Se è vero che nel ‘900 :
1) La Socialdemocrazia ha garantito il pluralismo ma non è riuscita ad affrancarsi dal Capitalismo.
2) Il Comunismo ha superato il Capitalismo ma non è riuscito a garantire la Democrazia.
Per chi è anticapitalista e democratico il rovello sul che fare non è da poco.
Sono coniugabili oggi nel XXI secolo Comunismo e Democrazia ?
Pensare oggi di superare il Capitalismo è ancora una strada proponibile e percorribile ?
Qual’è la via originale che dobbiamo (…)
Home > contributions
contributions
-
Qualche dubbio
23 gennaio 2007 -
CHI LE HA VISTE?
23 gennaio 2007Il Comitato Verità e Giustizia per Genova organizza un presidio:
GIOVEDI’ 25 gennaio 2007, alle ore 11 davanti al Tribunale di Genova
Chi le ha viste? Alla ricerca delle molotov perdute, della verità sulla scuola Diaz, su Bolzaneto e Forte San Giuliano, sulla morte di Carlo Giuliani
In attesa della Commissione d’inchiesta sui fatti di Genova
BREVE STORIA DELLE APPARIZIONI E SPARIZIONI DI DUE POVERE BOTTIGLIE: Le due molotov - una bottiglia con l’etichetta che commemorava la "69a (…) -
Ma quale incubo! C’è bisogno degli anni ‘70
23 gennaio 2007di Piero Sansonetti
Quest’anno cade il trentesimo anniversario del 1977, ecosì tutti i giornali rievocano quell’anno, che fu un po’ il momentodi svolta nel decennio settanta. E rievocando quell’anno - e ilmovimentodi massa molto radicale e ribelle che lo caratterizzò, e che segnòprofondamenteuna generazione intera - rievocano anche tutto il decennio. Lo fanno inmodo abbastanza grossolana, limitandosi a descriverlo come il decenniodella violenza e dell’irrazionalità, e indicandolo come un (…) -
Osare e distogliere
22 gennaio 2007di Leopoldo BRUNO
“C’è bisogno di un’insurrezione non violenta. Anche a costo di andare in galera”. Così interviene padre Alex Zanotelli parlando dell’attuale momento in un’intervista a cura di Cinzia Gubbini da Nairobi pubblicata su “il manifesto” del 19/1/7. Con insurrezione del pacifismo “voglio dire che è arrivata l’ora di reagire, i cittadini devono trovare nuove forme di mobilitazione, nuova visibilità. La verità è che, ormai, la politica non ci sta più a sentire, vanno avanti dritti (…) -
multinazionali... licenza di uccidere
22 gennaio 2007“multinazionali…con licenza di uccidere” a cura di Paolo De Gregorio – 21 gennaio 2007
In questa Babele di bugie, disinformazione, omissioni, scomparsa dei fatti, di una cosa possiamo essere certi, che il potere supremo, quello che ha reso sterili le democrazie, quello che ha comprato il potere politico e l’ha messo al suo servizio, è il potere oscuro e immortale delle grandi multinazionali il cui unico fine, il profitto ad ogni costo, è contro l’uomo e contro l’ambiente. Giudicate voi (…) -
Subisce un attentato in azienda ed ora lo licenziano !
22 gennaio 2007Operaio subisce un attentato in azienda; e ora lo licenziano !
Due anni fa alcuni operai furono feriti da diversi colpi di fucile sparati a Vazzano (Vibo Valentia) contro la fabbrica Ecocall, azienda che ha come socio Filippo Callipo, ex presidente regionale di Confindustria.
Altri colpi furono poi sparati contro le finestre dell’edificio.
L’operaio DOMENICO MARTELLI rimase gravemente ferito all’addome e agli arti, e ancora oggi deve sottoporsi a continue operazioni chirurgiche in (…) -
E’ morto l’Abbè Pierre, ex partigiano, una vita al fianco dei diseredati
22 gennaio 2007La biografia di Henri Antoine Groués.
L’ordinazione come cappuccino gli anni della Resistenza e al Parlamento, la Fondazione di Emmaus
L’Abbè Pierre, dalla vocazione ad Assisi alla battaglia accanto ai poveri per la giustizia
di ROSARIA AMATO
Una foto dell’Abbè Pierre scattata a Marsiglia il 18 novembre 1991 ROMA - "Amici miei, aiuto! Una donna è morta assiderata alle 03:00 di questa mattina. In mano aveva ancora il documento con cui il giorno prima le era stato notificato lo (…) -
E’ morto l’ Abbè Pierre, una vita al fianco dei diseredati
22 gennaio 2007La biografia di Henri Antoine Groués.
L’ordinazione come cappuccino gli anni della Resistenza e al Parlamento, la Fondazione di Emmaus
L’Abbè Pierre, dalla vocazione ad Assisi alla battaglia accanto ai poveri per la giustizia
di ROSARIA AMATO
Una foto dell’Abbè Pierre scattata a Marsiglia il 18 novembre 1991 ROMA - "Amici miei, aiuto! Una donna è morta assiderata alle 03:00 di questa mattina. In mano aveva ancora il documento con cui il giorno prima le era stato notificato lo (…) -
Casa dello Studente (?) : lo scandalo Laziodisu di cui nessuno parla
22 gennaio 2007E’ uscito l’ultimo episodio del fumetto "Luciano il Lucano", intitolato "Casa dello Studente" (il PDF è scaricabile, ma non dai computer degli studentati universitari romani: sotto spieghiamo il perchè).
Oltre al solito taglio ironico (-auto) sui comportamenti giovanili e più in generale di massa, è presente un j’accuse preciso sulla disastrata situazione del Diritto allo Studio Universitario a Roma, massacrato da decenni di gestione clientelare (…) -
Verso il soggetto politico confederato “Sinistra Europea”
22 gennaio 2007Il contributo dalle esperienze sociali e di movimento raccolte in "Forum per la Sinistra Europea – Socialismo XXI"
“Forum per la Sinistra Europea – Socialismo XXI” rappresenta un’area di figure e di organismi legati a esperienze sociali e di movimento fatta di una parte di quanti hanno animato, in questi anni, le mobilitazioni contro la globalizzazione liberista e le guerre di egemonia planetaria degli Stati Uniti, la quale ha aderito con grande interesse alla proposta del Partito della (…)