di Pietro Ingrao
Il 30 dicembre del 2006, mentre stava per chiudersi l’anno feroce che aveva visto dilagare la guerra in Iraq, attorno all’alba, è stato impiccato Saddam Hussein, dittatore in Iraq, caduto nelle mani degli invasori americani nel corso del conflitto scatenato da Bush.
Vi fu un fantasma di processo e al termine il dittatore era stato condannato a morte. Mentre sembrava che l’esecuzione del reo fosse rimandata ad altro tempo, improvvisamente alla fine del dicembre 2006 il (…)
Home > contributions
contributions
-
L’orrore iracheno - Non è lecito il silenzio di fronte alla forca
22 gennaio 2007 -
Tormentoni sindacali .....
21 gennaio 2007Osservando le cose che stanno avvenendo in questi mesi, gli interventi e le riflessioni dei nostri sindacalisti, è facile registrare alcune uscite che, ripetute in continuazione, diventano ... appunto ... dei tormentoni.
Fin qui nulla di grave (il tormentone è un modello comico che risale alla commedia dell’arte) se però non si trattasse di questioni che riguardano cose concrete, come ad esempio il futuro di milioni di lavoratori.
Alcuni esempi:
Pensioni integrative:
Sono ancora (…) -
Dal PRC di Vicenza (video)
21 gennaio 2007Comunicato stampa della segreteria provinciale del PRC di Vicenza e del coordinatore provinciale Giovani Comunisti in merito al sì di Prodi al progetto Dal Molin.
Partito della Rifondazione Comunista - Federazione di Vicenza
Vicenza, 17 gennaio 2007
Apprendiamo in un modo a dir poco sconcertante che il presidente del consiglio Romano Prodi da Bucarest, e cioè da uno paese dove molti imprenditori vicentini hanno dislocato le loro imprese con conseguente perdita di migliaia di posti (…) -
Immagini e suoni dal Campidoglio
21 gennaio 2007Lo sfratto di due anziani e di una donna incinta
sul sito www.ciardullidomenico.it -
IMMAGINI E SUONI DELLA MANIFESTAZIONE
21 gennaio 2007Per immergersi un attimo negli slogan della manifestazione di ieri pomeriggio da Piazza Vittorio al Campidoglio si può andare sul sito www.ciardullidomenico.it (con Quickplayer)
-
FOTO > ROMA, CORTEO PER RICORDARE I BENGALESI MORTI NELL’INCENDIO A PIAZZA VITTORIO
21 gennaio 2007L’incendio scoppiato nella notte di venerdì 12 gennaio a piazza Vittorio, dove è morta una donna bengalese di 30 anni ed il suo bambino di 10, ripropone in maniera drammatica il tema delle condizioni in cui molti immigrati sono costretti a vivere, stipati a decine nelle case. In quella casa erano 12. Il padrone di casa ha dichiarato che l’impianto elettrico era “nuovo ma non a norma”. Parole che lasciano in chi le legge una profonda perplessità nelle pieghe della quale si fanno strada (…)
-
dead man walking
21 gennaio 2007Per me, da martedì 16 gennaio, giorno del "proclama rumeno" con cui Prodi ha dato l’ok al raddoppio della base USA di Vicenza, il governo Prodi bis è un "dead man walking". Può durare ancora 4 mesi come 4 anni, ma ormai qualcosa si è rotto definitivamente. In questi 7 mesi ne abbiamo ingoiate tante, abbiamo pazientato, abbiamo atteso, abbiamo cercato di giustificare il giustificabile e l’ingiustificabile, ma ora basta. In sette mesi le discontinuità col governo Berlusconi sono state minime (…)
-
Donne in nero: COMUNICATO SU AMPLIAMENTO BASE MILITARE USA A VICENZA
21 gennaio 2007BASTA BASI BASTA GUERRE BASTA CON LE POLITICHE DI GUERRA
Noi Donne in nero ,da anni attive contro le guerre, il militarismo e la militarizzazione del territorio e delle menti
sosteniamo la mobilitazione e le richieste della cittadinanza di Vicenza che dura da mesi e quanti e quante manifestano in questi giorni in molte città italiane per contrastare con modalità non violente scelte scellerate che ci allontanano da una politica di pace.
sosteniamo i/le 115 parlamentari pacifisti/e (…) -
Immigrati: in onda domenica 21 gennaio su RAI 3 2007 alle 10.30
21 gennaio 2007A Racconti di vita sono protagonisti i nuovi italiani, quella seconda generazione di stranieri per i quali la puntata si chiede: sono cittadini uguali? Per rispondere in studio Giovanni Anversa ha convocato figli e nipoti di immigrati che saranno messi a confronto con i figli di quegli italiani che sono emigrati all’estero. A partire dall’articolo 3 della Costituzione interverrà anche Jean Leonard Touadi, giornalista e scrittore di origine congolese, diventato assessore al Comune di Roma. (…)
-
APPELLO PER SOSTENERE LA CAMAPAGNA PER LA LIBERAZIONE DI MARWAN BARGHOUTI
21 gennaio 2007da Luisa Morgantini
vi inoltro di nuovo l’appello per sostenere la Campagna per la liberazione di Marwan Barghouti e i/le prigionieri/e palestinesi. Vi segnalo che è cambiato il numero e l’intestazione del conto su cui fare il versamento. Fate girare il più possibile.
Un abbraccio Un appello per sostenere la Campagna per la liberazione
di Marwan Barghouti e i/le prigionieri/e palestinesi.
La Campagna Free Marwan Barghouti, nata per la liberazione di Marwan (…)