Firma e fai circolare questo appello per sostenere il suo reintegro al lavoro!
Il 3 ottobre 2004 alla Ecocall di Vazzano (VV), azienda che gestisce il trattamento rifiuti in alcuni comuni del Vibonese e ha tra i suoi soci Filippo Callipo ex presidente regionale della Confindustria, durante il turno di notte, gli operai sentirono dei rumori all´esterno. Appena uscirono per vedere cosa succedeva furono fatti segno da colpi di fucile e due operai rimasero feriti, poi altre scariche di (…)
Home > contributions
contributions
-
Operaio subisce un attentato in azienda, ora lo licenziano! -APPELLO
1 febbraio 2007 -
La chimica del presente nella fucina del passato
1 febbraio 2007La chimica del presente nella fucina del passato La damnatio memoriae di studiosi marxisti non è solo segno di conservatorismo, ma è frutto di un vero e proprio pregiudizio culturale Il rapporto tra storia e economia è stato spesso contraddistinto da reciproca indifferenza fino alle innovazioni introdotte da Karl Marx e, successivamente, da Marc Bloch e dagli «Annales». Un percorso di lettura
Luigi Cavallaro
«Tutti noi siamo stati in qualche modo influenzati dal marxismo e io sono (…) -
Dicesi "Servitù militare" ...
1 febbraio 2007Da: “Lettere contro la guerra” di Tiziano Terzani.
Edizioni TEA, € 6,50
“Ogni conflitto ha le sue cause, e queste vanno affrontate. Ma tutto sarà mutile finché gli uni non accetteranno l’esistenza degli altri ed il loro essere eguali, finché noi non accetteremo che la violenza conduce solo ad altra violenza.
«Bei discorsi. Ma che fare?»
Ognuno di noi può fare qualcosa. Tutti assieme possiamo fare migliaia di cose.
La guerra al terrorismo viene oggi usata per la militarizzazione (…) -
razzismo bipartisan
1 febbraio 2007“razzisti bipartisan” a cura di Paolo De Gregorio – 30 gennaio 2007
Si lamenta Giorgio Bocca, sull’ultimo numero dell’Espresso, perché le sei o sette badanti straniere che ha cambiato in questi anni hanno sempre cotto il bollito al punto sbagliato e rimpiange il tempo in cui le buone cuoche e i buoni camerieri amavano i padroni, rendevano un buon servizio e in breve si sentivano parte della famiglia. E prosegue: gli immigrati ci fanno comodo ma non si integrano, in cucina come nella vita (…) -
INAFFIDABILI
1 febbraio 2007PER L’USO PUBBLICO, SOCIALE E CULTURALE DELL’EX MANICOMIO DI ROMA S.MARIA DELLA PIETA’
lavanderia@diciannovesima.net
334-3466267 / 333-2514631 fax 178 6028921 -
INFO TECHNE’ 338 2615513
Nota: Il Comunicato è, ovviamente, l’interpretazione dei fatti dal punto di vista dell’Associazione Ex Lavanderia.
Chi volesse, autonomamente, farsi un’opinione, al di là della nostra sintesi, può leggere la bozza di Protocollo che il Presidente del Municipio ha consegnato ai componenti della sua (…) -
DAL MOLIN VICENZA- INTERVENTO DEL MINISTRO
1 febbraio 2007DAL MOLIN VICENZA - INTERVENTO DEL MINISTRO
Segnalo il resoconto stenografico dell’Intervento del Ministro della Difesa, A.Parisi, nella seduta parlamentare del 30.01.2007.
Nella pagina (copia e incolla tutto questo indirizzo)
http://www.camera.it/chiosco.asp?position=Organi%20Parlamentari\L’Assemblea\Resoconti%20dell’Assemblea&content=/_dati/leg15/lavori/stenografici/framedinam.asp?sedpag=sed100/s000r.htm
del sito della Camera è presente l’intero resoconto (formato pdf), che (…) -
Liste di prescrizione .....
1 febbraio 2007"Il vero male della giustizia è la prescrizione, non l’indulto. Il rientro di Scalzone sarà occasione per sollevare la questione in Parlamento. Il governo si attiverà perché non ci sia più una giustizia fondata sulla prescrizione. Un conto sono le garanzie per la difesa, altro giocare sulle prescrizioni" (Clemente Mastella, ministro della Giustizia, 17 gennaio 2007).
"Più passa il tempo, più Craxi si rivela un grande maestro della politica. Non vedo motivi per non dedicargli una via in (…) -
Allegorie di guerra sulla scacchiera islandese
31 gennaio 2007Allegorie di guerra sulla scacchiera islandese Bobby Fischer è un genio ma come propagandista del mondo libero è del tutto controproducente Prigioniera dei luoghi comuni, la stampa di allora oppose il grigiore oltrecortina dell’amletico Spasskij alla «metafisica della libertà» incarnata da Fischer. Schematismi errati, imposti dal conflitto latente fra Usa e Urss David Edmonds e John Eidinow rievocano in «Bobby Fisher va alla guerra» il clima di tensione intorno alla celebre partita a scacchi (…)
-
Usa-Europa: il fumo e l’arrosto
31 gennaio 2007– USA-Europa: il fumo e l’arrosto - a cura di Paolo De Gregorio – 31 gennaio 2007
Bush ordina ai maggiori paesi europei: “meno affari con l’Iran”. In particolare si rivolge a Italia, Germania, Francia, Spagna, Austria, Olanda, Svezia, accusando la UE di affari illeciti con l’Iran, con la solita balla del terrorismo e con prove taroccate per 30 compagnie iraniane coinvolte (secondo gli Usa). Il fitto interscambio, reciprocamente vantaggioso, tra Europa e Medio Oriente, fa saltare i nervi (…) -
BANCAROTTA DI UN’IMPRESA FAMILIARE, ovvero: I turbamenti di Veronica
31 gennaio 2007Giustizia vuole che si lacrimi ben poco al seguito delle struggenti rimostranze di donna Veronica maltrattata dall’increscioso consorte. Taluni cittadini lo scelsero quale capo del Governo certamente assai meno di quanto lo abbia scelto lei come marito: eppure non ci hanno messo 27 anni per accorgersi dell’errore! Si ha l’impressione che donna Veronica sia sbottata per niente: qualche frase volgare, qualche slinguata viscida, qualche concupiscenza bavosa… E via, da un tipo del genere è (…)