Forse molti cittadini romani ancora non sanno quale regalo di Natale si stia confezionando per chi vive nella capitale.
I poteri speciali conferiti dal Governo al Sindaco Veltroni sulla base della gravità dell’inquinamento urbano, rappresentano un vero e proprio colpo di mano ai danni dei processi partecipativi nella città.
I motivi di questa preoccupazione, alcuni particolari sui previsti grandi sconvolgimenti dell’assetto urbano chi è interessato li può trovare sul sito: (…)
Home > contributions
contributions
-
I POTERI SPECIALI A VELTRONI: UN’INCOGNITA DEMENZIALE
6 ottobre 2006 -
Lo “Sportello dei Diritti” propone nuove misure contro l’emergenza stupri e violenze sulle donne. Bi
6 ottobre 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce di cui è delegato l’Assessore Carlo Madaro raccogliendo le proposte del Comandante del R.I.S. dei Carabinieri di Parma, colonnello Luciano Garofano che di recente è stato ospite dell’Università degli Studi di Lecce, in occasione della “Notte Bianca dei ricercatori”, si rivolge a tutte quelle componenti della Pubblica Amministrazione che sono le prime ad intervenire in occasione di violenze e abusi o presunte violenze a danno delle donne, (…)
-
Segnalazione degli articoli sulla cronistoria palestinese & c...
5 ottobre 20061)Segnalazione degli articoli sulla cronistoria palestinese
(Articles about the Palestinian chronicle )
Raccontata ed interpretata in dodici puntate
2) Articolo su due pesi e due misure
Una triste e costante specie in medio Oriente
e altri interessanti articoli in tema...
a cura della giornalista pubblicista "ANTONELLA RICCIARDI"
info: www.antonellaricciardi.it -
Sulla Calabria gaffe di Pisanu a Porta a Porta
5 ottobre 2006GAFFE DELL’EX MINISTRO DELL’INTERNO PISANU A PORTA A PORTA: “IN CALABRIA LA SOCIETA’ CIVILE NON SI E’ INDIGNATA E RIBELLATA CONTRO LA ‘NDRANGHETA”.
Siamo rimasti agghiacciati, indignati, offesi ed umiliati dalle esternazioni fatte dall’On. Pisanu all’ultima puntata di “Porta a Porta”, nella quale l’ex Ministro dell’Interno afferma che a differenza della Sicilia dopo gli omicidi di Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino, in Calabria non ci sarebbe stata indignazione e ribellione della società (…) -
Guerra contro la libertà di stampa in America Latina: tredici giornalisti assassinati in tre mesi
5 ottobre 2006Nel primo semestre del 2006 erano stati nove i giornalisti assassinati nel continente. In appena tre mesi, luglio, agosto e settembre, altri 13 sono stati assassinati in quella che è una vera e propria guerra a bassa intensità contro la libertà di stampa nel continente. solo in questo decennio sono centinaia i giornalisti assassinati in America Latina. Al primo posto la Colombia, con 83 morti, seguita da Messico e Brasile.
di Gennaro Carotenuto
Il caso più grave degli ultimi tre mesi, e (…) -
Tutte le balle del presidente, raccontate da Bob Woodward
5 ottobre 2006Nella foto: Il Washington Post - Bernstein & Woodward nel 1973.
Mister Watergate firma un libro sulla Casa Bianca. Dove tutti mentono a tutti, soprattutto sulla guerra
Fr. Pa. New York George Bush continua a perdere amici, tanto che rischia di restare «solo con Laura e Barney» (il suo cane) come lui stesso dice nell’ennesimo libro che racconta la Casa bianca a riflettori sono spenti. L’autore Bob Woodward, quello del Watergate, non è propriamente un amico di Bush, ma nel suo libro (…) -
E alla festa di Liberazione - nasce il modello del “Villaggio”
5 ottobre 2006di Angela Mauro
Un corridoio di gazebo: Libera Associazione, Psichiatria Democratica, Uniti a Sinistra, Sinistra Roma, Associazione Rosso-Verde, Sinistra Euromediterranea Puntorosso, Nodo Ambientalista e altri ancora. Passarci dalle sei del pomeriggio in poi significa imbattersi in un formicolio di gente: dibattiti su Europa, movimenti Glbtq e lavoro intorno ad un bicchiere di vino bianco, salatini e arachidi. E’ il Villaggio della Sinistra Europea, tenuto a battesimo quest’anno a (…) -
Nicaragua Elezioni 2006: "Imparzialità, obiettività e non intromissione"
5 ottobre 2006Missione di Osservazione Elettorale dell’Unione Europea in Nicaragua
di Giorgio Trucchi
I membri della Missione di Osservazione Elettorale dell’Unione Europea (MOE-UE) per le Elezioni Presidenziali che si svolgeranno in Nicaragua il prossimo 5 novembre, hanno convocato una conferenza stampa per illustrare il lavoro svolto negli ultimi giorni e per far conoscere quale sarà la presenza di questa Missione di Osservazione durante tutto il processo elettorale nicaraguense.
La presenza di (…) -
LETTERA APERTA AL TRIBUNALE DEI MINORI DI GENOVA
5 ottobre 2006di Carmelo R. Viola
La Corte di Appello, assunto il compito di esaminare la nota questione, non ha bloccato la sentenza del Tribunale dei Minori (alias “cose viventi”), in tal modo rendendola esecutiva. Perché abbia assunto il detto compito, resta un mistero per noi profani di cotanta scienza. Così, a sorpresa - come hanno riferito i media, la “cosa” di nome Maria, bambina bielorussa decenne, è stata prelevata, naturalmente da forze dell’ordine, probabilmente in divisa, da un deposito di (…) -
Percorsi : Hamas, Hezbollah, Talebani
5 ottobre 2006di Lidia Menapace
Ero a Roma il 30 settembre e poichè abito molto vicino a dove si è conclusa la manifestazione per il ritiro immediato delle truppe italiane dall’Afganistan, e contro la spedizione in Libano, ho incontrato un certo numero di compagni e compagne che conosco da una vita e che mi chiedevano amareggiati perchè non ci fossi andata.
Non ero e non sono d’accordo con la piattaforma, anche se so che è detta e scritta e agita con una coscienza politica che in molti aspetti (…)