Crolla il consenso del partito Kadima del premier Ehud Olmert .
In un sondaggio pubblicato oggi dal quotidiano conservatore Yedioth Ahronoth il partito fondato da Ariel Sharon scivola d’un colpo dal primo posto scende al terzo nelle preferenze degli israeliani, superato dal Likud e anche da un altro partito di destra.
Secondo il sondaggio, nel caso di elezioni anticipate, Kadima scenderebbe da 29 seggi a 15 e sarebbe preceduto dal Likud, in clamorosa rimonta, al primo posto con 22 seggi, (…)
Home > contributions
contributions
-
Il governo Olmert crolla ancora nei sondaggi
12 ottobre 2006 -
Il primo giorno di Haidi giuliani al Senato
12 ottobre 2006La staffetta. La mamma di Carlo al posto del dimissionario Luigi Malabarba. La prima votazione e le emozioni
Entra in Senato Haidi Giuliani "Ma speravo di fare la nonna"
di WANDA VALLI
Haidi Giuliani, la madre di Carlo, il ragazzo ucciso durante il G8 di Genova, da ieri è senatrice, indipendente, per Rifondazione comunista. Prende il posto, come era stato concordato in campagna elettorale, di Gigi Malabarba, operaio dell’Alfa Romeo di Arese. Doveva accadere tutto il 20 luglio, il (…) -
Emigrati e finanziaria
12 ottobre 2006di Carlo Cartocci I cittadini italiani residenti all’estero, che hanno votato per l’Unione e che, con quel voto, hanno reso un poco più solida la traballante maggioranza al Senato, guardano con interesse alla prossima legge finanziaria.
Hanno alcune aspettative che sono giustificate dal programma sulla base del quale sono stati invitati a votare per il centrosinistra. Aspettano un segnale positivo: non (…) -
Lo “Sportello dei Diritti”della Provincia di Lecce interviene a tutela delle neo-mamme proponendo la
12 ottobre 2006Lo “Sportello dei Diritti” della Provincia di Lecce la cui delega è stata assegnata all’assessore Carlo Madaro, nella sua attività volta al miglioramento delle condizioni di vita delle fasce deboli della popolazione e con riguardo in particolare alle neo-mamme, interviene a tal uopo sul problema della carenza nei luoghi pubblici maggiormente frequentati di apposite aree tese ad agevolare la mobilità delle neo-mamme ed in particolare dei piccoli in allattamento. Come da anni sostiene gran (…)
-
Bertinotti: nel ’56 fu rivolta di sinistra
12 ottobre 2006Budapest
Le ragioni della sinistra non possono mai essere dalla parte della repressione e dei carri armati. Il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, era ieri a Budapest in occasione del cinquantenario della rivolta anti-sovietica: «I conti con la storia non si chiudono mai - osserva Bertinotti - certo che oggi inequivocabilmente si può dire che se esiste una ragione per il futuro della sinistra, questa nel 1956 viveva qui dalla parte degli insorti e non dalla parte dei carri armati (…) -
SENATO/ HEIDI GIULIANI: PRIMO IMPEGNO PER COMMISSIONE G8
12 ottobre 2006"La verità fa paura solo a chi ha qualcosa da nascondere"
Roma, 11 ott. (Apcom) - Il primo impegno della neo senatrice Heidi Giuliani, che da oggi entra a Palazzo Madama al posto di Gigi Malabarba, sarà a favore della costituzione della commissione d’inchiesta sui fatti del G8 di Genova. Minuta, vestita di nero, spiega così ai giornalisti come immagina il suo lavoro al Senato: "Io sono una che fa parte delle persone piccole in tutti i sensi e voglio continuare a far parte delle (…) -
Roma: manifestazione del 4 nov. contro la precarietà
12 ottobre 2006’Stop precarietà’, dobbiamo muoverci
di Michele De Palma, segreteria del Prc
Siamo in ritardo sulla manifestazione del 4 novembre, nelle città non c’ è una grande mobilitazione e non siamo riusciti a fare rete come tante volte abbiamo fatto in passato. "Stop precarietà ora!" non è il movimento di Genova, e la finanziaria non è nel "suo segno di fondo uguale a quelle degli ultimi vent’anni", come scrive Giorgio Cremaschi in una lettera al Manifesto. La realtà è un’altra e dobbiamo provare (…) -
Malabarba lascia il posto ad Heidi Giuliani
12 ottobre 2006"Torno alla militanza. Non si fa il parlamentare a vita"
Con 186 sì e 106 no, l’assemblea del Senato ha finalmente approvato le dimissioni di Gigi Malabarba, dopo diversi tentativi andati a vuoto. Come da accordi pre-elettorali, il senatore del Prc verrà sostituito a Palazzo Madama da Heidi Giuliani, madre di Carlo ucciso nelle manifestazioni contro il G8 di Genova. Per i compagni del partito e del movimento, Malabarba, operaio dell’Alfa Romeo di Arese, ha un messaggio: "Chi va a fare il (…) -
Nucleare coreano
11 ottobre 2006NUCLEARE COREANO a cura di Paolo De Gregorio - 11.10.06
Se si volesse capire quanto il nostro sistema mediatico agisce in sintonia e sembra proprio un regime in cui la “verità è sempre in esilio”, basterebbe leggere ciò che viene scritto sull’esperimento atomico nord coreano: provocazione per il mondo civile, pericolo per l’Occidente, descrizione del Presidente come satrapo sanguinario dalle mille perversioni. Mentre l’unica cosa seria che ci sarebbe da dire è che le armi di distruzione di (…) -
“LOCRI UN ANNO DOPO: AMATO E MASTELLA DISPERSI”
11 ottobre 2006Nota stampa congiunta di Mario Congiusta, Liliana Carbone, Rosanna Scopelliti ed Aldo Pecora 9 ottobre 2006
Locri, 9 ottobre 2006
NOTA STAMPA CONGIUNTA
“LOCRI UN ANNO DOPO: AMATO E MASTELLA DISPERSI”
In un anno, dopo l’omicidio del Vicepresidente Fortugno, abbiamo cercato in tutti i modi e con tutti i mezzi a nostra disposizione di non far calare il silenzio sulla Locride ed tutte le vittime innocenti cadute in questa che è diventata la guerra dei calabresi onesti contro la (…)