i "ragazzi di Salo’", nel 1994, di Luciano Violante, attuale presidente dei DS ed allora presidente della Camera dei Deputati, c’é una new entry, quella del direttore di Liberazione.
Piero Sansonetti sostiene, prevedendo - é giusto sottolinearlo - che non tutti i lettori del giornale avrebbero (…) -
Il far-west della sanità
6 gennaio 2007Dopo l’inchiesta di Fabrizio Gatti pubblicata sull’Espresso, scoppia la bufera nell’ospedale Umberto I di Roma, la più grande azienda ospedaliera italiana. Un’ ennesima prova che mette in luce che anche privatizzazione, ed esternalizzazione dei servizi sanitari siano un fallimento ai danni di chi ci lavora e di chi usufruisce delle cure mediche. Resta il fatto che la spesa sanitaria pubblica in Italia è agli ultimi posti in Europa. E le prove ora sono sotto gli occhi di tutti! Fabrizio (…)
-
Iraq, deputati cercasi. Fuggiti 176 parlamentari filo-Usa
6 gennaio 2007Il parlamento collaborazionista iracheno uscito dalle ultime elezioni farsa
del gennaio scorso, da settimane non può più riunirsi non riuscendo a
raggiungere il numnero legale di 138 membri, il 50% dei 275 deputati che lo
compongono.
Lo ha reso noto l’ufficio di presidenza della Camera il quale ha
minacciato di tagliare ai deputati assenti parte del lauto salario (12.000
dollari in un paese dove il salario medio è di 150) che si sono assegnati
come primo atto della legislatura. (…) -
Cgil: il ruolo del Forum sindacale
6 gennaio 2007Antonio Canalia *
Siamo di fronte ad una situazione politico-sociale assai complessa e difficile. Ampi settori sociali, che hanno votato per il centro-sinistra e molte lavoratrici e lavoratori, non hanno visto nella Finanziaria il cambiamento sperato rispetto alle proprie condizioni di vita e di lavoro e ora appaiono delusi e sconcertati.
In questo contesto e a fronte dell’imminente apertura del confronto che si avvierà a gennaio su pensioni, Legge 30, ammortizzatori sociali, e sulla (…)