L’annuncio della decisione del Governo Italiano di confermare gli impegni assunti dal governo Berlusconi per l’ampliamento della base di Vicenza suscita vari elementi di perplessità e contrarietà di merito e di metodo.
Pesano ovviamente la responsabilità primaria del governo di centrodestra e la modalità con la quale l’amministrazione della città di Vicenza ha concesso il proprio parere favorevole.
Ma una decisione, presentata come una presa d’atto dovuta, non produce la necessaria (…)
Home > contributions
contributions
-
BASE VICENZA: RIAPRIRE IL DIALOGO
20 gennaio 2007 -
Base americana a Vicenza... a chi giova?
20 gennaio 2007Un pensiero sull’ampliamento della base americana in quel di Vicenza ...
al di la dei pochi vicentini che intratterranno rapporti d’affari con i militari statunitensi, penso che i pochi residenti ad avere altri interessi occulti sugli sviluppi della faccenda, siano i personaggi della vignetta.
http://www.controcorrentesatirica.com/ -
L’oro blu, un affare miliardario
19 gennaio 2007Intervista a Emilio Molinari, Presidente del Comitato Italiano per un Contratto Mondiale sull’Acqua.
di Alessandro Ambrosin
Con le politiche liberiste è prevalso negli ultimi anni una massiccia privatizzazione verso il servizio pubblico idrico, e l’ Italia rispetto agli altri paesi europei ne è particolarmente coinvolta.
Nel 1994 la legge Galli è un primo campanello d’allarme verso la privatizzazione dei servizi idrici pubblici, e qualche anno dopo la Legge n. 41, varata dal (…) -
La recente invasione etiopica della Somalia è un prodotto della "guerra al terrore" degli USA?
19 gennaio 2007Questa settimana abbiamo nuovamente visto l’elite di potere americana bombardare un paese già disastrato nel nome della "guerra al terrore" globale.
Essenzialmente l’amministrazione Bush ci sta chiedendo di credere che sta bombardando un paese nel tentativo di uccidere tre terroristi: Fazul Abdullah Mohammed, (la presunta mente dietro gli attacchi alle ambasciate USA in Kenya e Tanzania, dove morirono 225 persone), e i complici Saleh Ali Saleh Nabhan e Abu Talha al-Sudani. Bush pensa (…) -
Atene - Scontri tra polizia e anarchici - 17 gennaio 2007
19 gennaio 2007Manifestanti greci si scontrano con la polizia durante il raduno ad Atene il 17 gennaio 2007. Allievi e insegnanti hanno partecipato ad un corteo contro i programmi del governo per riformare l’istruzione superiore e per introdurre le università private.
La polizia greca si è scontrata con gli anarchici ad Atene, mercoledì. Molte le molotov lanciate, che hanno incendiato quattro automobili ed un negozio. La polizia ha risposto con parecchi lacrimogeni. “Cinque poliziotti hanno riportato (…) -
Tfr e Fondi Pensione - La borsa o la vita
19 gennaio 2007Il "file" è decisamente pesante, per cui ci limitiamo a mettere il link
http://www.perlapensionepubblica.it/spip.php?article18
Ma ne vale veramente la pena ...... -
BUSHATE .......
19 gennaio 2007"Il generale Tommy Franks ha informato il presidente George W. Bush che le ostilità in Iraq sono finite. Lo ha detto la Casa Bianca" (Ansa, 30 aprile 2003)
"Per l’Iraq e l’Afghanistan l’Amministrazione americana del presidente George W. Bush considera conclusa, in entrambi i teatri di guerra, la fase ’dei maggiori combattimentì e sostanzialmente finite le ostilità. Il segretario alla difesa americano Donald Rumsfeld s’appresta a dichiararlo a Kabul, dove è in visita, per l’Afghanistan. E’ (…) -
SAN NICOLA LA STRADA (Caserta). NO all’assemblea infuocata, cittadini pronti a presidiare la discarica
17 gennaio 2007"Lo Uttaro", assemblea infuocata, cittadini pronti a presidiare la discarica
di Nunzio De Pinto, giornalista
SAN NICOLA LA STRADA(Ce) – E’ stata un’assemblea infuocata, sembrava di essere seduti su un vulcano sul punto di eruttare e con la lava pronta a travolgere chiunque incrostasse sul suo cammino. Lunedì sera,15 gennaio 2007, presso il salone parrocchiale di don Oreste Farina, è andata in scena la rabbia dei cittadini con urla ed accuse contro il Governatore Bassolino, reo di aver (…) -
Torino, il ministro Padoa-Schioppa contestato dai centri sociali
17 gennaio 2007Il titolare dell’Economia era stato invitato per una conferenza all’università
Accolto dal lancio di uova.
Fra gli slogan: "Padoa-mani di forbice, no ai tagli all’Istruzione"
Torino, il ministro Padoa-Schioppa contestato dai centri sociali
TORINO - Il ministro dell’Economia Padoa-Schioppa contestato dai centri sociali a Torino. Gridando lo slogan "Padoa-Schioppa ministro dei padroni, giù le mani dalle pensioni", alcune decine di manifestanti hanno lanciato petardi, uova e fumogeni (…) -
Nepal - I maoisti entrano in Parlamento
17 gennaio 2007Nepal’s interim parliament. Nepal has approved a new temporary constitution to bring former rebel Maoists into an interim parliament and strip the king of his executive powers, bringing an end to a decade of civil war
Nepal Dopo 10 anni di guerra civile i maoisti entrano in Parlamento
Un nuovo corso è cominciato ieri in Nepal, dove i maoisti sono entrati per la prima volta in parlamento, circa due mesi dopo la firma di un accordo di pace che ha posto fine a 10 anni guerra civile. Il (…)