SCONTRO METRO ROMA PREFETTURA ATTIVA LINEA TELEFONICA: 06 582 75 23
Home > contributions
contributions
-
SCONTRO METRO ROMA PREFETTURA ATTIVA LINEA TELEFONICA: 06 582 75 23
17 ottobre 2006 -
Il silenzio sullo spionaggio Telecom
17 ottobre 2006Qualche domanda al premier spiato di GIUSEPPE D’AVANZO
In qualsiasi altro - appena decente - Paese dell’Occidente, che un premier sia spiato da una grande azienda privata di telecomunicazioni sarebbe una notizia coi fiocchi. "Terrebbe" la prima pagina per settimane. Scatenerebbe la curiosità preoccupata dell’opinione pubblica. Costringerebbe i cronisti a rimboccarsi le maniche per afferrare qualche briciolo di notizia autentica. Solleciterebbe il Parlamento a interrogarsi. Magari (…) -
Un mondo di poveri, un giorno per ricordarcene - 17/10, Giornata Mondiale del Rifiuto della Miseria
17 ottobre 2006A Filipino woman waits along a line of participants during an anti-poverty campaign in Quezon city, north of Manila, Philippines on Monday, Oct. 16, 2006. The event which coincides with the countdown to World Poverty Day on Oct. 17, hopes to gather millions of people around the world in their bid to set a World Record for the most number of people to stand united against poverty in a 24 hour period. In collaboration with the UN Millennium Campaign, Philippine organizers hope to gather at (…)
-
Alan Woods a Roma. Uno spettro s’aggira per l’America latina: Ugo Chavez
17 ottobre 2006di Alessandro Ambrosin
Alan Woods è in Italia dal 5 al 20 ottobre, e il suo tour italiano ha fatto ieri sera tappa al Circolo del Prc di Torpignattara a Roma. Una sala gremita lo attendeva con impazienza per ascoltare il suo discorso. Alan, classe 1944, nasce a Swansea nel Galles. Laureato in filologia russa nel Sussex e poi a Mosca e Sofia, milita nel partito laburista britannico dall’età di sedici anni.
Tra i tantissimi suoi scritti , è coautore assieme a Ted Grant del famoso libro "La (…) -
FF.SS. UNA RIFLESSIONE SULLA TRISTE REALTA’ DELLA SCUOLA ITALIANA
17 ottobre 2006di Lucio Garofalo
Il titolo, un po’ lungo, potrebbe forse rievocare i divertenti e geniali film della regista Lina Wertmuller (con la celebre coppia di attori formata da Giancarlo Giannini e Mariangela Melato). Eppure non si tratta di un film o di una fiction, ma di una grottesca e “normale” situazione alquanto presente e diffusa in tante realtà scolastiche del nostro Paese.
Ho deciso di raccontare in forma ironico-surreale (spero) lo “scandalo” (un piccolo scandalo, non meno scandaloso (…) -
Gino Strada sul progetto Sudan
17 ottobre 2006Carissimi,
eccovi a caldo alcune “impressioni” sul progetto Sudan.
Il Centro Pediatrico di Mayo, che non vedevo da molti mesi, e’ stata la prima bella sorpresa: pulitissimo, molto efficiente, persino bello tra la desolazione di un immenso campo profughi. Gia’ piu’ di tredicimila i bambini curati. Il lavoro del nostro team ha anche avuto un impatto positivo sull’ospedale pediatrico che abbiamo scelto come riferimento per i casi piu’ gravi: i bambini che noi trasferiamo in ospedale (e che (…) -
Verso il soggetto politico confederato “Sinistra Europea”
16 ottobre 2006Il contributo dalle esperienze sociali e di movimento raccolte in “Forum per la Sinistra Europea - Socialismo XXI”
“Forum per la Sinistra Europea - Socialismo XXI” rappresenta un’area di figure e di organismi legati a esperienze sociali e di movimento fatta di una parte di quanti hanno animato, in questi anni, le mobilitazioni contro la globalizzazione liberista e le guerre di egemonia planetaria degli Stati Uniti, la quale ha aderito con grande interesse alla proposta del Partito della (…) -
GRAZIE DON FRANCO DELLA CASA DEL GIOVANE
16 ottobre 2006di Vincenzo Andraous
Siamo in un’era dove “attenzione sensibile” sta per accudente protettiva, al punto da sfociare in scuse improponibili che divengono illusoriamente pacificanti; in giustificazioni che travestono di comodo ogni scelta e responsabilità, dove la coscienza rappresenta più un’impalcatura teatrale, che il senso che si è chiamati a dare.
Penso a questo nuovo millennio, ai ragazzi che corrono ed ai genitori fermi dagli ambiti premi messi in palio dalla lotteria del benessere. (…) -
BOLOGNA: PER UN NUOVO SOGGETTO POLITICO DELLA SINISTRA
16 ottobre 2006E’ ormai posto da alcuni anni il problema di una nuova soggettivita’ della sinistra e di un soggetto politico conseguente, in grado di rafforzare e qualificare l’opposizione ai processi di globalizzazione che si sono affermati in Italia e nel mondo e di elaborare, proporre e sostenere un progetto sociale, economico e politico alternativo.
E’ un’esigenza tanto più avvertita oggi rispetto alla necessità di trovare le forme più idonee ed efficaci di mobilitazione sociale e politica per dare (…) -
Assemblea dei movimenti per la pace e contro la guerra. Firenze 21-22 ottobre.
16 ottobre 2006Da tempo il movimento contro la guerra, nella sua pluralità, non ha occasione di confrontarsi e discutere della situazione internazionale e della propria azione e mobilitazione. Dopo il “cessate il fuoco” in Libano si continua a sparare e a morire a Gaza, in Iraq e in Afghanistan. Oggi più che mai è necessaria una risposta forte e decisa del movimento per la pace e contro la guerra.
Non importa da dove veniamo, ma dove vogliamo andare: facciamo appello a tutte e tutti, persone e (…)