Circa 188 euro in più in busta paga, pari a un incremento complessivo medio del 9 per cento. È l’aumento chiesto per il biennio economico 200607 dai sindacati dei bancari nella piattaforma varata ieri a Roma in vista del rinnovo del contratto di categoria scaduto a fine 2005 (il riferimento è lo stipendio di una figura media del settore, III area IV livello per esempio un impiegato con 10 anni di anzianità). Un documento unitario (anticipato da «Il Sole24 Ore»del 24 gennaio),sottoscritto da (…)
Home > contributions
contributions
-
Per il contratto dei bancari i sindacati chiedono 188 euro nel biennio (+9%)
27 gennaio 2007 -
"sinistra imperiale"
26 gennaio 2007“sinistra imperiale” a cura di Paolo De Gregorio – 24 gennaio 2007
D’Alema ci racconta perchè non possiamo andare via dall’Afghanistan: se lo facessimo il nostro “peso internazionale” diminuirebbe e ci isoleremmo dall’Onu e dalla Nato. Ricordo semplicemente, ma fermamente, che l’Onu non ha mai evitato una sola guerra, non ha espulso gli Usa che non hanno obbedito al monito di non aggredire l’Iraq, non ha dato uno Stato ai palestinesi in 50 anni, resta in mano alle 5 nazioni con diritto di (…) -
La seconda mi ha lasciato l’Aids, la prima mi ha reso la speranza
26 gennaio 2007La seconda mi ha lasciato l’Aids, la prima mi ha reso la speranza…
Di a.g.94
A 16 anni, nel Nord della Francia, ho assaggiato la lotta, ho sfiorato la droga.
Quest’ultima mi ha lasciato l’Aids, la prima mi ha reso la speranza.
La comprensione del partito comunista passa attraverso la scoperta di quelle e di quelli che lo fanno. Passa per uno sguardo attento sulle lotte, i successi, i passi indietro, la storia della nostra nazione e della classe operaia. Comprendere il partito (…) -
Mélanchon, Lafontaine e l’Europa: comunicato
26 gennaio 2007Mélanchon, Lafontaine e l’Europa : comunicato
Parigi – Berlino
Comunicato congiunto di Jean-Luc Mélanchon, senatore socialista, ex ministro, presidente del PRS et di Oskar Lafontaine, deputato, presidente del gruppo Die Linke al Bundestag, ex presidente della SPD
Deploriamo la riunione organizzata oggi a Madrid da rappresentanti dei governi dei 18 paesi dell’UE che hanno ratificato il progetto di Costituzione europea.
Dopo che i popoli francese e olandese, che rappresentano 80 (…) -
26 gennaio: Giorno della Commemorazione Australiana dell’Invasione Europea
26 gennaio 2007Festeggiamenti e polemiche per l’Australia day. L’Australia Day è la festa nazionale ufficiale dell’Australia, in cui si celebra l’anniversario dello sbarco della First Fleet nella Baia di Sydney, avvenuto il 26 gennaio del 1788, giorno in cui il capitano Arthur Phillip prese formalmente possesso della colonia del Nuovo Galles del Sud.
La maggior parte degli aborigeni australiani chiama l’Australia Day “Invasion Day”, in riferimento alla decimazione dei loro antenati, alle confische di (…) -
Al cuore non si comanda .......
26 gennaio 2007"Il Presidente della Camera, Pierferdinando Casini, ha telefonato oggi al senatore Marcello Dell’Utri a cui ha espresso i sensi più profondi di stima e amicizia. Lo ha reso noto un comunicato di Montecitorio". (comunicato della Presidenza della Camera, in piena camera di consiglio del Tribunale di Palermo nel processo a carico di Dell’Utri per concorso esterno in associazione mafiosa, dalla quale i giudici usciranno 10 giorni dopo con una condanna a 9 anni; Ansa, 1° dicembre 2004).
"Ho un (…) -
La spazzatura tecnologica occidentale nascosta sotto il tappeto africano
26 gennaio 2007Computer, videofonini, televisori dismessi per nuovi modelli vanno poi a finire nei Paesi poveri La spazzatura tecnologica occidentale nascosta sotto il tappetto africano
di Sandro Podda ontagne di rifiuti tecnologici dai venefici effetti. Questo l’apocalittico panorama che attende i Paesi poveri del pianeta, mentre nelle nazioni più ricche aumenta esponenzialmente la corsa all’acquisto di nuovi palmari, videofonini, computer, schermi al plasma e quanto altro sfornato dall’industria (…) -
Vicenza. Appello alla mobilitiazione
26 gennaio 200717 FEBBRAIO: MANIFESTAZIONE NAZIONALE A VICENZA
IL FUTURO è NELLE NOSTRE MANI: DIFENDIAMO LA TERRA PER UN DOMANI SENZA BASI DI GUERRA
Presidio Permanente, Vicenza 23 gennaio 2007
Dopo che per mesi Governo e Comune si sono rimpallati la responsabilità della decisione, l’Esecutivo nazionale ha ceduto all’ultimatum statunitense: «il Governo non si oppone alla nuova base Usa», ha sentenziato Romano Prodi.
Dopo appena due ore, migliaia di vicentini sfilavano per le strade del centro (…) -
Il mais messicano ... come il petrolio iracheno?
25 gennaio 2007Le politiche per scoraggiare i diseredati del terzo mondo dall’emigrare clandestinamente nell’obeso occidente, rasentano sempre più la follia. La città di George Orwell è divenuta una triste realtà. Ovunque, in quella terribile città, erano visibili grandi manifesti con il volto del Grande Fratello. Gli slogan politici ricorrenti erano: "La pace è guerra", "La libertà è schiavitù", "L’ignoranza è forza". Oggi per raggiungere la pace si fa la guerra. Per combattere il terrorismo si (…)
-
PER NON DIMENTICARE RENATO BIAGETTI
25 gennaio 200727.08.2006 - 27.01.2007 a cinque mesi dalla morte di Renato Biagetti una dancehall per non dimenticare
sabato 27 gennaio al LOA ACROBAX
BUNNA, voce-chitarra degli Africa Unite e basso nei Bluebeaters ai controlli del sound della KAOS crew insieme a: BARACCA sound, MORE FIRE! (ror), LIONHEART sound e RANKIS NANO
La KAOS crew (Komitato di AppoggiO Sonoro) nasce nel 2002 dall’unione di alcuni sound system e trasmissioni radiofoniche accomunate dalla passione per il reggae: la musica che (…)