1° anniversario della Pal. Popolare A. Berrettini - Centocelle
incontro dibattito su bilancio e prospettiva di questa esperienza
a seguire serata popolare con cena, musica e vino a volontà
Home > contributions
contributions
-
sab 14 ore 18.30 Palestra Popolare Centocelle - Roma
11 ottobre 2006 -
Bolivia: i sindacati indicono uno sciopero contro il governo di Evo Morales
11 ottobre 2006Bolivian state-employed miners shout slogans demanding a solution to the conflict in their sector in the streets of La Paz, Bolivia on Tuesday, Oct. 10, 2006. Last week a two-day battle between rival bands of miners that claimed 16 lives left Bolivian populist president Evo Morales stunned into inaction being widely criticized for failing to immediately quell the violence.(AP Photo/Dado Galdieri)
10/10/2006
Bolivia: sindacati indicono sciopero contro governo
LA PAZ - La Central obrera (…) -
Quando la "roba" entra a Palazzo
11 ottobre 2006Il primo caso è del ’47: un deputato del Pri con un po’ di coca
Tra i parlamentari c’è stato anche un morto per overdose
Dalla Montesi a Nonna Canapa quando la "roba" entra a Palazzo
I vizi o gli svaghi del potere, si sa, sono per loro natura rischiosi: e non da oggi. Così, il prossimo 7 aprile saranno sessant’anni dalla sera in cui, lunedì dell’Angelo del 1947, un anziano e fin lì austero deputato repubblicano alla Costituente, Ettore Santi, già stimatissimo presidente del Consiglio (…) -
LE TESSERE METREBUS: UNO SPUDORATO MEZZO DI CONTROLLO?
11 ottobre 2006CONTRO ATAC E ATM
IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI HA EMESSO DUE IMPORTANTI ORDINANZE.
Particolari e commenti su www.ciardullidomenico.it -
LETTERA A DANIELA MELCHIORRE, Sottosegretaria alla Giustizia
11 ottobre 2006di Carmelo R. Viola
Gentile Signora,
ho sentito con un moto spontaneo di repulsione le Sue dichiarazioni a proposito del caso della bambina bielorussa Maria, strappata di fatto con violenza alla famiglia affidataria genovese e trasportata, in fretta e alla chetichella, come una cosa allo Stato bielorusso, nella veste di legittimo proprietario della cosa stessa.
Ella si è detta compresa dell’angoscia della piccola protagonista “prigioniera”, pur senza tradire alcuna commozione (…) -
Da Como e Lombardia preziosi contributi all’assemblea della Sinistra Europea del 24/9
11 ottobre 2006Pubblichiamo, di quella splendida mattinata del 24 settembre 2006 all’Angelicum di Roma, 3 documenti:
1- L’appello approvato il 24 settembre 2006
2- Intervento di Celeste Grossi Circolo della Sinistra Europea “Rosa Luxemburg" di Como
3- Intervento di Mario Agostinelli Consigliere Regionale Lombardo PRC-S.E.
I Assemblea costituente della Sinistra Europea - Sezione italiana
L’appello approvato il 24 settembre 2006
1. PARLIAMO DI EUROPA. MA QUALE EUROPA? Non l’Europa ancella della (…) -
Giorgio Cremaschi Venerdì 20 Ottobre ore 21: camera del lavoro di Como via Italia 23
11 ottobre 2006Como
Verso la manifestazione del 4 Novembre a Roma Stop alla precarietà ora!
“La precarietà del lavoro e delle condizione di vita segna oggi donne e uomini, occupati e disoccupati, nativi e migranti.
Le donne sono le più colpite dai processi di precarizzazione del lavoro, dallo sgretolamento e dalla privatizzazione dei sistemi pubblici di servizio alla persona.
La lotta contro la precarietà è parte della lotta per l’autodeterminazione.
La condizione migrante concentra su di sé (…) -
Il 12 Ottobre la Controfinanziaria di Sbilanciamoci!
11 ottobre 2006Giovedì 12 Ottobre - Ore 11 Sala del Cenacolo Camera dei Deputati (Vicolo Valdina, 3 - Roma)
Presentazione del Rapporto sulla Finanziaria 2007 della Campagna Sbilanciamoci!
Introduce: Giulio Marcon Portavoce della campagna Sbilanciamoci!
Intervengono: Presidenti e rappresentanti delle organizzazioni aderenti alla Campagna Deputati e Senatori aderenti all’intergruppo di sostegno alla campagna Sbilanciamoci! Rappresentanti di CGIL-CISL-UIL e delle forze sociali
Sono stati invitati: (…) -
Firenze 21-22 ottobre: assemblea dei movimenti per la pace e contro la guerra
11 ottobre 2006Presentazione, programma, logistica.
Assemblea dei movimenti per la pace e contro la guerra. Firenze 21-22 ottobre.
Da tempo il movimento contro la guerra, nella sua pluralità, non ha occasione di confrontarsi e discutere della situazione internazionale e della propria azione e mobilitazione. Dopo il "cessate il fuoco" in Libano si continua a sparare e a morire a Gaza, in Iraq e in Afghanistan. Oggi più che mai è necessaria una risposta forte e decisa del movimento per la pace e contro (…) -
"Prodi e’ dinanzi a un bivio.
11 ottobre 2006Da una parte Rifondazione e Pdci chiedono il rispetto di un impegno previsto nel programma.
Dall’altra parte c’e’ difficolta’ a gestire una questione interna alla maggioranza.
Individuare la ’catena di comando politico amministrativo’ imbarazzerebbe proprio il centrosinistra che lavoro’ al G8"
Ecco il messaggio trasversale che l’ex sottosegretario alla giustizia Jole Santelli, ha consegnato nei giorni scorsi alle colonne dell’organio berlusconiano il Giornale.
Santelli ha commentato (…)