Piu’ di 200 persone (grazie) alla serata organizzata, dall’associazione SURVIE e dal CIJS (Collectif International Justice pour Thomas Sankara) con il sostegno del Collettivo Bellaciao e del Circolo di Rifondazione Comunista di Parigi all’occasione del 19° anniversario della morte di Thomas Sankara.
L’Africa di Thomas Sankara. Le idee non si possono uccidere
Prefazione di Alex Zanotelli
Introduzione di Marinella Correggia
Edizioni Achab, Verona 2003
“Il mio cuore è con i trenta (…)
Home > contributions
contributions
-
Commemorazione del 19° anniversario della morte di Thomas Sankara
16 ottobre 2006 -
LA CAMORRA MINACCIA LA VITA DI ROBERTO SAVIANO
16 ottobre 2006scrittore autore del best seller Gomorra premiato a Viareggio.
Una coraggiosa testimonianza quella di Roberto Saviano che spiega la faccia legale della Camorra a Pechino, Arezzo, Reggio Emilia, Los Angeles..
La cosa più preoccupante è il capitalismo commerciale ed edile messo in moto dalla Camorra con un volume di affari di oltre 300 milioni di euro...
Tutto raccontato minuziosamente in un’intervista video di 39 minuti
su http://www.ciardullidomenico.it (da arcoiris.tv) -
Le insanabili contraddizioni di Bernocchi tra pacifismo ed antimperialismo
16 ottobre 2006di Franco Ferrari
La manifestazione di Roma del 30 settembre, promossa dai COBAS e da altri gruppi dell’area antimperialista ha suscitato una vivace polemica tra il portavoce dei promotori dell’iniziativa, Bernocchi e la senatrice Menapace del PRC.
L’insuccesso della manifestazione, riconosciuto anche da molti degli stessi partecipanti, potrebbe condurci ad archiviare la discussione e passare ad altro. Credo invece che sia utile riprendere alcuni dei temi sollevati, anche perché toccano (…) -
DOTT. ROMANO PRODI: APPOGGIARE CON IL VOTO A VENEZUELA PER CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ ONU
16 ottobre 2006STESSO TESTO IN ITALIANO:
Caracas, 14 ottobre 2006
Dott. ROMANO PRODI Primo Ministro del Governo Italiano S E D E
Egr. Signore Romano Prodi,
i sottoscritti firmanti, cittadini italiani, associazioni di italiani e di italo-venezuelani presenti nella Repubblica Bolivariana del Venezuela, in occasione dell’imminente elezione dei Paesi Membri non Permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, si rivolgono a Lei in qualitá di representante del Governo italiano, al fine di esporle le (…) -
La politica non è il palazzo
16 ottobre 2006di Gigi Malabarba
Haidi Giuliani mi ha fatto il regalo più grande, accettando l’avvicendamento con me al Senato. Non ce l’abbiamo fatta il 20 luglio, la data che insieme avevamo scelto, una data simbolica di quello che giustamente avevamo chiamato il nuovo movimento operaio. Ma con il voto di ieri possiamo essere certi che si rafforza anche nelle istituzioni la battaglia per ottenere verità e giustizia per Genova e per i mille casi di ordinaria repressione quotidiana. Occorre che attorno (…) -
PRODI CONTRO INGRESSO del VENEZUELA nel CONSIGLIO ONU
15 ottobre 2006Il governo di Prodi ancora una volta cede alle pressioni di Washington, e perde l’occasione per dimostrare con i fatti che si schiera a favore di una nuova politica internazionale.
Il ministero dgli esteri -guidato da Massimo D’Alema- si allinea alla Casa Bianca e non potendo votare apertamente
a favore del Guatemala (dove si contnuo a massacrare i contadini indigeni), sceglie la via dell’astensione.
L’Italia del centro-sinistra fa come Ponzio Pilato, si lava le mani, e in questo modo (…) -
I DUBBI SULLA CADUTA SULLE TORRI. L’INTERVISTA AD UN LAVORATORE DEL WTC
15 ottobre 2006Per chi non avesse visto Report e i relativi filmati.
Gli interessati, muniti di adsl e windows media player, possono vedere il filmato relativo ai dubbi riguardanti la caduta delle torri gemelle. Un’intervista a Scott Forbes lavoratore del WTC e le immagini.
su http://www.ciardullidomenico.it -
FOTO > A Roma 10mila NO TAV - NO PONTE - NO MOSE > 14.10.06
15 ottobre 2006No alla Tav, no al Mose e no al ponte sullo stretto di Messina (già archiviato, per altro, da un voto parlamentare). Sfilano in diecimila a Roma per fermare «le grandi opere dannose per il Paese». Ad organizzare la manifestazione è il movimento dei comuni della val di Susa. Quel movimento che nello scorso inverno si scontrò con il governo Berlusconi, ma anche con il governo regionale di centrosinistra per opporsi ai lavori della linea dell’alta velocità ferroviaria che, passando per Torino e (…)
-
Le 55 misure del piano Visco contro l’evasione fiscale
14 ottobre 2006Dalla compravendita degli immobili ai contratti dei calciatori
Le 55 misure del piano Visco
Un insieme di mosse che dovrebbe portare nelle casse dello Stato circa 13 miliardi di euro
COMPRAVENDITA DI IMMOBILI
Le compravendite di beni immobili sono soggette ad accertamento in base al valore normale ai fini Irpef e Iva, assumendo ai fini Iva la cifra del mutuo erogato come soglia minima del valore normale oppure in base al valore venale in comune commercio, ai fini dell’imposta di (…) -
Pensioni: Lo stupore della Cgil
14 ottobre 2006Dopo la firma del memorandum su come tagliare le pensioni nel 2007, la Cgil scopre che in realtà il Governo vuole fare solo cassa. Strano che non se ne fossero accorti prima. Ma adesso che l’abbiamo capito .... cosa si aspetta a ritirare la firma da quel memorandum ???
C’è da rimanere a bocca aperta. Mentre il direttivo della Cgil (con il solo voto contrario della "Rete 28 aprile" e solo due astenuti nella delegazione di "Lavoro e Società") votava il suo giudizio positivo e di sostegno (…)