A participant at the World Social Foum holds a flag and demonstrate outside the European Union head office in Kenya’s capital Nairobi January 24, 2007. Hundreds of World Social Foum (WSF) participants marched and protested against the European Union on Wednesday over proposed reciprocal economic partnership agreements (EPAs), saying these would aggravate in the developing world. Antony Njuguna
Beatrice Montini
«Lo straniero è come un fratello che non hai mai incontrato» recita un (…)
Home > contributions
contributions
-
Social Forum di Nairobi, in marcia contro gli Epa
25 gennaio 2007 -
Trento - Base Usa, fermati i treni
25 gennaio 2007fonte: il Trentino del 25.01.’07
Disobbedienti bloccano il traffico sui binari Giovedì 25 gennaio 2007
TRENTO. Hanno occupato la stazione del treno al grido: «No alla guerra globale». Erano in tanti e hanno «attaccato» su due fronti: il primo, all’entrata, ha distratto le forze dell’ordine, mentre il secondo - da Corso Buonarroti - si è schierato sul binario numero 1 e lo ha bloccato. Il blitz dei no global ha raccolto un centinaio di persone e tutto è successo in brevissimo tempo, poco (…) -
Campania - a rischio 1.200 posti di lavoro all’ ex Banco di Napoli
25 gennaio 2007Napoli – La Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Alessandra Lonardo e il Vicepresidente dell’Assemblea, Salvatore Ronghi, hanno incontrato, stamane, presso la sede consiliare, i rappresentanti sindacali del settore creditizio sul tema della salvaguardia dei livelli occupazionali a seguito della fusione tra gli istituti di credito Sanpaolo e Banca Intesa.
All’incontro hanno preso partecipato i rappresentanti delle sigle sindacali: Dircredito, Maurizio Murena, F.a.b.i., Alfonso (…) -
Bush: le bugie e una piccola verità
24 gennaio 2007Bush: le bugie e una piccola verità a cura di Paolo De Gregorio – 24 gennaio 2007
Dichiara Bush al Congresso: “per la salvezza del popolo americano dal terrorismo l’America deve e può vincere” E’ veramente triste che il solenne discorso sullo Stato dell’Unione, a Camere riunite, cominci con evidenti bugie e con l’inganno, proprio da parte di chi vuole porgersi al mondo quale “modello di democrazia” e invece eleva la menzogna a sistema di governo. Con quella affermazione si avverte il (…) -
Note di Interferenze Urbane
24 gennaio 2007Note di Interferenze Urbane di Fabrizio Violante Le città sono un immenso laboratorio sperimentale, teatro dei fallimenti e dei successi dell’edilizia e dell’architettura Jane Jacobs
Confesso di averne mancato l’inaugurazione lo scorso giugno, però poi mi sono rifatto: il nuovo museo di Parigi l’ho diligentemente visitato in una grigia giornata novembrina, senza più le lunghe code all’ingresso. Certo i 40mila metri quadrati del Musée du quai Branly, celebrato senza pensarci troppo da gran (…) -
Parigi: la presentazione del programma per la campagna presidenziale di Marie-George Buffet allo Zenith
24 gennaio 2007La presentazione del programma per la campagna presidenziale di Marie-George Buffet allo Zenith
Ieri, 23 gennaio 2007, Marie-George Buffet, candidata alla presidenza della sinistra popolare ed antiliberista, ha presentato il suo programma.
Lo storico tendone dello Zenith, al Parco de La Villette di Parigi, dove fu lanciata la campagna contro il Trattato Costituzionale Europeo che si concluse con la vittoria del NO al referendum che avrebbe dovuto ratificarlo, era pieno ben oltre i circa (…) -
Noi storici contro la legge che punisce chi nega la Shoah
24 gennaio 2007Il Ministro della Giustizia Mastella, secondo quanto anticipato dai media, proporrà un disegno di legge che dovrebbe prevedere la condanna, e anche la reclusione, per chi neghi l’esistenza storica della Shoah. Il governo Prodi dovrebbe presentare questo progetto di legge il giorno della memoria. Come storici e come cittadini siamo sinceramente preoccupati che si cerchi di affrontare e risolvere un problema culturale e sociale certamente rilevante (il negazionismo e il suo possibile (…)
-
100mila ai funerali del giornalista armeno Dink, assassinato da estremisti
24 gennaio 2007Mercoledì, 24 gennaio 2007 «Siamo tutti Hrant Dink», «siamo tutti armeni», «viva la fraternità dei popoli». Una folla immensa, almeno 100mila persone, ha partecipato ai funerali del giornalista turco-armeno Hrant Dink, ucciso venerdì scorso da un giovane ultra nazionalista. Così come era accaduto nelle manifestazioni che si erano svolte a Istanbul subito dopo l’attentato, moltissimi i cartelli e slogan in ricordo del pensiero di Dink che si definiva «un cittadino turco di cultura ed (…)
-
Cosa intendiamo per superamento del Capitalismo ?
24 gennaio 2007Siamo d’accordo, il Capitalismo è alla base delle ingiustizie che ogni giorno si parano dinanzi ai nostri occhi, è necessario porvi rimedio. Cosa intendiamo per superamento del Capitalismo ? Facciamo degli esempi terra terra così capisco anch’io. Diciamo che la “Società Futura” renderà pubblici tutti i servizi fondamentali (salute, previdenza, istruzione, luce, acqua, telecomunicazioni, trasporti, ecc.) ma ad esempio l’industria o le industrie che costruiranno vagoni per i treni delle (…)
-
LUCA VILLORESI
24 gennaio 2007Su un punto, almeno, sono tutti d’accordo: il 1977, inteso come anno solare, era regolarmente cominciato il primo gennaio. Se, invece, parliamo del Settantasette, inteso come sommovimento, le opinioni sono davvero discordi, ritagliate su una memoria lacerata e piena di cicatrici.
Quel Settantasette inizia il 17 febbraio: capodanno simbolico di un calendario vorticoso che, nello spazio di un paio di stagioni, brucerà tutto il bruciabile. Il 17 è un giovedì ventoso. E Luciano Lama, leader (…)