Residents of Denmark’s "free city" Christiania in Copenhagen walk by the entrance of Europe’s famed last refuge for anarchists and hippies as it celebrates its 35th anniversary. Christiania is one of Copenhagen ’s major tourist attractions.(AFP/Slim Allagui )
Christiania, nota anche come Città Libera di Christiania, è un quartiere parzialmente autogovernato della città di Copenhagen, Danimarca, che ha stabilito uno status semi-legale come comunità indipendente.
Christiania venne fondata (…)
Home > contributions
contributions
-
Copenhagen - La Città Libera di Christiania compie 35 anni
4 ottobre 2006 -
Lo “Sportello dei Diritti” e il “Servizi Immigrazione Salento” della Provincia di Lecce aderiscono a
4 ottobre 2006Lo “Sportello dei Diritti” e “il Servizi Immigrazione Salento” della Provincia di Lecce di cui è delegato l’Assessore al Mediterraneo, Carlo Madaro aderiscono al “Comitato di difesa dell’Oasi Rifugio di Frassanito” promosso dal C.E.S.O.N. (Centro Educativo Scaut/Studio Osservazione Natura) nella persona del suo Presidente, Cav. Francesco Panico, al fine di garantire maggiori tutele e allo stesso tempo una più ampia visibilità supportata da finalità educative ad una delle aree verdi della (…)
-
IDEOLOGIA COMPRA E VENDI
4 ottobre 2006di Vincenzo Andraous
Il nostro è davvero un paese emblematico: decenni trapassati dagli scioperi a oltranza, di elargizioni e susseguenti prelievi, di proteste e rinculi repentini, di grida e urla forti nei riguardi dei deboli, di lamenti deboli verso i forti.
Eppure mai come in questo momento di grandi sfide al cambiamento, all’innovazione delle menti, che poco hanno a che fare con le iper-produttività strutturali, c’è strisciante, il bisogno di rivendicare la propria casta, nella (…) -
Le ragioni del conflitto
4 ottobre 2006(luglio 2006)
Uri Avnery è il fondatore dell’associazione pacifista israeliana Gush Shalom ed esponente di spicco del movimento per la pace in Israele. Il testo che segue è tratto dal sito www.strike-theroot.com
Il vero scopo della guerra è cambiare il regime in Libano e installare un governo fantoccio. Questo era lo scopo dell’invasione del Libano di Ariel Sharon nel 1982. Fallì. Ma Sharon e i suoi allievi della leadership politica e militare non hanno mai davvero rinunciato. Come nel (…) -
Libano: problemi nuovi per il movimento
4 ottobre 2006di Raffaele K Salinari *
Il comando italiano dei Caschi blu Onu in Libano ha implicazioni significative per il movimento pacifista italiano che, al di là delle manifestazioni in favore della pace in Medio oriente, dovrà ora dimostrare un livello di vigilanza e maturità politica decisamente all’altezza del “nuovo” ruolo internazionale ed europeo del nostro paese. Il primo ordine di problemi è proprio sulla definizione di questa novità, che alcuni segmenti del movimento giudicano (…) -
Giornata per il Disarmo Atomico - 14 ottobre 06
4 ottobre 2006Disarmo Atomico, Alternative di Difesa e Risorse per la Pace e la Nonviolenza
A Bologna - Sala Farnese c/o Palazzo D’Accursio - si tiene sabato 14 ottobre la giornata di studio e di confronto durante la quale il pubblico incontrerà attivisti della pace, fra cui Zanotelli, politici e scienziati, ed i rappresentanti dei comitati locali che stanno conducendo lotte a diversi livelli e con alcuni notevoli risultati. Organizzano GAVCI e Rete Lilliput Bologna
PROGRAMMA
LE ESPERIENZE: ORE (…) -
Sfilano i giovani tedeschi vittime delle violenze nella caserma di Bolzaneto
4 ottobre 2006Alcuni giovani tedeschi testimoni al processo per i fatti avvenuti all’interno della caserma di Bolzaneto durante i giorni del G8 2001. Ieri mattina, e ieri pomeriggio, dunque si e’ ripetuto il racconto dell’"accoglienza" dei detenuti no global a Bolzaneto davanti ai giudici presieduti da Renato Delucchi.
I tre testimoni, sollecitati dalle domande dei pm Patrizia Petruzziello e Vittori oranieri Miniati, hanno ripercorso passo passo il loro arrivo nella struttura di detenzione appositamente (…) -
LAZIO: BORSE DI 700 EURO MENSILI PER LAUREATI
3 ottobre 2006BANDO PER LAUREATI, ANCHE TRIENNALI, PRESSO FACOLTA’ SCIENTIFICHE
SCADE A NOVEMBRE 2006 UN BANDO DELLA REGIONE LAZIO PER TIROCINI FORMATIVI RETRIBUITI.
GLI INTERESSATI LO POSSONO TROVARE SUL SITO:
http://www.ciardullidomenico.it -
Report. Iovene. "Al politico e al partito"
3 ottobre 2006REPORT- Sunti dal programma di Iovene “Al politico e al partito”
Il conte Marzotto mette in cassa integrazione un centinaio di operai ma regala un 1 milione di € a FI e uno alla Lega.
Nel ’93, in piena tangentopoli, il popolo italiano decide con un referendum di dire di no al finanziamento pubblico dei partiti, col 90.3% dei voti, per cui i partiti devono mantenersi col rimborso elettorale, le donazioni e le tessere, ma ai politici i soldi non bastano. Ora chiunque capirebbe che un (…) -
"INFORTUNI, SALUTE E MOBBING NEI CANTIERI EDILI" - MERCOLEDI 11 OTTOBRE ORE 16,30 CONVEGNO A NAPOLI
3 ottobre 2006Mercoledì 11 Ottobre 2006 alle ore 16,30 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici in Via Monte di Dio 14 si terrà l’incontro-dibattito su "Infortuni, salute e Mobbing nei cantieri edili". Presiede Giovanni Sannino segretario generale della Fillea Cgil di Napoli, modera Patrizia Capua giornalista di "Repubblica". Intervengono: Francesco Blasi - responsabile Psicopatologia del lavoro Asl Napoli 1, Ciro Crescentini responsabile Sportello Antimobbing Fillea Cgil di Napoli, l’Avvocato (…)