La manifestazione del 4 un grande successo: è stata l’occasione per il “popolo della sinistra” di esprimere il proprio malcontento Sabato è tornato visibile il conflitto Capitale-Lavoro Piero Bernocchi* La manifestazione del 4 novembre è stata un grande successo, con una partecipazione nettamente superiore alle previsioni (prima dello “scandalo manchette”, il Comitato organizzatore prevedeva un quarto dei 200 mila poi scesi in piazza) che ne fa la più importante manifestazione su (…)
Home > contributions
contributions
-
Sabato 4 novembre a Roma è tornato visibile il conflitto Capitale-Lavoro
10 novembre 2006 -
INFORMAZIONI SUI TRENI PER LA MANIFESTAZIONE DEL 18 NOVEMBRE A ROMA
10 novembre 2006INFORMAZIONI SUI TRENI PER LA MANIFESTAZIONE DEL 18 NOVEMBRE A ROMA Questo è in sintesi l’accordo fatto con Trenitalia per la manifestazione a Roma del 18 novembre . Questo accordo ripercorre quello delle manifestazioni dal 30 settembre ad oggi, stipulato dai Cobas. dal Nord-Est , Milano e Lombardia , Torino e Piemonte , Genova e Liguria, 35 euro A/R Bologna e Emilia) , Puglia 30 euro A/R. da Firenze e Toscana, Napoli e Campania, Ancona e Marche 15 euro A/R. Dalla Sicilia e Reggio (…)
-
I francesi: in Libano vicini ad abbattere i caccia israeliani
10 novembre 2006Ancora due secondi, e poi il missile sarebbe partito contro il suo bersaglio: un caccia israeliano F-15 che stava puntando «con atteggiamento ostile» verso un reparto francese dell’Unifil in Libano. Solo l’improvviso cambio di rotta dell’aereo ha evitato «la catastrofe».
Lo ha rivelato Michelle Alliott-Marie, la ministra francese della Difesa, parlando mercoledì all’Assemblea nazionale, la Camera dei deputati francese. Poco dopo l’ambasciatore d’Israele a Parigi, Daniel Shek, convocato dal (…) -
Due ciliegine sulla torta di Bush
10 novembre 2006di Tito Pulsinelli * (www.selvas.org)
9 Novembre 2006 -Nel giorno della batosta elettorale interna, in cui Bush ha perso il controllo della Camara dei rappresentanti, e in Nicaragua si è affermato Daniel Ortega, all’ONU c’è stato un altro tracollo di proporzioni maiuscule .
Per il quindicesimo anno consecutivo, gli Stati Uniti sono stati messi sotto accusa per l’embargo contro Cuba, interminabile quanto inutile. 183 Paesi hanno condannato il blocco commerciale contro l’isola caraibica, (…) -
No Fly: per la tutela della salute
10 novembre 2006di Alessandro Ambrosin Dopo i no tav in val di Susa, i no coke a Civitavecchia, il movimento contro gli inceneritori turbogas ad Aprilia, a Ciampino, in provincia di Roma, si costituiscono i No Fly. Nati appena un mese fa, questo movimento autorganizzato coivolge in maniera consapevole realtà cittadine e movimenti giovanili. Obiettivo principale è l’apertura di una lotta organizzata contro l’incremento esponenziale dei voli nell’aeroporto G. Pastine di Ciampino. Gli effetti di un (…)
-
Numerose le adesioni all’appello per Bellaciao dall’EPA di Francoforte
9 novembre 2006Numerose le adesioni all’appello per Bellaciao presentato all’Assemblea preparatoria del Social Forum Europeo svoltasi a Francoforte dal 3 al 5 Novembre 2006
Segue l’elenco e il testo dell’appello
Organization
AFD Germany BE - Portougal Network for political and socail rights - Greece Revolutionary proletariat Turkey COBAS Italy Murat Geng Turkey Aveg-kon Young struggle Germany ACT IT France Atilim Zeitung Germany AOTOK Greece ASKAPENA Basque country TAYAD Turkey (…) -
ELEZIONI USA: parodia della democrazia
9 novembre 2006ELEZIONI USA: parodia della democrazia a cura di Paolo De Gregorio - 9 novembre 2006
Attentato alla logica e al buon senso: il “caro leader” Bush, invece di dimettersi, fa dimettere Rumsfeld che da lui prendeva ordini e, con raro sprezzo del ridicolo, dichiara: dall’Irak non ce ne andiamo. A una persona semplice come me viene da chiedersi, ma che le hanno fatte a fare queste elezioni? L’unica cosa che c’è da capire dell’America è che il sistema elettorale è finanziato dai gruppi economici (…) -
L’INCOGNITA DI "REPORT" DI DOMENICA PROSSIMA
9 novembre 2006NONOSTANTE L’ABBONDANTE MATERIALE RACCOLTO DAI CRONISTI DI REPORT E LE ASSICURAZIONI CHE ERANO STATE DATE AGLI INTERVISTATI, LA TRASMISSIONE DI DOMENICA 12 NOVEMBRE NON TRATTERA’ DELLA PRECARIETA’ E DEI LICENZIAMENTI NELLE COOPERATIVE SOCIALI E NELLE ASSOCIAZIONI DEL TERZO SETTORE.
I PARTICOLARI SU http://www.ciardullidomenico.it -
FOTO > Mosca ha paura dei nazional-bolscevichi - 7 novembre >>
9 novembre 2006A demonstrator wearing a T-shirt bearing the symbol of the extreme-left National Bolshevik Party shouts during a communist rally marking the anniversary of the 1917 Bolshevik Revolution, in the Siberian city of Krasnoyarsk, November 6, 2006. The anniversary of the Bolshevik Revolution had been traditionally celebrated on November 7 until the Kremlin replaced it last year with the National Unity Day on November 4, which marks Russia’s liberation in 1612 from Polish invaders. REUTERS/Ilya (…)
-
iniziativa popolare per una nuova legge elettorale
9 novembre 2006Iniziativa popolare per una nuova legge elettorale a cura di Paolo De Gregorio - 1 novembre 2006
Qualunque movimento, da quello studentesco, ai pacifisti, ai girotondi, ai no-global, che coglie sicuramente una crisi o una mancata rappresentatività dei partiti, se non vuole rifluire nel NULLA, si deve porre un obiettivo, UNO, unificante, e su quello insistere tenacemente fino alla vittoria. Varrebbe la pena che tutte le persone che NON si riconoscono nell’attuale sistema di funzionamento (…)