“libera stampa” a cura di Paolo De Gregorio – 11 gennaio 2007
Il più venduto ed efficace giornale reazionario italiano, nei momenti giusti, quando la “linea editoriale” squilla la tromba del filo-americanismo più servile, ordina alle sue firme più prestigiose di fare affermazioni sulla questione più spinosa dei nostri tempi, il terrorismo, e, come avvenne con gli enormi spazi dati alla Fallaci, si guarda bene dal far comprendere ai suoi lettori perché il terrorismo è nato. Leggendo (…)
Home > contributions
contributions
-
"libera stampa"
12 gennaio 2007 -
Patrice Lumumba e Thomas Sankara : due grandi Africani
12 gennaio 2007Quasi mezzo secolo ci separa dal giorno dell’assassinio su commissione di Patrice Lumumba, l’eroe della lotta per l’indipendenza del Congo dal Belgio, ma la sua figura é ben presente nella memoria di molti giovani Africani.
di Giustiniano Rossi
Ecco la sua ultima lettera, scritta a sua moglie dalla prigione :
Mia cara compagna,
Ti scrivo queste righe senza sapere se e quando ti arriveranno e se saro’ ancora in vita quando le leggerai. Durante tutta la lotta per l’indipendenza del mio (…) -
Marie-George Buffet sostiene Bellaciao.org
12 gennaio 2007di Marie-George Buffet segretaria generale del Partito Comunista Francese
"Tengo ad esprimere il mio sostegno a http://bellaciao.org, uno dei siti più impegnati nelle lotte sociali, ma anche nella circolazione delle idee per la ricerca di un’alternativa al liberismo.
La messa sotto accusa di Roberto Ferrario (1) per la pubblicazione di un comunicato della CGT dei Cantieri navali é un tentativo di intimidazione di uno dei siti di resistenza sociale.
Mentre il net pullula di siti (…) -
Cronaca di un successo
12 gennaio 2007Dall’Humanité (quotidiano del PCF) terza pagina.
di Rosa Moussaoui tradotto dal francese da karl&rosa
Per gli animatori del sito Bellaciao (1) tutto serve a fare politica ed a cambiare il mondo.
Roberto Ferrario (2) non avrebbe mai osato immaginare, quando il sito della sinistra alternativa Bellaciao é stato lanciato all’inizio del 2002, che avrebbe raggiunto 26 milioni di visite complessive a tutt’oggi. Creato allora dall’omonimo collettivo militante, questo sito di informazione (…) -
Bellaciao sotto processo, l’udienza é fissata per martedi’ 13 marzo alle 14
12 gennaio 2007La liberta di espressione deve fermarsi alle porte dei blog che esprimono convinzioni di sinistra ?
In ogni caso, questo suggerisce la denuncia per diffamazione sporta dai Cantieri Navali di Saint Nazaire in seguito alla pubblicazione sul sito del collettivo Bellaciao di un comunicato dell’USM-CGT del 16 settembre 2005 dal titolo "Pirateria dei tempi moderni".
L’impresa non contesta i fatti, ma il vocabolario usato in questo testo dai sindacalisti.
In seguito a questa denuncia, Roberto (…) -
Manifestazione contro la guerra davanti alla Casa bianca - 11 gennaio 2007
12 gennaio 2007Protesters rally in front of the White House. About 40 protesters staged a noisy protest outside the White House demanding withdrawal of US troops from Iraq as President George W. Bush unveiled a plan that would add 20,000 more (Photo: Brendan Smialowski)
Usa. Manifestazione contro la guerra davanti alla Casa bianca
www.peacereporter.net
"Basta con la guerra. Le nostre truppe a casa, adesso". Queste le parole che un gruppo di manifestanti ha gridato al presidente Geroge W. Bush (…) -
Ostaggi della sinistra: e stiamo bene
12 gennaio 2007di Alessandro Robecchi
La notizia la sapete tutti, i giornali ne hanno parlato molto. Mi sono dimesso dal mio circolo di canasta, considerando ormai esaurita la sua spinta riformista.
La mia proposta di ripristinare le divise per i camerieri - avanzata in un’ottica di sinistra liberale - non ha trovato consensi. Dunque me ne vado, non rinnovo la tessera, non è più possibile essere riformisti all’interno di quell’associazione che, pur con i suoi meriti storici, mi sembra oggi ostaggio - (…) -
Bottino di guerra, il petrolio iracheno alle multinazionali Usa
12 gennaio 2007Petrolio etnico L’occupazione e la divisione dell’Iraq con nel mirino Siria, Arabia Saudita e Iran. Una mossa contro l’Opec Il sacco di Baghdad Presto una legge irachena «made in Usa» consegnerà nelle mani delle società petrolifere il 70% dei proventi del petrolio
di Stefano Chiarini
«Scivolando silenziosamente nella notte del Golfo Persico i Navy Seals - scriveva un eccitato reporter del «New York Times» il 23 marzo del 2003 - hanno occupato due terminali petroliferi off shore con una (…) -
Io cattolico vi spiego perché sono a favore dell’eutanasia
12 gennaio 2007di Giovanni Franzoni
La nobile e ferma richiesta di Welby perché avesserofineletorturesulsuocorpoperpetrateinossequioadunprincipioideologicocheprivilegia in assoluto la quantità della vita nei confronti della qualità e dell’accettazione del dono della vita da parte del soggetto, ha posto il problema dell’eutanasia. Ma, in realtà, a questo problema si sfugge, riducendolo alla liceità della cessazione dell’accanimento terapeutico: nozione questa, più accetta dal punto di vista formale, per (…) -
Pensioni : Il rischio di mandare a Fondo la pensione
11 gennaio 2007Dalla rivista on line "Eguaglianza e liberta"
La tesi che a lungo termine i Fondi siano sempre vantaggiosi non regge alla prova della realta. Negli Usa le imprese hanno fatto retromarcia, scaricando il rischio sui lavoratori; nel Regno Unito si cerca di rimediare ai disastri thatcheriani. Se la scelta dev’essere dei lavoratori, si dia loro anche la facoltà di aumentare i contributi pubblici, evitando l’alea dei mercati finanziari
Dal 1° gennaio 2007 i lavoratori debbono scegliere se (…)