Che il tavolo sulla previdenza si stia dimostrando materia spinosa e difficile da gestire non lo dimostra solo il rallentamento (più formale che sostanziale) del Governo.
Cgil Cisl Uil, fino a ieri difensori del Memorandum firmato a Dicembre 2006 che di fatto ha permesso al Governo di intascare un tavolo sulla previdenza col chiaro obiettivo di realizzare risparmi sul sistema, stanno ora cercando di distinguere le loro disponibilità dagli obiettivi di quel memorandum. (leggi la nta apparsa (…)
Home > contributions
contributions
-
Pensioni, tante interviste ma nessuna seria consultazione dei lavoratori
16 gennaio 2007 -
L’Erba del vicino...
16 gennaio 2007L’Erba del vicino…
di Michele Bono
Quel pranzo da Mc Donald. Me lo immagino. Nel luogo della mattanza delle bestie, le bestie. Se la realtà è sempre più violenta del cinema, “Pulp Fiction” in confronto sembra un documentario sulle giovani marmotte, una scampagnata nei meandri della crudeltà, il sottile confine tra il verosimile e la fantasia. Un horror che solo i coniugi Romano hanno potuto strappare dalla geniale mente di Quentin Tarantino e trasporlo nell’insospettabile quotidianità (…) -
Arcigay, sit-in davanti San Pietro - foto
15 gennaio 2007L’associazione di omosessuali protesta contro l’omofobia del Vaticano in ricordo di Alfredo Ormando, lo scrittore 39enne che si diede fuoco davanti alla Basilica. Grillini: "E ora avanti con i Pacs"
Roma, 13 gennaio 2007 - Per ricordare Alfredo Ormando, lo scrittore gay che si bruciò vivo in piazza san Pietro per protestare contro "l’omofobia del Vaticano", un gruppo di manifestanti omosessuali ha organizzato, questa mattina, una manifestazione alle soglie di via della Conciliazione.
I (…) -
"De mä", oltre il confine
15 gennaio 2007Intervista a Pietro Orsatti, regista del video inchiesta "De mä", trasformazione e declino - un film sulla fine del lavoro portuale a Genova.
Appena si legge il titolo di questa video inchiesta di Pietro Orsatti, torna in mente una canzone scritta nel 1984 da Fabrizio De Andrè e Mauro Pagani, Crêuza de mä. Un titolo che nel dialetto genovese indica quella linea di demarcazione, quel labile confine che divide il mondo della terraferma dal mare. Pietro Orsatti nel suo video inchiesta (…) -
L’Erba del vicino ......
15 gennaio 2007L’Erba del vicino
"La spaventosa mattanza cui ha dato luogo a Erba un delinquente spacciatore marocchino ci prospetta quello che sarà, molte altre volte, uno scenario a cui dobbiamo abituarci. Al di là dell’’effetto indulto’, che qui come in altri casi dà la libertà a chi certo non la merita, vi è e resta in tutta la sua spaventosa pericolosità una situazione determinata da modi di agire e di reagire spazialmente lontani dalla nostra cultura e della nostra civiltà. Quel che è successo a (…) -
Vai e prendili tutti George! di Michael Moore
15 gennaio 2007lettera aperta
Vai e prendili tutti George!
«Caro Bush, devi mostrare più coraggio, devi mandare 28 milioni di soldati in Iraq» Michael Moore
Caro Presidente,
intanto grazie per il tuo discorso alla Nazione, è bello sapere che ci parli ancora dopo quello che ti abbiamo combinato a novembre.
Ascoltami, posso essere franco? Mandare ancora 20.000 uomini non mi pare sufficiente a sistemare le cose. Vorrebbe dire soltanto riportare il numero di soldati ai livelli dell’anno scorso. E noi (…) -
Resistenza e restituzione
14 gennaio 2007de Raffaele K. Salinari
Il VII Forum Sociale Mondiale che si terrà a Nairobi in Kenia dal 20 al 25 gennaio sarà finalmente l’occasione per accendere un riflettore diverso sulla realtà del continente nero. Mostrare una realtà africana in movimento, consapevole delle sfide in gioco nella realtà di questa parte del mondo, e dare voce a una società civile troppo spesso offuscata da un’informazione se non distorta almeno parziale: queste le vere sfide al centro del Forum.
Sin da quando il (…) -
L’accademia dei cornflackes
14 gennaio 2007url: www.carloparlanti.it
Notiziario NIP - News ITALIA PRESS agenzia stampa - N° 9 - Anno XIV, 12 gennaio 2007 "Il mondo il giorno dopo" L’accademia dei cornflakes All’inizio degli anni ’90 lavoravo come analista di sistemi informativi presso una delle più grosse multinazionali del settore alimentare nella sua sede di Milano. Durante l’implementazione di una nuova tecnologia di gestione progetti mi ritrovai a collaborare con alcuni giovani consulenti di una società che ci (…) -
Scontri con la polizia al presidio dopo il tragico incendio di Via Buonarroti
14 gennaio 2007Russo Spena: «Cariche brutali e gratuite»
Manifestazione per la casa, tensione a Roma Scontri con la polizia al presidio di Action, comunità bengalese e centri sociali dopo l’incendio nel palazzo al quartiere Esquilino
ROMA - Ci sono stati dei momenti di tensione durante la manifestazione organizzata a Roma dopo che una donna bengalese e il figlio sono morti lanciandosi dalla finestra della loro casa che andava a fuoco.
Alcuni esponenti di Action, Movimento di lotta per la casa, (…) -
27 gennaio 2007 a Washington, D.C. manifestazione contro la guerra a washington
14 gennaio 2007Il movimento statunitense contro la guerra annuncia una manifestazione a Washington, D.C. il prossimo 27 gennaio
Mobilitazione di United for Peace and Justice* per esigere dal nuovo Congresso degli Stati Uniti la messa in atto del mandato per la pace espresso dagli elettori il 7 novembre
NEW YORK Mentre si insedia il nuovo Congresso degli Stati Uniti il 4 gennaio 2007, la grande coalizione "United for Peace and Justice" si mobilita per una manifestazione di massa non violenta a (…)