Storica sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione in materia di “strisce blu” : i Comuni devono destinare zone di libero parcheggio contigue a quelle a pagamento. Nulle le multe elevate in divieto all’art.7 comma 8 del Cds come sostiene da tempo lo Sportello dei Diritti. Lo “SPORTELLO DEI DIRITTI” della Provincia di Lecce, la cui delega è stata assegnata all’Assessore Carlo Madaro, segnala una storica e decisiva sentenza delle Sezione Unite della Corte di Cassazione rubricata con n. (…)
Home > contributions
contributions
-
STRISCE BLU
9 gennaio 2007 -
IL GRANDE CAPO
9 gennaio 2007di Enrico Campofreda
I Grandi Capi veri o presunti possono dormire sonni tranquilli, la gente li desidera. Parola di Lars Von Trier che i bisogni occulti e indotti percepisce e racconta. Se per voi era duro resistere a un film senza scenario, tutto palco e recitazione pura come sono stati “Dogville” e “Manderlay” il regista danese vi viene incontro. Ha confezionato una fiction senza servirsi di stelle alla Kidman o Dallas Howard. Un certo metodo Dogma prosegue: nessuna colonna sonora, luci (…) -
L’emergenza razzista. Aosta Alabama andata e ritorno
9 gennaio 2007di Piero Sansonetti
Toccato ad una ragazza sarda di 24 anni, Eliana, il compito di fare la pietra dello scandalo. Qual è lo scandalo? Che in Italia c’è una emergenza razzista e tutti fanno finta di niente. La storia di Eliana l’avete letta ieri su “Liberazione”, raccontata per filo e per segno da Walter Falgio. Eliana ha risposto ad una offerta di lavoro per fare la cameriera in un ristorante di Aosta, ma quando il datore di lavoro si è accorto che lei era nera, l’ha rispedita in Sardegna (…) -
La sorte del tiranno
9 gennaio 2007di Gabriele Polo
E’ giusto uccidere un tiranno? Posta in modo così secco, la domanda - riemersa in improbabili paragoni tra l’impiccagione di Saddam Hussein e la fucilazione di Benito Mussolini - non può che avere una risposta altrettanto secca: sì, è giusto. Almeno finché il tiranno è in sella, finché la sua morte è il passaggio obbligato verso la libertà, finché non c’è altro mezzo che il tirannicidio. E sono questi «se» a fare la differenza. La differenza che chiama in causa il contesto (…) -
Dove l’indulto non arriva. Nell’ospedale psichiatrico di Aversa, l’ex manicomio criminale
9 gennaio 2007Inferno romano Il costo della follia Per ogni internato un euro e cinquanta al giorno, in tutto 4 milioni all’anno. Molto meno di un normale penitenziario. E con soli 12 minuti a settimana di assistenza psichiatrica I letti di contenzione, le celle e detenuti che non usciranno mai anche se hanno commesso piccoli reati. Basta la pericolosità sociale per finire vittima di un «ergastolo bianco». Storie da un carcere molto particolare
di Dario Stefano dall’Aquila Aversa
Di ingressi così, (…) -
Per Giselle addio a un’amica
9 gennaio 2007di Oreste Scalzone
Sono come intimidito, non solo per la responsabilità grave e dolce di ricordarla a nome soprattutto della cerchia prossima e del figlio Gilles, ma perché mi mette un po’ in soggezione il rigore di Giselle Donnard, una donna passionale e tagliente, senza compiacenze, concessioni, sbavature, di cui ho avuto il privilegio di far talvolta le spese.
Legata a questa sorta di apertura curiosa, di "voracità intellettuale" era forse anche la passione di Giselle per i viaggi - (…) -
Agente Orange Vietnam : il grande silenzio
9 gennaio 2007di André Bouny tradotto dal francese da karl&rosa
Perché i media "istituzionali" tacciano questo gigantesco crimine fino a farne il più grande avvenimento dimenticato a cavallo fra i due secoli ?
Sul banco degli accusati al processo di New York:
Dow Chemical, Monsanto Company, Monsanto Chemical Co., Hercules Inc., Occidental Chemical Corporation, Thompson Hayward Chemical Co., Harcros Chemicals Inc, Uniroyal Chemical Co. Inc., Uniroyal Inc., Uniroyal Chemical Holding Company, (…) -
OPPORTUNISTI DELLA STORIA
9 gennaio 2007di Enrico Campofreda
Dello straparlare di Storia a uso e consumo dei propri giri di valzer che fanno certi politici di quella che fu la Sinistra sono pieni i giornali e le orecchie nostre. Così quando D’Alema sale in cattedra e dice che Mussolini non andava giustiziato afferma un’assurdità storica e politica che volutamente azzera il clima del 25 aprile e della cattura del capo del fascismo.
D’Alema è troppo acuto per non saperlo, è stato anche uno degli ultimi a frequentare la scuola di (…) -
EVASORI RIFORMISTI ......
9 gennaio 2007"E’ bene ammetterlo subito: non ho condiviso l’idea di utilizzare il settimo comandamento per descrivere l’attività degli evasori fiscali. Non ho granché apprezzato che il ministro dell’Economia parlasse di furto nel caso degli evasori. Basta furori ideologici"
(Nicola Rossi, il parlamentare "riformista" recentemente dimessosi dai Ds, Il Mulino, 5 gennaio 2007). -
Una Scomoda Verità. Il futuro del pianeta è in bilico
9 gennaio 2007La minaccia arriva dal riscaldamento globale. Un consiglio utile vale l’anteprima del più sconcertante film documento degli ultimi anni
AN INCONVENIENT TRUTH
“A metterci nei guai non è ciò che sappiamo, ma ciò che pensiamo sia la verità e invece non lo è.” Mark Twain
L’umanità è seduta su una bomba a orologeria. Se la maggior parte degli scienziati del mondo ha ragione, ci restano dieci anni per evitare una catastrofe che potrebbe innescare una spirale distruttiva nell’intero sistema (…)