In caso di vittoria socialista, i comunisti non participerebbero al governo Buffet rinuncerebbe ad unirsi alla squadra di Royal In caso di vittoria socialista, i comunisti non parteciperebbero al governo, ha dichiarato la candidata comunista.
La candidata comunista, Marie-George Buffet, ha dichiarato lunedi’ 29 gennaio che i comunisti non parteciperebbero al governo di Ségolène Royal se quest’ultima verrà eletta presidente della Repubblica, perché il suo programma « ci porterà ancora al (…)
Home > contributions
contributions
-
In caso di vittoria socialista, i comunisti non participerebbero al governo
30 gennaio 2007 -
Torna a Surriento .........
30 gennaio 2007"Sorrento. Si rinnoverà, dunque, il prossimo anno, l’appuntamento con il convegno nazionale de "Il circolo giovani", organizzato dal presidente Marcello Dell’Utri. Dell’Utri ha inoltre elogiato il comportamento dell’intera città di Sorrento, che "si è dimostrata ampiamente all’altezza di ospitare un grande evento come quello del raduno dei giovani del partito del premier". Marco Fiorentino, che guida una larga maggioranza comunale, espressione della Casa delle Libertà, è rimasto colpito (…)
-
Ryanair: la low cost più conveniente d’Europa, sulla pelle dei lavoratori
30 gennaio 2007A settembre 2006 gli assistenti di volo Ryanair, in base a Ciampino Roma, inoltrano alla compagnia irlandese la richiesta di riconoscimento di appartenenza ad un sindacato di categoria. Un diritto fondamentale sancito dall’ articolo 14 dello statuto dei lavoratori. La richiesta sarà vana, 10 lavoratori sono licenziati, e altrettanti si licenzieranno dopo la comunicazione che li obbliga ad un trasferimento immediato alla base di Marsiglia in Francia. Il contratto Ryanair non prevede nessuna (…)
-
Vicenza: Niente di nuovo sotto il sole
30 gennaio 2007Non vorrei in nessun modo sottovalutare la realtà con cui si confrontano i cittadini di Vicenza. Anzi, vorrei suggerire a tutti di valutarla in un contesto geopolitico e storico più ampio.
1. L’Italia, insieme forse alla Spagna, è il paese dell’Europa occidentale dove è più diffusa, nel sentimento popolare, la resistenza ai valori promossi dall’Imperio. In termini di controllo a lunga scadenza della popolazione, non ha funzionato il metodo Gladio, e neppure il metodo Berlusconi. Visto la (…) -
A proposito di riforme, di trincee economioche e di un articolo di Einaudi
30 gennaio 2007A proposito di riforme, di trincee economiche e di un articolo di Einaudi Ma le liberalizzazionisono sono di sinistra? Credo di no. L’esperienza americano dimostra che il loro risultato più probabile sarà quello di aprire nuovi territori alle scorrerie del capitale finanziario.
di Luigi Cavallaro
Nel novembre 1933, Luigi Einaudi scrisse sulla“Riforma sociale” un articolo intitolato “Trincee economiche e corporativismo”.Il suo contenuto si può riassumere più o meno così. C’era una volta (…) -
Via il governo della C.I.A.
29 gennaio 2007Giorgio Napolitano, ex appartenente al PCI, il partito che ha tradito ogni tentativo di emancipazione dei lavoratori italiani, diventato presidente dell’Italia borghese, continua a pagare le cambiali per il ruolo che gli hanno venduto.
A seguito delle vergognose dichiarazioni a favore dello stato razzista di Israele, in troppi hanno ingenuamente scritto per spiegare che sionismo e semitismo non si equivalgono (Bava Beccaris lo sa bene), ma evidentemente è tempo sprecato e chi ha scritto (…) -
Via dall’Afghanistan ora. Via le basi USA dall’Italia
29 gennaio 2007Incurante della volontà degli italiani/e, ribadita anche da recenti sondaggi (56% favorevole al ritiro dall’Afghanistan, 37% contrario), con lo stesso disprezzo manifestato verso il popolo vicentino che rifiuta l’ampliamento della base Usa, il governo ha varato il decreto per il rifinanziamento delle missioni militari, Afghanistan in primis, senza alcuna fantomatica “discontinuità”: i militari italiani dovrebbero restare a combattere una guerra che i comandi Nato annunciano sempre più (…)
-
Costituito in Bnl Roma il comitato contro lo scippo del TFR
29 gennaio 2007Come noto, la scelta riguardante la destinazione del futuro TFR (legge finanziaria) potrà essere comunicata dai colleghi alla BNL dal 1 gennaio 2007 al 30 giugno 2007, come era stato annunciato sin dai mesi scorsi.
Ricordiamo che il TFR accantonato al 31 dicembre 2006 non muterà la propria destinazione e sarà gestito ed utilizzato con le stesse modalità sino ad oggi in vigore.
Quindi a cominciare dal 1 gennaio 2007 tutti i Lavoratori aventi diritto potranno dichiarare la destinazione (…) -
Un libro da leggere:
29 gennaio 2007Un libro da leggere : « Il piccolo demagogo »
Ha la parlantina facile. Va avanti a forza di scandali. Attizza le paure e promette il pugno di ferro. Resta insensibile ai fatti. E si prende per il salvatore.
Nicolas Sarkozy é il nostro nuovo demagogo. Da sempre, i demagoghi applicano le stesse, poche, ricette per menare i popoli per il naso.
Ricette che, sempre a caccia delle ultime trovate in materia di comunicazione, Sarkozy perfeziona continuamente. Jean-Luc Porquet le espone e le (…) -
1987-2007: venti anni dopo. La rivoluzione in Burkina Faso guidata da Thomas Sankara
29 gennaio 2007Nell’ambito del ciclo di incontri Lotte e rivoluzioni in Africa: l’opposizione del continente nero al neoliberismo
La Federazione del Partito della Rifondazione Comunista di Firenze vi invita al dibattito
1987-2007: venti anni dopo. La rivoluzione in Burkina Faso guidata da Thomas Sankara
Sabato 3 Febbraio 2007 Ore 9.30 Palazzo Vecchio (Piazza della Signoria, Firenze) III piano
Saluti di Maurizio De Santis Segretario provinciale Rifondazione Comunista - Sinistra Europea (…)