Sostenete Bellaciao : firmando qui, per saperne di più qui, potete inviare un dono qui
Potere dei media sulla politica/potere della politica sui media – Quali interferenze? Quali influenze?
Gli invitati in studio il 20 dicembre alle ore 20: Patrice Bessac Consigliere regionale Ile de France – Segretario della Federazione di Parigi (PCF) Mathias Reymond co-animatore ad Acrimed – Collaboratore del giornale Plan B e di Monde Diplomatique Jean Marc Bouvet – Relazioni con la stampa di Marie (…)
Home > contributions
contributions
-
Caffé politico : Parigi Zalea TV, dibattito con Roberto Ferrario di Bellaciao mercoledi’ 20 alle ore 20
20 dicembre 2006 -
Hezbollah e la sinistra
20 dicembre 2006Hezbollah e la sinistra Alex Gaudillière La "guerra infinita" è iniziata cinque anni fa nel Medio Oriente. Ha costituito e costituisce la più grande sfida lanciata a coloro che hanno difeso e difendono ancora l’idea che "un altro mondo è possibile". Se Bush, Blair, Berlusconi e Sharon ieri, Prodi e Olmert oggi, possono bombardare Kabul, Gaza, Baghdad o Beirut, decidere quali paesi sottomettere alla loro agenda e farla applicare dalle loro truppe, allora non è vero che un altro mondo è (…)
-
africota
20 dicembre 2006Locri (Reggio Calabria), 11:02 20/12/06
ORDIGNO RINVENUTO NELL’OSPEDALE DI LOCRI
I carabinieri hanno rinvenuto un ordigno, a basso potenziale, in un bagno dell’ospedale di Locri. L’ordigno, che era composto da polvere esplosiva nera e poteva essere azionato da un comando a distanza, e’ stato gia’ disinnescato. Un ordigno simile era sato collocato e fatto esplodere nell’ospedale di Siderno nei giorni scorsi. L’azione era stata poi rivendicata con una lettera contenente minacce al (…) -
Il Pallaro .....
19 dicembre 2006"Della finanziaria non mi sta bene un bel niente. La situazione è gravissima. Noi senatori dell’estero siamo continuamente visti, insieme ai nostri elettori, come dei ladri, degli imbroglioni, degli impostori. Non capiscono quanto siamo importanti. Ma chi prendono in giro?" (Luigi Pallaro, senatore eletto nella circoscrizione estera, Il Foglio, 1° novembre 2006).
Non solo mi vogliono fregare, ma mi prendono pure per il culo. Ma se è così, figurati se io voto questa finanziaria" (Luigi (…) -
Diritti gay: manifestazione contro l’Unione
19 dicembre 2006Una grande «manifestazione contro l´Unione». È questa l´iniziativa a cui sta lavorando il movimento omosessuale in queste ore di grande fermento e grandi delusioni. «Crediamo che la compagine di governo, che abbiamo sempre sostenuto, abbia bisogno di comprendere che non si gioca con la vita delle persone, di quelle omosessuali, stanche di avere soltanto promesse, ma anche di tutte le altre», si legge in un comunicato del direttivo dell´Associazione Lamanicatagliata dell´Emilia Romagna.
Un (…) -
In piazza a Mosca contro Putin
19 dicembre 2006Schiacciata da ottomila poliziotti la prima manifestazione unitaria contro la repressione.
Per protestare contro «la discesa negli abissi dell’autoritarismo», forze politiche e sociali di sinistra hanno manifestato nella capitale, tra mille vessazioni da parte del regime Mosca.
Ottomilacinquecento poliziotti per tremila manifestanti. Uno scenario da Bielorussia sulla Tverskaya, il «miglio d’oro» dello shopping moscovita, addobbata con alberi di natale e nastri d’argento, ma ieri (…) -
La Forza dei Deboli
19 dicembre 2006di Alda Radaelli
Volontariato: più organizzazioni che attivisti (fonte: “Redattore sociale” 5/12/2006 - Renato Frisanco, responsabile studi e ricerche FIVOL - Osservatorio nazionale per il volontariato - Rapporto biennale)
Aumentano i servizi alla persona e quindi il numero delle organizzazioni che se ne fanno carico (74,5% nel 2003), insieme al numero degli utenti, che secondo l’ISTAT sono passati complessivamente dai 2,5 milioni del 1997 ai 6,8 milioni del 2003.
Il volontariato (…) -
Anche in Europa gli Stati generali dell’antimafia
19 dicembre 2006di Vittorio Agnoletto
Libera, l’associazione di don Ciotti da anni impegnata nella lotta contro le mafie, è stata di recente al Parlamento europeo per una serie di incontri ufficiali con i rappresentanti dell’assemblea di Strasburgo.
Ai quali ha chiesto di impegnarsi per istituire a livello europeo una norma analoga alla legge italiana, per l’uso sociale dei beni confiscati alla mafia.
Pochi giorni fa una delegazione di Libera, guidata dal presidente dell’associazione, don Luigi (…) -
Democrazia sociale e movimenti
19 dicembre 2006di Samir Amin
1. La democrazia è un’esigenza in sé e un mezzo con cui le classi popolari fanno valere le loro rivendicazioni
La democrazia – intesa nel senso generale di riconoscimento della legittimità delle diverse concezioni dei rapporti fra gli individui e la società, della diversità degli interessi come della diversità delle istituzioni necessarie a promuoverne l’attuazione – è la condizione ineliminabile dell’emancipazione degli uomini. Non si può concepire l’emancipazione se non (…) -
La posizione del Contratto Mondiale sull’Acqua sulle dimissione
19 dicembre 2006di Riccardo Petrella dalla Presidenza dell’Acquedotto Pugliese
Spesso la fretta di prendere posizione non ci aiuta a valutare in modo ponderato cosa è successo. E quindi a recepire come, nostro malgrado, siamo coinvolti tutti ad agire ma anche a ricomporre il nostro fronte ed allargare il consenso attorno alle nostre idee rilanciandole con maggior forza.
Questa premessa per segnalare che ci siamo imposti, prima di esprimere giudizi sotto l’effetto dei più disparati sentimenti, (…)